Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    “La rivolta: 80 anni dall’insurrezione del ghetto di Varsavia”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine

    Di Redazione

    È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine, relativo al bimestre marzo-aprile, con una copertina dedicata agli 80 anni dalla rivolta del ghetto di Varsavia e un inserto sulla festività di Pesach.La storia di copertina celebra l’importante anniversario degli 80 anni della rivolta del ghetto di Varsavia, che si svolse proprio nell’aprile 1943 in concomitanza…

    NEWS

    Non c'è futuro senza memoria. A Torino la marcia in ricordo di Emanuele Artom

    Di Redazione

    È da poche ore terminata la marcia ‘Non c’è futuro senza memoria’ in ricordo di Emanuele Artom, quest’anno significativamente intitolata ‘Noi cittadini responsabili. Se non ci facciamo una coscienza politica non sapremo governarci’. Le Comunità ebraiche di Torino, Casale Monferrato e Vercelli, con la Comunità di Sant’Egidio, si sono incontrate alla Stazione di Porta Nuova davanti al binario 17 dove…

    NEWS

    Fondazione CDEC, insediato il nuovo CdA

    Di Redazione

    Si rinnova il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CDEC. Alla presidenza è stato confermato il Prof. Giorgio Sacerdoti. Fanno parte del nuovo CdA Giorgio Barba Navaretti, consigliere (nominato dalla Comunità ebraica di Torino), Anselmo Calò, consigliere (nominato da UCEI), Elvira Di Cave, consigliera (nominata dalla Comunità ebraica di Roma), Micaela Goren Monti, Vice Presidente (nominata dai collaboratori del CDEC), Rony…

    ROMA EBRAICA

    È tempo di Bsisa! Con Chef Ruben e Dina Hassan

    Di Redazione

    Pesach è alle porte ed è tempo di Bsisa, ovvero il rito di buon auspicio che arriva da lontano, dalle case degli ebrei libici che ogni anno ridanno vita a questa tradizione la sera di Rosh Chodesh Nissan. La Bsisa ormai è diventata un “must” della Roma ebraica. Shalom assieme al Centro di Cultura Ebraica vi propone questo “piatto” preparato…

    ISRAELE

    Morto il giovane israeliano ferito nell’attentato di 11 giorni fa a Tel Aviv

    Di Redazione

    È morto il 32enne israeliano Or Eshkar, ferito gravemente nell’attacco terroristico avvenuto il 9 marzo scorso all’incrocio tra Dizengoff e Ben Gurion Street, nel cuore di Tel Aviv. Dopo 11 giorni “di lotta eroica per la vita” il direttore dell’Ichilov Medical Center, Roni Gamzu, ha annunciato il decesso.“Oggi si è spenta quella che per noi era una luce rara” ha…

    NEWS

    Speciale Pesach: l’inserto disponibile su Shalom.it e con il Magazine

    Di Redazione

    Su Shalom.it e allegato al numero marzo-aprile del Magazine è disponibile l’inserto sulla festività di Pesach, curato dall’ufficio rabbinico. In 12 pagine uno strumento indispensabile per prepararsi alla festa che si celebra nel mese di Nissan, quest’anno a partire dal 5 aprile. In queste pagine, aperte dal messaggio del Rabbino Capo Rav Riccardo Shemuel Di Segni, sono raccolte tutte le indicazioni…

    NEWS

    Al Morè Funaro, un rabbino, attore, dottore, capitano, maestro… di Piazza

    Di Redazione

    di Cesare EfratiMi dispiace molto non essere fisicamente con voi a festeggiare il nostro morè... ma ci sono con il cuore.Mi farò perdonare da lui con una pasta e broccoli, un po’ piccante però,  come mi direbbe.La mia non è assolutamente una derashà, per questo ci sono tutti i rabbanim miei maestri, il mio è solo un pensiero, da condividere…

    NEWS

    Al MEIS una sala in memoria dell’Avvocato Renzo Gattegna

    Di Redazione

    È stata dedicata ieri presso il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah -MEIS di Ferrara una targa alla memoria di Renzo Gattegna. Una figura chiave dell'ebraismo italiano. Nato a Roma nel 1939, fu avvocato civilista e presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei) che ha guidato per dieci anni, fino al 2016. Gattegna è stato inoltre un personaggio fondamentale…

    ITALIA

    Via libera al Museo della Shoah. Sangiuliano: “Atto doveroso”, Dureghello: “Servono tempi certi e scelte realizzabili”

    Di Redazione

    Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sul Museo della Shoah a Roma con uno stanziamento di 10 milioni di Euro. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano aveva più volte ribadito il suo impegno nella realizzazione del Museo nella Capitale, e dopo vent’anni di attesa sembra arrivato finalmente il via libera."Il museo della Shoah - ha detto…

    ISRAELE

    Il testo della lezione del Rabbino Capo d’Israele David Lau al Tempio Maggiore

    Di Redazione

    Onorevoli signori,Onorevole Rav HaRashi, capo della Comunità di Roma,Onorevole Presidente della Comunità,Prima di  tutto vorrei ringraziare i bambini che hanno cantato. Ho avuto un sentimento molto positivo sentendo la canzone. Grazie.Questo salmo, “Shir hama'lot. Beshuv H. Et shivat Zion Hayinu kecholmim” è un canto importante, che ha un racconto che lo spiega. Siamo nel novembre 1947 e ci sono persone che…