La cantante e percussionista Liron Meyuhase e il pianista e compositore Guy Mintus con l’omonimo Trio si esibiranno sabato 16 luglio al Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, al Parco del Celio di Roma, nell’ambito delle manifestazioni culturali dell’Estate Romana 2022.Una serata all’insegna della musica israeliana contemporanea, che si aprirà con la cantante Meyuhase, accompagnata dalla pianista Manuela Iori.…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
UCEI: approvato all’unanimità il bilancio consuntivo
Il consiglio dell’UCEI ha approvato all’unanimità nella giornata di domenica il bilancio consuntivo dell'esercizio 2021. Nella relazione introduttiva l’assessore al bilancio UCEI Davide Romanin Jacur ha commentato esaustivamente e diffusamente le voci più significative. L’impostazione consolidata nei passati esercizi è risultata una pratica che ha permesso all’ente di presentare un bilancio rigoroso e non discordante dal bilancio preventivo presentato negli…
Addio a Donato Di Veroli, l’ultimo ebreo romano sopravvissuto alla Shoah
Se n’è andato Donato Di Veroli, l’ultimo ebreo romano sopravvissuto alla Shoah. Lo comunica la Comunità Ebraica di Roma in una nota. Nato a Roma nel 1924, fu arrestato nella sua città nel marzo del 1944 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Dopo la liberazione tornò a Roma, “ma con grande riservatezza non volle mai raccontare della sua…
Anna Frank, i 75 anni del suo diario: Google gli dedica un Doodle
Era il 25 giugno del 1947 quando il “Diario di Anna Frank” veniva pubblicato. E a 75 anni da quel giorno Google gli dedica un Doodle, ovvero una variante del logo usata per celebrare anniversari, ricorrenze, personaggi ed eventi della storia. Il "Diario di Anna Frank", in Italia stampato per la prima volta da Einaudi, è la testimonianza simbolo dell'occupazione nazista…
Israele. La coalizione si scioglie, nuove elezioni in programma a settembre
Il primo ministro Naftali Bennett e il ministro degli Esteri Yair Lapid hanno deciso di sciogliere l'attuale governo e indire nuove elezioni. La decisione è arrivata dopo i numerosi sforzi di preservare l'attuale coalizione, che negli ultimi mesi ha visto numerose crisi.I due leader la settimana prossima presenteranno un disegno di legge per lo scioglimento della Knesset, il parlamento israeliano. Yair…
ISRAELE, IL GOVERNO SCIOGLIE LA KNESSET. ALLE PROSSIME ELEZIONI POSSIBILE VITTORIA DELLA DESTRA
Quello che si temeva è successo. La maggioranza del premier Naftali Bennett ha deciso di interrompere l'attuale legislatura. Lo ha fatto sapere l'ufficio di Bennett, secondo cui la legge di scioglimento della Knesset sarà proposta al Parlamento la settimana prossima. Una volta approvata la legge, il governo di transizione che condurrà alle elezioni sarà guidato da Yair Lapid, attuale ministro…
“Sorgente di Vita” su Rai tre da domenica 19 giugno
Sorgente di Vita approda a Rai Tre. Da domenica 19 giugno la rubrica di vita e cultura ebraica prodotta dalla Rai, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, andrà in onda su RAI Tre, non più quindi su Rai Due.Il programma verrà trasmesso ogni due domeniche alle 8.00 del mattino e sarà replicato due volte in terza serata: il…
Il Ministero degli Esteri israeliano lancia un sito per gli eventi culturali in tutto il mondo
Si chiama “365 Days of Israeli Culture Around the World” il nuovo sito web realizzato dal Ministero degli Esteri israeliano, in collaborazione con il Jerusalem Post, con lo scopo di promuovere gli eventi culturali israeliani sotto il patrocinio di Ambasciate e Consolati in tutto il mondo. “Il nostro obiettivo è mostrare gli aspetti positivi dello Stato ebraico. – ha affermato al…
Addio allo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua
È scomparso questa mattina Abraham B. Yehoshua. Aveva 85 anni. Scrittore, drammaturgo e accademico israeliano di fama internazionale, molto amato in Italia, è nato nel 1936 a Gerusalemme da una famiglia originaria di Salonicco, in Grecia. Nel 1962 Yehoshua pubblicò il suo primo libro di narrativa “La morte del vecchio”. Nel 1995 vinse il Premio di Israele per la letteratura.…
Chiara Ferragni incontra Liliana Segre: “La sua storia mi ha colpito”
“Dopo le nostre chiacchierate telefoniche, oggi ho avuto il piacere di conoscere di persona la Senatrice Liliana Segre. La sua storia e la sua determinazione mi hanno molto colpito”. È quanto si legge nella didascalia di una foto pubblicata nelle ultime ore da Chiara Ferragni, che la ritrae insieme alla Senatrice a vita.L'incontro è avvenuto a casa della Segre, che…