Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    ‘’Quelle stelle cucite sul petto’’ Leo-dan Bensky racconta le storie di eroismo sportivo

    Di Claudia De Benedetti

    In una calda giornata estiva Shalom ha incontrato a Kfar Maccabiah Leo Dan Bensky Immediate Past President del Maccabi World Union e Presidente Onorario del Makkabi Finlandia. Molte sono le storie per lo più sconosciute di sport e di eroismo del più antico club sportivo ebraico al mondo ancora attivo.  Dalla sua fondazione nel 1906 con il nome Stjärnan, in svedese…

    Cultura

    Il nostro Herbert Pagani e il ritratto alla zia Ivette

    Di Gerard David Journo

    Ricordo Herbert Pagani come cugino ma di fatto non lo era. Le nostre famiglie erano legate da una forte amicizia e, anche se lui viveva prevalentemente a Parigi, ogni volta che tornava a Roma ci veniva a trovare. Era nato a Tripoli ma l'aveva lasciata nel 1952, prima della cacciata degli ebrei dalla Libia perché il padre voleva che studiasse…

    Cultura

    Johnny Depp pronto a dirigere un film sul pittore ebreo italiano Modigliani

    Di Michelle Zarfati

    Cavalcando l'ondata di notorietà da tabloid, dopo aver vinto la sua super pubblicizzata causa per diffamazione contro l'ex moglie Amber Heard, Johnny Depp ha in programma di dirigere un film biografico su una figura alternativa e tormentata: il pittore ebreo italiano Amedeo Modigliani. La star dei “Pirati dei Caraibi” sta collaborando con l'attore Premio Oscar Al Pacino per produrre il…

    Cultura

    Pomodori ripieni di mollica di pane e acciughe

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Ho sempre preferito le case agli albeghi. Aldilà dell’aspetto economico, sono convinta che quando si viaggia con bambini, e con adolescenti, sia sempre meglio avere la possibilità di accedere alla cucina sempre, ad ogni ora del giorno e della notte, e di poter sfamare la propria truppa senza limiti di orari e quantità.Affinché però questo aspetto delle vacanze non si…

    Cultura

    Monaco ’72: Arriva la serie tv ambientata 50 anni dopo il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi

    Di Luca Spizzichino

    È il 2022 e in occasione del 50esimo anniversario dal Massacro degli 11 atleti israeliani per mano dei terroristi palestinesi di Settembre nero, è stata organizzata una partita amichevole di calcio tra una squadra israeliana e una tedesca come segno di pace. La polizia tedesca e i servizi segreti israeliani sono in allerta per garantire la sicurezza dell'evento, ma quando…

    Cultura

    120 anni dopo in Israele riaffiora la lettera inviata da Sigmund Freud a Theodor Herzl

    Di Michelle Zarfati

    Due uomini di fama mondiale: Theodor Herzl e Sigmund Freud. Due ebrei che hanno cambiato il mondo con le loro idee, vissuti entrambi nella fastosa Vienna del Novecento; eppure, i due uomini non ebbero mai modo di incontrarsi. Sembra però che quel già influente psicologo ebreo seguisse davvero da vicino il leader sionista, definendolo più volte "un poeta e un…

    Cultura

    Passato e presente della cultura ebraica in Europa

    Di Davide Spagnoletto

    Cosa si ritrova della cultura ebraica materna nell’opera di Marcel Proust? Quale approccio utilizzava l’artista concettuale Sol Lewitt per la decorazione di una sinagoga? Che impatto ha avuto il romanzo svizzero “Heidi” nella formazione dei giovani israeliani a partire dagli anni Quaranta? Queste sono alcune delle domande che trovano risposta visitando le mostre temporanee nei musei ebraici di Parigi, Bruxelles…

    Cultura

    "All'arco di Tito. Un ambasciatore d'Israele nel Belpaese" (Salomone Belforte) di Dror Eydar

    Di Michelle Zarfati

    Ci sono la nostalgia di Nathan Alterman, l’orgoglio patriottico di Garibaldi, i riferimenti al Talmud; ma si trovano anche Dante, Petrarca e Boccaccio nella raccolta di cartoline e riflessioni custodite all’interno del libro dell’Ambasciatore d’Israele uscente Dror Eydar.“All’arco di Tito. Un ambasciatore d’Israele nel Belpaese” (edito da Salomone Belforte) è un modo con cui il diplomatico ha salutato la città…

    Cultura

    Sorbetto al limone senza gelatiera

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Avendo già affrontato più volte il tema estate e l’utilizzo del forno, devo dire che durante le vacanze sono sempre in difficoltà quando si tratta di preparare un dessert.Se durante la settimana un buon gelato è l’alternativa giusta a qualsiasi cosa fatta in casa, durante lo shabbat preferisco preparare qualcosa di mio, da mettere a tavola e di cui godere…

    Cultura

    Addio a Olivia Newton-John, la dolce Sandy di Grease. Ecco le sue radici ebraiche

    Di Luca Spizzichino

    Dopo una battaglia durata anni con un tumore al seno, la star di Grease Olivia Newton-John, è morta all’età di 73 anni. "Olivia è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno", ha scritto suo marito John Easterling. Nata a Cambridge nel 1948, pochi sanno che Olivia Newton-John ha…