La Comunità Ebraica di Roma organizza l'evento dal titolo "Suprematismi in Europa. Dalla rabbia all'odio", che si terrà domenica 19 maggio alle ore 17.00 presso il Tempio di Adriano (Piazza di Pietra, Roma). Dopo i recenti attentati terroristici che dalla Nuova Zelanda allo Sri Lanka fino agli Stati Uniti d'America hanno riportato in primo piano il tema del radicalismo e…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Washington. Apre il nuovo Museo delle spie
La Aston Martin grigio metallizzata targata JB007 all'ingresso sara' l'unico richiamo romantico al mondo dello spionaggio del nuovo Museo internazionale delle spie, che sara' inaugurato oggi a Washington. Perche' per il resto, sara' tutta cronaca vera e ricostruzione rigorosa della storia dello spionaggio americano, comprese le pagine piu' oscure, come le torture e il waterboarding nel carcere di Guantanamo. Tra…
Gabrielli, Polizia è forza dello Stato, non è di parte
“Stiamo attraversando un momento particolare nella vita del Paese, vigilia di un appuntamento elettorale importante e caratterizzato da qualche tensione politica. Proprio per questo credo sia interesse di tutti non contribuire ad alimentarle, né coinvolgere nelle dispute quotidiane istituzioni di garanzia come la nostra, tirandole da una parte o dall'altra". Così il capo della Polizia Franco Gabrielli, in un'intervista di…
Berlusconi, Lega umiliata da Conte, non sia corresponsabile
"Salvini non può continuare su questa strada: sarebbe considerato corresponsabile, anche dai suoi, di tutto il male che questo governo sta facendo all'Italia e agli italiani". Lo dice Silvio Berlusconi, intervistato da La Stampa, su quelli che ha suo avviso sono i colpi che il leader della Lega ha dovuto incassare nelle ultime settimane. In primo luogo, "la decisione del…
Rai Storia: gli attentati al Duce. In onda sabato sera
Dominatore incontrastato della macchina organizzativa del regime e del partito, Benito Mussolini e' ovunque. La sua onnipresenza contribuisce, con i suoi riti e con i suoi simboli, ad accrescere il culto del capo, al punto tale che le masse iniziano ad attribuirgli qualita' straordinarie, addirittura mitiche. Ma dopo l'affare Matteotti, qualcuno, non piu' abbagliato dal mito del Duce, iniziera' a…
Sinagoga di Pitigliano avrà il titolo di 'Case di Vita'
La sinagoga di Pitigliano (Grosseto) sarà dichiarata una delle 'Case di vita', titolo che la fondazione internazionale 'Roul Wallenberg' conferisce a quei luoghi in cui gli ebrei trovarono rifugio e salvezza dalla deportazione. La cerimonia si svolgerà il 26 maggio con l'apposizione di una targa di fronte alla lapide che ricorda i deportati nei lager nazisti. Nei mesi che andarono…
Papa: basta pregiudizi su ebrei, superare stereotipi
"Per amare meglio i nostri vicini, abbiamo bisogno di conoscerli, e per sapere chi sono spesso dobbiamo trovare il modo di superare antichi pregiudizi". Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i docenti, gli studenti del Pontificio Istituto Biblico e i partecipanti al convegno su 'Gesu' e i Farisei: un riesame interdisciplinare', in occasione del 110esimo anniversario di…
Salone libro: Mattarella, valori Primo Levi base per società pacificata
"I valori che Primo Levi ha vissuto trasmesso, specialmente la necessita' di non dimenticare cio' che e' avvenuto negli anni della seconda Guerra Mondiale come tragica conseguenza del disprezzo dei diritti di ogni persona, costituiscono la base fondamentale per una societa' pacificata e una rispettosa convivenza civile". Cosi' il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel messaggio inviato in occasione dell'apertura…
Shalom insieme con il Premier Conte
In occasione della visita oggi nella sinagoga Maggiore di Roma per incontrare la delegazione di studenti ebrei russi, il premier Conte ha voluto sostare, insieme al presidente della Comunità ebraica Ruth Dureghello, per una serie di foto ricordo. Affettuosamente il premier ha voluto anche fare da testimonial al giornale ebraico Shalom. Nella foto il premier Conte mostra il giornale Shalom…