Da oggi a domenica torna a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria "Più libri più liberi", l'evento editoriale più importante della capitale dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori italiani. La cerimonia inaugurale di questa mattina, presso il Caffè letterario RAI con gli interventi di Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Informazione e all'Editoria,…
ITALIA
Rai3 racconta la ‘notte dei cristalli’
L'orrore inizia nella notte del 9 novembre 1938. Con premeditato cinismo da parte dei gerarchi nazisti, e con il diffuso consenso della popolazione ubriacata dalla propaganda antisemita, viene prima favorito e poi apertamente scatenato l'assalto alle case, alle fabbriche, alle sinagoghe, ai negozi degli ebrei tedeschi. Tutto viene contrassegnato con il marchio di infamia della stella gialla e la scritta…
LEGITTIMA DIFESA. CAPO POLIZIA: “SONO LE FORZE DELL'ORDINE A DOVER DIFENDERE LE PERSONE”
L'uso della forza deve essere lasciato a "poliziotti, carabinieri finanzieri che debbono esserne i veri titolari". Lo ha affermato il capo della Polizia Franco Gabrielli, parlando di legittima difesa durante il raduno annuale nazionale del sindacato di polizia Fsp che si è svolto ieri sera a Venezia. "Io sono il comandante di uomini e donne a cui lo Stato ha…
El Al: festeggiati 70 anni di storia “verso l’alto”
Una cerimonia ‘storica’ e sobria allo stesso tempo quella organizzata – nella prestigiosa sede dell’Ara Pacis a Roma - dalla rappresentanza italiana dell’El Al, la compagnia aerea israeliana, per celebrare tre anniversari: i 70 anni di fondazione della compagnia, i 70 anni dal primo volo Roma-Tel Aviv e i 70 anni dello Stato di Israele.“El Al nacque nel settembre 1948…
TORINO. UNA 'MAGIA' PARLARE DI ISRAELE SENZA PREGIUDIZI
Torino – dicono – è una città magica. Intanto, è la città di Gustavo Adolfo Rol. Se non credete alla magia vi faccio ricredere, ricordando il gol annullato a Ramon Turone, per indubbia arte di negromanzia, facendo scomparire uno scudetto da Roma (dove, non a caso, gioca ‘la Magica’) per farlo ricomparire a Torino.A Torino, ora, ci vorrebbe un’altra magia,…
LEGGI RAZZIALI, A ROMA UNA SCRITTA PER DIRE "DON'T KILL"
"Don't kill 1938" è un'opera di Fabrizio Dusi sul tema delle leggi razziali del 1938, ideata appositamente per lo spazio della Casa della Memoria e della Storia di Roma, ma è anche il proseguimento di un'altra installazione, realizzata per la Casa della Memoria di Milano più di un anno fa, ora in esposizione permanente. In entrambi i casi la scritta…
SALVINI IN ISRAELE L'11 E IL 12 DICEMBRE
Il vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini sarà in visita in Israele l'11 e il 12 dicembre. Il ministro - alla sua prima visita come rappresentante del governo - incontrerà al suo arrivo a Gerusalemme la comunità ebraica di origine italiana e subito dopo visiterà Yad Vashem, il Museo della Shoah. In serata ci sarà una cena in suo…
Baby. Quella scandalosa ‘Roma bene’ su Netflix
Dopo il successo di Suburra, che raccontava i complessi ingranaggi ed intrecci delle varie organizzazioni criminali che si dividono Roma, Netflix, il colosso americano dello streaming, ha deciso di puntare di nuovo sul Bel Paese.Per la seconda produzione italiana, che si chiama Baby, si è deciso di parlare di uno degli ultimi scandali che hanno colpito la Capitale, quello delle…
Cresce vendita armi a Egitto e Arabia Saudita
Nel solo mese di luglio 2018, l’Italia ha esportato quasi 2 milioni di euro di armi leggere e munizionamenti all’Egitto, secondo i dati forniti dall’Istat. Un affare che si aggiunge a quello di giugno, in cui sono stati forniti 10 milioni di euro di armi pesanti all’Arabia Saudita.Il dato più sorprendente, se lo si paragona con i numeri degli anni…



















