“Piazza” qualcosa che per gli ebrei romani è molto più di un ambiente fisico. Un vero luogo del cuore, uno stato mentale, una confort zone dove sentirsi sempre a casa, nel bene e nel male.A narrare tutta l’essenza di “Piazza”, il cuore dell’ebraismo romano, la regista Karen Di Porto, essa stessa cresciuta nel cuore del quartiere ebraico di Roma. Un…
Cultura
La storia di Edgardo Mortara secondo Bellocchio. Iniziate le riprese del film
Edgardo Mortara è il nome di un bambino ebreo che nel 1858 fu allontanato dalla sua famiglia di origine, per essere allevato da cattolico sotto la custodia di papa Pio IX. Quando il caso del bambino rapito trapelò, la notizia si diffuse ben presto anche all'estero, suscitando oltraggio per il senso di umanità e uno scandalo internazionale, per arrivare fino…
Il ritorno al live del Pitigliani Kolno’a Festival – 4 giorni di cinema israeliano
Si è conclusa giovedì sera la quindicesima edizione del “Pitigliani il Kolno’a Festival - Ebraismo e Israele nel cinema”, prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani. Il Kolno’a Festival è un interessante viaggio nella cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Un percorso intenso che ha condotto gli spettatori attraverso un’esperienza in grado di raccontare e fornire spunti di riflessione sull’universo ebraico…
Fare merenda con stile: le mini focaccine
Lo spagnolo è una lingua bellissima. Non la conosco ancora benissimo, ma il solo ascoltarla e riuscire a capire quasi tutto quello che viene detto, mi emoziona.Appena trasferita a Madrid, passavo le mie giornate con la tv accesa, guardando serie televisive doppiate in spagnolo nella speranza di apprenderlo il più velocemente possibile.Il problema, al mio orecchio, è che, a differenza di…
Quando i diplomatici israeliani salvarono da Pinochet i dissidenti dal Cile
Il giornale israeliano Haaretz ha riportato la straordinaria storia, raccontata per la prima volta, di come l'ambasciatore israeliano Moshé Tov abbia contribuito a salvare circa 300 nemici del regime di Augusto Pinochet nel 1973, in seguito al colpo di stato militare contro il presidente Salvador Allende. Per quasi mezzo secolo, questa missione di salvataggio israeliana è stata tenuta in gran…
“Ogni cosa è illuminata” (Guanda) di Jonathan Safran Foer
Una fotografia in mano e niente più. È così che si apre la storia di un giovane studente ebreo americano, in viaggio verso l’Ucraina alla ricerca di una donna misteriosa, colei che forse ha salvato suo nonno dal nazismo. Così comincia una strampalata avventura assieme ad un coetaneo, Alex, dell’agenzia «Viaggi Tradizione», e assieme al suo emblematico nonno. Un cane…
Enne di negativi
Mario Nunes Vais (1856-1932) realizzò durante la sua vita migliaia di negativi su vetro, divenendo pioniere della fotografia in Italia. Si era avvicinato a questo mezzo nel 1885 – quando la fotografia fu più accessibile grazie alla diffusione di lastre e macchine più agevoli – trovando nella sua Firenze un’ambiente ideale. Infatti, era una città che aveva accolto con entusiasmo…
Torna il festival del cinema ebraico e israeliano nel cuore della Capitale
Torna con la sua quindicesima edizione il Pitigliani Kolno’a Festival, la kermesse sul cinema ebraico e israeliano. Si tiene a Roma dal 27 al 30 giugno in luoghi simbolici come la Casa del Cinema a villa borghese, Scena - il cinema lungo il Tevere, Il Centro Ebraico Pitigliani.Il Kolno’a è un interessante viaggio nella cinematografia israeliana e di argomento ebraico.…
Passeggiare per la Roma ebraica con Francesco Rutelli
Mettete assieme un ex sindaco di Roma e un decano della comunità ebraica ed ecco che anche a quaranta gradi con un tasso d’umidità ragguardevole si raggruppano una cinquantina di persone per scoprire la Roma ebraica al di là di Portico d’Ottavia. Francesco Rutelli e Sandro Di Castro sono gli artefici della passeggiata organizzata in collaborazione con il Centro di…
Arriva in Italia la serie israeliana per bambini ‘Craft Party’
Si chiamano Shai-Ya e Mor, le due bambine israeliane di 9 anni, che arriveranno presto nella TV italiana con la serie dedicata ai più piccoli “Craft Party”. I diritti del format, infatti, sono stati venduti da Ananey Studios, divisione del gruppo Paramount Global, con sede in Israele, alla Warner Bros. Discovey Italia. Il programma sarà trasmesso in anteprima sull’app Cartoonito…