"Oggi celebriamo l'eccezionale contributo della Brigata Ebraica alla liberazione dell'Italia dall'oppressione nazi-fascista". Con queste parole l'ambasciatore italiano in Israele Gianluigi Benedetti ha consegnato - oggi in una cerimonia svoltasi al Museo dei Battaglioni di Avihail, nei pressi di Netanya - la Medaglia d'oro al valore militare alla Brigata che dall'ottobre del 1944 combatté contro l'esercito tedesco nel nord Italia. "Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - ha sottolineato - controfirmando la legge che assegna la medaglia, approvata all'unanimità dal Parlamento, ci ha ricordato che dobbiamo essere grati alla Brigata Ebraica perché i suoi soldati sono morti per la nostra libertà". "Un'iniziativa - ha detto Noemi Di Segni presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei) - che mette inoltre al riparo da strumentalità e mortificanti distorsioni che ogni 25 aprile, Festa della Liberazione, puntualmente si ripropongono per iniziativa di gruppi accecati di odio". La Medaglia è stata appuntata sulla bandiera della 7/a Brigata corazzata, erede di quella Ebraica.
Ti potrebbe interessare anche
Sharon Eyal inaugura TorinoDanza2021
Questa sera Torinodanza inaugura l’edizione del Festival 2021 con il debutto in prima nazionale di Chapter 3: the Brutal Journey of the Heart, terzo capitolo della trilogia dell’amore proposta d ...