A partire dal suo romanzo “Aggiustare l’universo”, la scrittrice Raffaella Romagnolo torna ad Attraverso Festival per affrontare il grande tema della Shoah con un “corso base per principianti volenterosi” in scena alle 17.30 di oggi nel Cortile delle Api della Comunità ebraica di Casale Monferrato, città natale della scrittrice, nel cuore di quello che era l’antico ghetto della città. Come…
Cultura
Effetto Gaza: niente sarà più come prima. Il nuovo libro di Piero di Nepi
Un flusso di coscienza alla Freud è quello in cui il professore Piero Di Nepi si cimenta nel suo ultimo libro, “Effetto Gaza”, edito dall’Accademia degli Incolti. Un flusso di storia ebraica che ci conduce a balzi nel tempo per poi riportarci all’indomani del 7 ottobre. “La versione precedente della realtà ebraica è stata ridotta a rovine paleontologiche la mattina…
I chocolate chips cookies
Ciascuno degli ostaggi brutalmente catturati il 7 ottobre è diventato in questi mesi parte delle nostre vite. Ci sembra di conoscerli, ne ricordiamo i nomi ed in alcune occasioni anche le storie. Hersh Goldberg Polin era diventato il figlio di tutti noi, il fratello e l’amico, anche se molti non lo avevano conosciuto personalmente, era parte ormai dei nostri pensieri…
Il vero volto nazista della regista di Hitler in un nuovo documentario
Il The Guardian ha recentemente riportato alla luce alcune verità su un personaggio oscuro ed emblematico. Si tratta di Leni Riefenstahl, attrice, produttrice e regista tedesca, morta nel 2003 all'età di 101 anni. La donna, che aveva a lungo negato di essere a conoscenza delle atrocità naziste, aveva riabilitato la sua immagine nella Germania del dopoguerra. Secondo il giornale, i…
Lior Raz sbarca al Lido per “Soda”
L’attore israeliano Lior Raz sbarca al Festival del Cinema di Venezia per la presentazione in anteprima mondiale del film “Soda” di Erez Tadmor, di cui la star di Fauda è protagonista. Il film olte a Raz, ha come protagonista anche Rotem Sela (A Body That Works). La sceneggiatura è tratta da una storia ambientata nel 1956 in Israele; con Sela…
Oded Ezer al Museo ebraico di Praga a cento anni dalla morte di Franz Kafka
Nel centenario della morte dello scrittore praghese Franz Kafka la Galleria Robert Guttmann del Museo Ebraico di Praga ha inaugurato una mostra di Oded Ezer, tra più noti artisti e tipografi israeliani. L'installazione è un “mockumentary fiction”, neologismo creato dalla fusione dei termini inglesi mock «prendere in giro» e documentary «documentario», un falso documentario che sviluppa l’immaginazione che circonda il…
Ciambella rustica con pomodorini e olive
L'olfatto è uno dei sensi più potenti e affascinanti che possediamo. Sebbene spesso sottovalutato rispetto alla vista o all'udito, l'olfatto ha un ruolo fondamentale nel nostro rapporto con il mondo che ci circonda. Questo senso, infatti, è strettamente legato alla memoria e alle emozioni, capaci di trasportarci indietro nel tempo con una forza sorprendente. Mi è capitato anni fa di…
"Rachele e Giuditta" (Gallucci) di Mario Pacifici
Siamo nel 1827 a Rodi e due giovani ebree romane inizialmente dirette verso la terra promessa sono obbligate ad approdare sull’isola greca. Si chiamano Giuditta e Rachele e sono scappate da Roma in cerca di una rinnovata libertà. A Rodi cominceranno un nuovo lavoro e una nuova vita ricca però di insidie e colpi di scena. Grazie ad uno sfondo…
Cheesecake
Conoscersi e credere in se stessi sono due pilastri fondamentali per una vita piena e soddisfacente. La conoscenza di sé permette di comprendere i propri desideri, limiti e punti di forza, offrendo una mappa chiara per orientarsi nel cammino della vita. È attraverso l'introspezione e l'auto-riflessione che possiamo scoprire le nostre vere passioni e aspirazioni, andando oltre le aspettative e…
"La variante di Lüneburg" (Adelphi) di Paolo Maurensig
Possono i ricordi tormentare qualcuno? Possono i ricordi, quando fanno male, trasformarsi in voglia di vendetta? Forse sì. E questa storia ne è la testimonianza. Un ricco imprenditore Tedesco perde la vita in circostanze misteriose. Omicidio o suicidio non si sa, sembra quasi l’esecuzione di una sentenza che prima o poi sarebbe inesorabilmente arrivata. Un romanzo che prende la forma…