È morto a 89 anni, a Gerusalemme,
Sergio Yitzhak Minerbi, diplomatico e storico israeliano di origine italiana,
emigrato in Israele nel 1947 subito dopo la Shoah. Minerbi era nato a Roma il 3
agosto del 1929, figlio di una famiglia originaria di Ferrara, e della quale ha
scritto numerose memorie che ricordano Ferrara. Ambasciatore israeliano all'
Unione Europea dal 1978 al 1983, Minerbi è stato anche vicedirettore generale
del ministero degli Affari Esteri a Gerusalemme. Considerato un esperto dei
rapporti tra Israele e la Santa Sede, Minerbi ha pubblicato numerosi libri e
tra questi uno dedicato al processo Eichmann e un altro ai rapporti tra il Vaticano
e il Sionismo e per un breve periodo ha collaborato anche con il giornale Shalom. I funerali di Minerbi si sono svolti ieri in un kibbutz vicino a
Gerusalemme.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
TRE GIORNI IN UN RIFUGIO PER RICORDARE CENTENARIO NASCITA PRIMO LEVI
(AdnKronos) - Il prossimo 31 luglio ricorre il centesimo anniversario della nascita dello scrittore Primo Levi, sopravvissuto a Auschwitz, autore di alcune delle più importanti testimonianze su cosa sia ...