Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica – Dureghello: “Generosità e grande insegnamento per il Paese”

    Di Redazione

    Dopo aver raggiunto il quorum all’ottava votazione al Parlamento, Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. Il suo secondo settennato ha messo d’accordo la gran parte delle forze politiche.  “Vogliamo rivolgere le nostre congratulazioni al Presidente Sergio Mattarella per questa rielezione. – dichiara la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello - Lo spirito di servizio, la sua generosità…

    EUROPA

    Londra, aggrediti due ebrei ortodossi

    Di Redazione

    A Londra, alla vigilia della Giornata internazionale della commemorazione in memoria delle vittime della Shoah, è avvenuto un grave episodio antisemita.  Due ebrei ortodossi sono stati aggrediti da un uomo mentre chiudevano il loro negozio a Stamford Hill, periferia a nord-est della capitale britannica.Il filmato della telecamera di sorveglianza mostra lo sconosciuto colpire brutalmente a pugni e a calci i due…

    ITALIA

    L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane: “A Mattarella piena fiducia per il secondo mandato”

    Di Redazione

    Sulla rielezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, arriva in una nota il plauso dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. La Giunta dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane si unisce all'interminabile applauso per l'elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica con piena fiducia per un secondo mandato. – si legge nella nota - Proseguirà quanto già radicato nella storia trasmettendo…

    ITALIA

    Liliana Segre riceve l’Araba Fenice dal sindaco di Diamante

    Di Redazione

    Per il giorno della memoria il Sindaco di Diamante Ernesto Magorno ha incontrato la senatrice a vita Liliana Segre per omaggiarla dell’Araba felice.«L’araba fenice, simbolo della candidatura di Diamante a Capitale della cultura 2024, donata dal maestro orafo Gerardo Sacco. È questo l’omaggio che la nostra comunità ha voluto conferire alla senatrice a vita Liliana Segre nel corso di un…

    NEWS

    Edith Bruck al Teatro Palladium per il Giorno della Memoria

    Di Redazione

    In occasione del Giorno della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah di Roma ha presentato al Teatro Palladium Passaggi di Memoria.Moltissimi gli ospiti accolti da Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoah, che hanno preso parte alla serata. Dalla Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone al Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, dalla Presidente delle Comunità Ebraiche italiane…

    Senza categoria

    Giorno della Memoria – Le voci della politica

    Di Redazione

    "La giornata della Memoria, che si celebra oggi in tutto il mondo, non ci impone solamente di ricordare i milioni di morti, i lutti e le sofferenze di tante vittime innocenti, tra cui molti italiane. Ma ci invita a prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza. A partire dai banchi di scuola.…

    ISRAELE

    Neve a Gerusalemme

    Di Redazione

    La neve imbianca Gerusalemme. Questa mattina i residenti hanno trovato la città ricoperta da una suggestiva coltre di neve di circa 20 cm. e non hanno esitato ad accorrere in strada per girare video e scattare foto.La tempesta Elpis, che ha colpito anche la Grecia e la Turchia, ha portato, fin da ieri, nevicate sulle alture del Golan, l’Alta Galilea…

    ITALIA

    Contro l’odio antisemita: la Polizia di Stato celebra il Giorno della Memoria

    Di Redazione

    Dopo un anno in cui i simboli della Shoah sono stati sviliti e strumentalizzati, con l’indegno parallelismo tra le leggi razziali e il green pass, la Polizia di Stato ha scelto di comunicare la Memoria per sette giorni consecutivi. Sette giorni di post sui social network, la presenza in trasmissioni televisive e nei telegiornali, per ribadire che la Memoria è…

    Senza categoria

    Il cancelliere austriaco si scusa per la Shoah

    Di Redazione

    Questa mattina il ministro degli esteri israeliano Yair Lapid si è recato in visita al campo di concentramento di Mauthausen in Austria per il Giorno della Memoria. Durante la visita Lapid ha incontrato il cancelliere austriaco Karl Nehammer, il suo omologo Karl Nehammer, il ministro dell'Interno austriaco Gerhard Karner e il presidente della Comunità ebraica austriaca, Oskar Deutsch. Durante il suo discorso…

    ITALIA

    Casellati e Fico a Largo 16 ottobre 1943 per il Giorno della Memoria

    Di Redazione

    Roma. In occasione del Giorno della Memoria, il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico deporranno una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, luogo simbolo della deportazione degli ebrei romani verso i campi di sterminio. Accoglieranno le autorità il presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, il presidente dell’Unione delle…