Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Twitter di aver parlato con il primo ministro Naftali Bennett in occasione del Giorno dell'Indipendenza dello Stato d’Israele. “Mi sono congratulato con lui e il popolo di Israele nel Giorno dell'Indipendenza! L’ho informato sulla battaglia all'aggressore e sulla situazione critica a Mariupol", ha twittato Zelensky. Il presidente ucraino ha anche pubblicato un video in…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Israele: Almeno 3 morti in un attentato terroristico ad Elad
Almeno tre persone sono state uccise e altre quattro ferite in un attacco terroristico nella città di Elad, vicino a Petah Tikva. E’ accaduto questa sera, mentre il paese festeggiava l’anniversario dell’Indipendenza dello Stato d’Israele. Diverse ambulanze sono arrivate sul luogo dell'attentato. Secondo quanto si apprende da alcune fonti, sette persone sono rimaste colpite dai terroristi, di cui tre sono morte. Dei…
Tel Aviv: le campionesse olimpiche partecipano alla ‘Life Run’, la corsa tutta al femminile
Quest’anno ‘Life Run’, la corsa tutta al femminile sponsorizzata da Super-Pharm, si terrà il prossimo 11 maggio a Tel Aviv, in Israele, e sarà arricchita dalla presenza di atlete illustri. Lo riporta il Jpost.All’evento, oltre a migliaia di donne di tutte le età provenienti da ogni parte del Paese, saranno presenti Linoy Avisham e Avishag Semberg, campionesse olimpiche rispettivamente nella…
Dureghello: “Le affermazioni di Lavrov sono pericolose. È grave sia accaduto in una tv italiana”
«Le affermazioni del ministro degli Esteri russo Lavrov sono deliranti e pericolose». Così tuona in una nota la Presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello in seguito alle affermazioni del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, ospite del programma Zona Bianca condotto da Nino Brindisi su Rete 4. Lavrov, cavalcando nell’intervista la denazificazione dell’Ucraina come obiettivo della guerra russa, ha affermato che…
Per la prima volta Israele ospiterà il Masters, il prestigioso torneo di Judo
Quest’anno, per la prima volta, si terrà nello Stato ebraico il prestigioso torneo Masters di Judo, come annunciato, martedì scorso, dalla International Judo Federation. Lo riporta Israel Hayom.La competizione internazionale si svolgerà dal 19 al 21 dicembre 2022 a Gerusalemme, dove si prevede l’arrivo di circa 500 atleti da tutto il mondo.Il Masters è considerato un torneo ad altissimo livello,…
Yom haShoah le iniziative europee per non dimenticare
Molte sono le iniziative per Yom haShoah che si svolgono in queste ore in Europa. 76.000 furono i francesi uccisi durante la Shoah. Il Concistoro Israelitico di Parigi in collaborazione con la Fondazione per la Memoria della Shoah francese organizza anche quest’anno la lettura dei nomi delle vittime della barbarie nazista. Per 24 ore, ininterrottamente, dalle 19,00 del 27 aprile alle…
Zikaron BaSalon: Il Presidente Herzog ospita la sopravvissuta alla Shoah Ines Nissim nel salotto presidenziale
Il Presidente Isaac Herzog e la first lady Michal Herzog hanno ospitato uno speciale evento nella Residenza Presidenziale israeliana. Si tratta di Zikaron BaSalon ("Remembrance in the Living Room") un’iniziativa sociale, che consiste nell’ospitare nel salotto delle proprie case sopravvissuti alla Shoah che condividono le proprie testimonianze con ospiti, in particolare giovani. L’iniziativa della “memoria in salotto” è diventata una…
A teatro, un mondo al rovescio per combattere le disuguaglianze
Un mondo in cui le donne sono relegate ai margini della società dopo aver assaporato la libertà. È l’orrore che i talebani hanno imposto dopo aver riconquistato il potere, ma che era troppo per essere sopportato, ma che andava raccontato in modo da poter colpire gli spettatori a teatro. “Ho voluto immaginare un mondo al contrario disgustata dalle notizie che…
I ragazzi rifugiati di Zhytomyr celebrano il loro Bar Mitzvah al Kotel
“Non so come spiegare quello che provo. Posso solo dire che sono molto felice e questo è un giorno speciale", ha detto Tima Kobakov, 13 anni. Uno dei tanti ragazzi costretti settimane fa a fuggire dalle proprie case nella città di Zhytomyr, in Ucraina. Lunedì, Tima e altri hanno celebrato il loro Bar Mitzvah a Gerusalemme, precisamente al Muro del…
Addio all’economista francese Fitoussi
È morto questa notte a Parigi l'economista francese Jean-Paul Fitoussi all’età di 79 anni. Nato a Tunisi da famiglia ebraica il 19 agosto 1942, Fitoussi rappresentava un profilo accademico di alto livello, in patria e non solo, visti i profondi legami con diversi Paesi, tra cui l’Italia.Oltre a essere Professore emerito di SciencesPo, di cui aveva creato il dipartimento di…