Ieri sera un razzo lanciato dalla Striscia di Gaza ha centrato un edificio nella città israeliana di Sderot, per fortuna, senza fare vittime. Il palazzo colpito ospita anche una sinagoga. Immediata la reazione dell’esercito israeliano che in diversi bombardamenti ha colpito “obiettivi di Hamas” a Gaza.
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Fiumicino: niente spazi pubblici a chi si richiama a fascismo
Da oggi in poi, niente più spazi pubblici a chi diffonde idee razziste, omofobe, sessiste, fasciste e discriminatorie. E' questo il senso della mozione approvata oggi nel consiglio comunale di Fiumicino e che è già stata adottata da altri comuni come Bologna, Pisa, Ancona, Milano, Reggio Emilia, L'Aquila. Lo rende noto la capogruppo del Pd Paola Magionesi. "Abbiamo proposto all'aula…
Gantz, Hamas deve pagare il prezzo degli attacchi
"Netanyahu è forte solo a parole. Ma gli spari continui da parte di Hamas dimostrano che abbiamo perduto il nostro deterrente": lo ha affermato ieri su Twitter - prima ancora del lancio notturno di un altro razzo da Gaza – l’ex capo di stato Maggiore Benny Gantz, leader del partito Blu-Bianco che guida la opposizione parlamentare al governo di Benyamin…
Cresce l'odio in rete, vittime migranti, ebrei e musulmani
Cresce l'odio sui social e colpisce soprattutto alcune categorie come migranti, musulmani ed ebrei. Lo rileva la quarta edizione della Mappa dell'intolleranza, progetto ideato da Vox-Osservatorio italiano sui diritti e presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. La rilevazione ha analizzato i tweet compresi tra marzo e maggio 2019. L'odio contro i migranti è salito del 15,1%, rispetto…
YouTube mette al bando video di negazionisti e suprematisti
YouTube continua a stringere le maglie per evitare la diffusione di video che propugnano odio, suprematismo ed estremismo violento. In un ennesimo aggiornamento delle regole - che sono state riviste più di trenta volte solo nel corso del 2018 - la piattaforma che fa capo a Google mette al bando chi "glorifica l'ideologia nazista, intrinsecamente discriminatoria", e chi nega eventi…
Francia: nel 2020 il processo per attentati Charlie Hebdo e Hyper Cacher
Il processo per gli attacchi del gennaio 2015 contro la redazione di Charlie Hebdo e il mercato kosher, la prima ondata di attacchi jihadisti che ha colpito la Francia, si terra' dal 20 aprile al 3 luglio 2020 a Parigi. Il 7 gennaio 2015, i fratelli Sherif e Said Kouachi, islamisti radicali, uccisero 12 persone nella redazione del giornale satirico…
Editoria: nel 2018 pubblicati 8571 libri diversi
Continua a crescere in Israele il numero dei libri che ogni anno sono offerti ai lettori: nel 2018 ne sono stati pubblicati 8.571, 880 in piu' rispetto all'anno precedente ed il 35 per cento in piu' rispetto a 10 anni fa. Lo ha reso noto la Biblioteca nazionale di Israele in occasione della 'Settimana del Libro' che è iniziata ieri.…
Oggi Anne Frank avrebbe compiuto 90 anni
Il 12 giugno 1929 nasceva a Francoforte Anna Frank, divenuta simbolo della Shoah dopo essere morta a soli 16 anni nel campo di concentramento di Bergen Belsen ed aver lasciato il suo celebre diario che comincia proprio il 12 giugno 1942, giorno del suo 13.mo compleanno, quando con la famiglia del padre banchiere vive già ad Amsterdam, per sfuggire alle…
Londra. Sventato maxi attentato di Hezbollah contro obiettivi ebraici
In un'operazione nel 2015, tre tonnellate di materiale esplosivo, in mano a elementi radicali legati al movimento sciita Hezbollah, furono scoperte e sequestrate in una fabbrica segreta di bombe in un sobborgo nord-occidentale di Londra. Il blitz e' stato svelato solo ieri dal Telegraph e ripresa dai quotidiani israeliani. Quattro anni fa, le forze dell'ordine e gli agenti dell'MI5 scoprirono…
Calcio: Beitar Gerusalemme ingaggia Mohammad, ultrà protestano
"Il problema non e' lui, ma il suo nome. Glielo faremo cambiare per impedire che il nome Mohammad sia pronunciato nello stadio Teddy". Con queste parole il gruppo ultrà 'La Familia' del Beitar Gerusalemme, noto come fazione violenta e con comportamenti xenofobi, ha reagito all'annuncio dell'acquisto dal Maccabi Netanya del centrocampista Ali Mohammad, originario del Ghana, per 2,25 milioni di…