di Donato GrosserUna delle due mitzvòt di questa parashà è quella della lettura pubblica della Torà una volta ogni sette anni. Nella Torà è scritto: “Moshè diede loro quest’ordine: Alla fine d’ogni settennio, al tempo dell’anno di remissione dei debiti, durante la festa di Succòt quando tutto Israele verrà a presentarsi davanti all’Eterno tuo Dio, nel luogo che avrà scelto,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Per l’Egitto il Sinai è una meta turistica sicura. Per Israele meglio non andare
L'Egitto ha chiesto ad Israele di annullare gli avvertimenti ai suoi cittadini di astenersi dal visitare il Sinai e ha assicurato che le sue località turistiche situate lungo le coste sono protette da ingenti reparti di sicurezza. Lo scrive il quotidiano Yediot Ahronot. Eppure il Consiglio per la sicurezza nazionale israeliano conferma anche oggi che nella penisola del Sinai resta…
Fino a novembre la mostra 'Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma' (FOTOGALLERY)
Rimarrà aperta fino a novembre la mostra aperta al Museo ebraico 'Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma'. Inaugurata il 13 settembre, la mostra offre una ampia serie di documentazione, in molti casi provenienti da archivi familiari, che illustra il pesante tradimento che gli ebrei italiani subirono con l'introduzione delle leggi fasciste sulla…
Razzismo: cresce intensità crimini di odio. La preoccupazione del Consiglio Superiore della Magistratura
Vi e' un "legame tra il tragico passato" delle leggi razziali e "le minacce che si manifestano, con nuova particolare virulenza nel tempo che viviamo, attraverso i crimini di odio". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, nel corso del plenum straordinario, alla presenza del presidente della Corte Suprema di Israele Esther Hayut, dedicato al…
Rai Storia: Il coraggio della pietà, gli ebrei in Italia
La vita degli ebrei durante la seconda guerra mondiale e le persecuzioni antisemite dei nazisti: le racconta - anche attraverso testimonianze di sopravvissuti e immagini d'epoca - "Il coraggio della pietà" firmato nel 1986 da Nicola Caracciolo e in onda giovedi' 13 settembre alle 14.50 su Rai Storia. Il documentario, in due parti, prende il via dalla decisione di Mussolini…
Testamento Biologico. Convegno oggi a Roma
Si terrà questa sera alle 20.30 un convegno - in via Cesare Balbo 33 - per illustrare la nuova legge che definisce e regola il Testamento biologico. Su iniziativa della Comunità ebraica di Roma, dell’’Ame (Associazione Medici Ebrei) e dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ne parleranno esperti tra medici, legislatori, manager ospedalieri, giuristi. La legislazione ebraica che regola i comportamenti…
Sventato attentato al confine con Gaza contro militari israeliani
Artificieri militari israeliani hanno disinnescato oggi un ordigno collocato negli ultimi giorni a ridosso dei reticolati di confine fra Gaza ed il territorio israeliano. "La collocazione di un ordigno esplosivo da parte di un commando di terroristi - ha spiegato il portavoce dell’esercito israeliano - dimostra una volta di più che Hamas cerca di tenere alte le frizioni sul confine…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: LE REGOLE DEL LUTTO E LO STUDIO DELLA TORA‘
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIELEKH 5779: LEGGI QUESTA TORÀ (DEUT. 31, 11). SOLO LO STUDIO PERMETTE DI CAPIRE CIO’ CHE SI LEGGE (MIDRASH). SI DEVE ALLONTANARE DA UN’AULA DI STUDIO UNA PERSONA CHE ESSENDO IN LUTTO NON PUO’ STUDIARE TORÀ? di Rav Roberto ColomboDomanda: Il Talmùd insegna che solo lo studio può generare vera…
Museo Ebraico Roma: inaugurata mostra ebrei e le leggi antisemite del 1938
Nello stesso mese in cui 80 anni fa gli studenti ebrei vennero espulsi dalle scuole pubbliche, il Museo ebraico di Roma ha inaugurato la mostra 'Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma' in cui sono evidenziati gli aspetti che hanno preceduto e poi portato alla promulgazione delle leggi razziali di quell'anno. L'esposizione -…
Usa chiudono missione Olp a Washington. Ira palestinesi
Gelo profondo fra Usa e palestinesi. L'amministrazione di Donald Trump ha annunciato l'imminente chiusura della sede Olp a Washington attiva dal 1994 scatenando l'ira dei palestinesi. Motivo dichiarato l'indisponibilità dell'organizzazione - ha denunciato il Dipartimento di Stato - ad avviare passi "per far avanzare l'avvio di diretti e significativi negoziati con Israele". La leadership palestinese - ha insistito - ha…