Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele: torna la quarantena per i passeggeri in arrivo dalle “zone arancioni”

    Di Michelle Zarfati

    Anche l’Italia fa parte dei 18 paesi denominati “zone di colore arancione”. A partire da mercoledì prossimo, sarà imposta la quarantena di quattordici giorni a chiunque torna in Israele, da uno di questi 18 paesi. Il ministero della salute e la Knesset hanno approvato martedì pomeriggio la decisione di imporre nuovamente la quarantena, Tra i luoghi segnalati gli Stati Uniti, la Francia,…

    EUROPA

    Ex guardia del campo nazista di Sachsenhausen processato a cento anni

    Di Michelle Zarfati

    Non è mai troppo tardi per fare giustizia. In Germania, pubblici ministeri locali, hanno identificato un pensionato, che oggi vive ancora nello stato nord-orientale del Brandeburgo, come un’ex guardia del campo di concentramento nazista di Sachsenhausen, situato vicino a Berlino. Sarà processato in autunno, 76 anni dopo la fine della Seconda guerra Mondiale, secondo quanto riportato dal JPost.Il tribunale distrettuale…

    Cultura

    Il cartoon “Where is Anne Frank” aprirà il Jerusalem film Festival

    Di Michelle Zarfati

    Il 38° Jerusalem Film Festival, che si terrà dal 24 agosto al 4 settembre 2021, ha annunciato che il film d’apertura del Festival sarà l’innovativo cartoon diretto da Ari Folman, “Where Is Anne Frank” già presentato al festival di Cannes.Ari Folman, regista israeliano, conosciuto già per “Valzer con Bashir”, presenta un interessante versione animata del diario di Anna Frank. Il…

    Cultura

    “Svegliare i leoni”: una notte che cambia la vita

    Di Michelle Zarfati

    Ayelet Gundar-Goshen rappresenta una delle voci più originali della narrativa israeliana, tradotta in molti paesi e apprezzata soprattutto in Italia. “Svegliare i leoni” (Giuntina) tratto da un evento realmente accaduto alla scrittrice, è il libro che l’ha ufficialmente consacrata alla scrittura. Un libro che trascina fisicamente nel turbine della storia. L’immedesimazione con i personaggi è massima, si gioisce con loro,…

    ISRAELE

    Ginnasta si aggiudica il secondo oro israeliano nella storia delle Olimpiadi

    Di Michelle Zarfati

    L’Hatikva, inno nazionale dello stato d’Israele, risuona per la seconda volta nella storia delle Olimpiadi. Dopo la vittoria nel 2004 del windsurfer Gal Friedman ad Atene, questa volta è per merito del ginnasta artistico Artem Dolgopyat.Artem si è aggiudicato, questa domenica, il primo posto sul podio di Tokyo 2021; battendo la dura concorrenza spagnola e cinese nella gara di ginnastica…

    NEWS

    Il “Cielo Nero” sugli ebrei libici - Intervista all’autore Herbert Avraham Arbib

    Di Michelle Zarfati

    Tra le diaspore più buie del popolo ebraico, la “diaspora libica” rappresenta senza dubbio una delle pagine più tristi della storia del ‘900. La comunità ebraica libica è stata per secoli tra le comunità ebraiche più antiche e fiorenti del Mediterraneo. Ebrei cosmopoliti forti delle loro affascinanti tradizioni, che vissero a stretto contatto, e in maniera pacifica, con le popolazioni…

    NEWS

    UNESCO: siti medievali ebraici tedeschi Patrimonio dell'Umanità

    Di Michelle Zarfati

    Le città tedesche di Magonza, Spira e Worms nella Renania-Palatinato sono considerate la culla della comunità ebraica dell'Europa centrale sin dal Medioevo. Questo patrimonio ebraico medievale delle "comunità SchUM" è stato ora riconosciuto dall'UNESCO come uno dei suoi siti del patrimonio mondiale. Lo riporta Euronews.  Un grande traguardo per la storia culturale ebraica tedesca, profondamente colpita dalla Shoah.  Nel Medioevo gli ebrei…

    EUROPA

    Budapest. Volontari uniti per restaurare uno dei più grandi cimiteri ebraici al mondo

    Di Michelle Zarfati

    Alcuni volontari provenienti da Israele, Stati Uniti, Canada e Bielorussia hanno costituito un team internazionale per ripulire uno dei più grandi cimiteri ebraici del mondo, quello di Budapest. Lo riporta Euronews. Ampie sezioni del cimitero ebraico di Kozma sono state ricoperte dalla vegetazione spontanea dopo anni di abbandono, ma i volontari sono uniti ed intenzionati a restaurare questo monumentale cimitero. Tra…

    Senza categoria

    100 sconosciuti partecipano alla sepoltura ebraica per un uomo in una piccola città dell’Alaska

    Di Michelle Zarfati

    Jules Claven, ha vissuto per decenni a contatto con orsi, alci, e pecore a Soldotna, una piccola città dell’Alaska. Molto lontano dalla comunità e dalla vita ebraica. Nel suo ottantesimo anno, ormai malato terminale, Claven ha chiamato l'Alaska Jewish Campus, con un unico desiderio: "Mi restano tre settimane", ha detto al rabbino Levi Glitsenstein, che ha risposto al telefono. “Non ho una…

    ISRAELE

    “The Ball”: il primo viaggio multisensoriale nella moda al museo di Tel Aviv

    Di Michelle Zarfati

    The Ball è l’originale e innovativa mostra multisensoriale di Tel Aviv, ubicata all’interno museo del design di Holon e curata dalla storica della moda Yaara Kedar. Questa esposizione rappresenta una delle più particolari mostre degli ultimi anni, attraversando letteralmente tutto l’interno del museo. Molto più che una semplice mostra, una vera e propria esperienza che tocca contestualmente tutte le arti:…