Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e' finito per la quarta volta sulla copertina dell'ultimo numero del Time. "Solo i forti sopravvivono. Sulla soglia della storia, Netanyahu testa i limiti del potere", recita la copertina. Dopo il fallimento di Netanyahu nelle trattative per creare una coalizione di governo, Israele tornera' alle urne il 17 settembre. In campo contro il premier non…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Brasile: ironia per le aragoste censurate perché 'non kosher'
L'ambasciatore israeliano in Brasile, Yossi Shelley, e' stato preso di mira per il maldestro tentativo di auto-censurare una foto nella quale lo si vede mangiare crostacei, un cibo non kosher e percio' vietato agli ebrei. L'immagine e' stata postata su Twitter dalla stessa rappresentanza diplomatica israeliana e mostra Shelley pranzare con il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, prima della finale Brasile-Peru'…
Emergenza rifiuti: Financial Times stronca gestione crisi, "il sacco di Roma"
L'emergenza rifiuti di Roma finisce sul Financial Times: il quotidiano della City lancia l'allarme sulla crisi che affligge la Capitale, alla merce' di tonnellate di spazzatura, tra ratti, cinghiali e il rischio di malattie. "Nei secoli Roma e' stata saccheggiata e lasciata in rovina da invasori, dai Galli ai Goti, ma anche i residenti che ne hanno viste tante sono…
Libano, nuove sanzioni Usa contro esponenti di Hezbollah
Gli Stati Uniti hanno emesso nuove sanzioni alle milizie libanesi Hezbollah mettendo sulla lista del "terrorismo", questa volta, tre alti esponenti del gruppo legato all'Iran.. Le tre personalità del Partito di Dio libanesi, sono il capo del gruppo parlamentare di Hezbollah, Mohammed Raad, il responsabile della Sicurezza Wafiq Safa e l'esponente politico Amin Shary accusato in particolare di "legami con…
Libano, nuove sanzioni Usa contro esponenti di Hezbollah
Gli Stati Uniti hanno emesso nuove sanzioni alle milizie libanesi Hezbollah mettendo sulla lista del "terrorismo", questa volta, tre alti esponenti del gruppo legato all'Iran.. Le tre personalità del Partito di Dio libanesi, sono il capo del gruppo parlamentare di Hezbollah, Mohammed Raad, il responsabile della Sicurezza Wafiq Safa e l'esponente politico Amin Shary accusato in particolare di "legami con…
Iran: "Non temiamo la guerra, abbiamo dito sul grilletto"
"L'Iran non teme e non è in apprensione per la guerra e ha il dito sul grilletto pronto a rispondere a qualsiasi aggressione". Lo ha detto oggi il capo di stato maggiore delle forze armate iraniane Mohammed Baqiri, il quale citato da media ufficiali di Teheran ha anche affermato che il sequestro effettuato la settimana scorsa dalla Royal Marine di…
SALVINI FIRMA DIRETTIVA: "SCORTE SOLO PER CHI E' DAVVERO A RISCHIO"
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha firmato una nuova direttiva sulle scorte. Lo riferisce il Viminale. Il provvedimento mira a razionalizzare le misure di protezione esistenti e a fornire criteri piu' stringenti per un'analisi rigorosa delle situazioni che richiedono le tutele personali. Obiettivo: rendere piu' efficiente il servizio sia per personale impiegato che per risorse utilizzate. Competenti a decidere sulle…
SALVINI FIRMA DIRETTIVA: "SCORTE SOLO PER CHI E' DAVVERO A RISCHIO"
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha firmato una nuova direttiva sulle scorte. Lo riferisce il Viminale. Il provvedimento mira a razionalizzare le misure di protezione esistenti e a fornire criteri piu' stringenti per un'analisi rigorosa delle situazioni che richiedono le tutele personali. Obiettivo: rendere piu' efficiente il servizio sia per personale impiegato che per risorse utilizzate. Competenti a decidere sulle…
Tunisia vieta il Niqab negli uffici pubblici: "Motivi sicurezza"
Il capo del governo della Tunisia Youssef Chahed ha deciso "per motivi di sicurezza" di vietare a chiunque l'accesso alle amministrazioni e istituzioni pubbliche indossando il Niqab, il velo integrale islamico che copre totalmente il viso di una donna. Lo ha riferito l'agenzia France Presse citando una fonte della Presidenza del governo. Secondo la stessa fonte, il capo dello Stato…
‘Soldi’ in cima alle classifiche delle canzoni più ascoltate
E' passato solo un mese e mezzo dalla fine dell'Eurovision Song Contest e 'Soldi' la canzone con cui Mahmood, il cantante italo-egiziano che ha vinto l'ultima edizione del festival di Sanremo, e' la hit del momento in Israele. La manifestazione, tenutasi a Tel Aviv, e trasmessa in tutto il mondo, ha visto alternarsi sul palco gli artisti piu' svariati. Eppure, nonostante…