Lo scorso anno era la città più cara al mondo in cui vivere. Adesso Tel Aviv cede lo scettro a New York e Singapore. Questo è quanto rivela il Worldwide Cost of Living Index, che ha messo a raffronto i prezzi di 172 città del mondo.Complice del sorpasso, che vede la Grande Mela classificarsi al primo posto, seguita da Singapore, ci…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Herzog in Bahrein. È la prima volta per un presidente dello Stato d’Israele: “Una visita storica”
Una giornata storica per lo Stato d’Israele, un passo importante nelle sue relazioni con il mondo arabo. Per la prima volta nella storia oggi un presidente israeliano visita in Bahrein. Herzog ha affermato che la sua visita è un simbolico messaggio di pace nella regione e un passo storico che amplia i legami con il mondo arabo. Intervenendo oggi sulle pagine…
Il magistrato Iappelli impugna la decisione del governo Draghi sul risarcimento delle vittime delle deportazioni
Pignorare i palazzi di proprietà della Germania a Roma per risarcire le vittime del Terzo Reich che hanno vinto i processi. Il magistrato del Tribunale Civile, Miriam Iappelli, come riporta il quotidiano La Repubblica, ha impugnato la decisione del governo Draghi, mirando agli immobili tedeschi a Roma, nel caso in cui la Germania non provvedesse al risarcimento: il Goethe Institut,…
Al Senato il convegno “Rita Levi Montalcini – Le frontiere della ricerca a dieci anni dalla sua scomparsa”
Sottolineare l’importanza per la società di sostenere la ricerca di base sul cervello. Questo l’obiettivo del convegno “Rita Levi Montalcini – Le frontiere della ricerca a dieci anni dalla sua scomparsa”, che si è svolto oggi presso il Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica. L’incontro è stato organizzato dall’Accademia Nazionale delle Scienze, in collaborazione con la Fondazione European Brain Research…
A Casale Monferrato una targa per gli avvocati ebrei esclusi dalle Leggi razziali
Sarà posizionata questa mattina a Casale Monferrato all’esterno del Palazzo Santa Croce, già sede della Corte d’Assise di Casale Monferrato, la targa in ricordo degli avvocati ebrei di Casale Monferrato cancellati dagli Albi professionali nel 1939.Con l’emanazione del Regio Decreto Legge numero 1054 del 29 giugno 1939 venne dettata una speciale “Disciplina per l’esercizio delle professioni da parte dei cittadini…
All’attrice e regista israeliana Ronit Elkabetz il doodle di oggi in Israele: è scomparsa a 51 anni e oggi sarebbe stato il suo compleanno
Avrebbe compiuto oggi 58 anni Ronit Elkabetz e per questo anniversario le viene dedicato in Israele e in Francia un doodle, disegnato dall'artista israeliana Maya Shleifer. Elkabetz, attrice e regista israeliana, scomparsa nel 2016 a soli 51 anni, lasciando due figli e il marito, l’architetto Avner Yasharon, è ricordata così oggi nei due paesi che amava di più e a…
Al via gli Stati Generali dell’ebraismo italiano. La Presidente Noemi Di Segni: “Dedicati alla memoria di Giacomo Saban e Clotilde Pontecorvo”
Sono partiti a Roma gli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che vedono riuniti per due giorni i vertici dell’ebraismo italiano. Al Centro Congressi Cavour rappresentanze delle oltre venti comunità della penisola si sono ritrovate per affrontare le sfide principali che oggi l’ebraismo italiano e internazionale si trova ad affrontare.In apertura, la Presidente UCEI Noemi Di Segni ha ricordato…
Addio a Rossella Tedeschi Fubini figlia della Shoah, donna di straordinaria umanità
È mancata a Gerusalemme Rossella Tedeschi Fubini. Tutta la comunità di Torino e i tanti amici italiani che vivono in Israele si sono uniti in queste ore in un commosso abbraccio al marito musicologo Enrico Fubini, ai figli e alla famiglia di cui era una sensibilissima e amata matriarca. Rossella ha insegnato per molti anni alla scuola ebraica torinese, i…
Parte “Mercoledì al femminile” - il primo ambulatorio multidisciplinare per la salute delle donne all’Ospedale Israelitico
Uno spazio dedicato interamente alle donne. Nasce “Mercoledì al femminile – Ambulatorio multidisciplinare per la salute delle donne”, promosso dall’Ospedale Israelitico e con il patrocinio della Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.“Abbiamo voluto concepire uno spazio interamente pensato per il genere femminile, con l’intento di creare un iter diagnostico e terapeutico intelligente, incentrato sulla…
Gerusalemme, due attentati terroristici: un morto e 19 feriti
Questa mattina due attentati terroristici hanno colpito Gerusalemme. Il bilancio è di un morto e 19 feriti. La prima bomba è esplosa poco dopo le 7 del mattino nei pressi di una fermata dell’autobus all’ingresso della città. La seconda esplosione si è verificata mezz'ora dopo a Ramot, quartiere a nord di Gerusalemme. I feriti, due dei quali in gravi condizioni,…