La municipalità di Tel Aviv-Yafo si è illuminata questa sera con i colori della bandiera tedesca, in segno di solidarietà dopo le devastanti inondazioni che hanno causato più di 150 vittime. «Condoglianze al popolo tedesco e ai nostri numerosi amici nelle nostre città partner in Germania. Ha scritto Ron Huldai, sindaco di Tel Aviv-Yafo, in un messaggio - A nome dei…
NEWS
Nuova iniziativa del Chelsea F.C. contro l’antisemitismo e la discriminazione
Il Chelsea Football Club, il Peres Center for Peace and Innovation e l’Israel Football Association (IFA) hanno stretto un accordo che estende l’iniziativa Playing Fair, Leading Peace al programma Say No to Antisemitism, promosso dal prestigioso club inglese, al fine di contrastare l’antisemitismo, il razzismo e la discriminazione. Come riporta il Jpost, l’iniziativa, finanziata dal patron del Chelsea F.C., l’imprenditore russo-israeliano Roman Abramovich, verrà…
Un viaggio in Israele questa estate? Ecco cosa c’è da sapere
A causa della diffusione della variante Delta il governo israeliano ha implementato le misure di sicurezza per entrare in Israele. Come riporta il Jewish Press, il divieto d’ingresso ai cittadini non residenti in Israele è stato prorogato fino al 1° settembre. Sarà consentito, invece, l’ingresso ai parenti di primo grado di cittadini residenti nello Stato ebraico. Per le informazioni e…
Aumenta l’antisemitismo su TikTok del 912%, lo rivela un recente studio
Preoccupa l’antisemitismo dilagante divenuto quasi un “trend” sul celebre social “TikTok”. Secondo un recente studio, i contenuti antisemiti sulla piattaforma sono aumentati del 912%. La ricerca, condotta dal dott. Gabriel Weimann dell'Università di Haifa e di Natalie Masri dell'IDC Herzliya's Institute for Counter-Terrorism, attesta che i commenti antisemiti su TikTok sono cresciuti del 912% da 41 nel 2020 a 415…
Polonia: manifestanti di estrema destra irrompono alla commemorazione del pogrom di Jedwabne
In Polonia alcuni manifestanti nazionalisti hanno intralciato la cerimonia di commemorazione dedicata agli ebrei vittime del pogrom, avvenuto a Jedwabne il 10 luglio del 1941. Lo riferisce JTA. I nazionalisti, che tenevano in mano bandiere e cartelli, disturbavano le persone in preghiera, proprio il giorno dell’anniversario del pogrom. In molti hanno preso parte alla cerimonia, tra cui il Rabbino Capo della Polonia…
Polonia: manifestanti di estrema destra irrompono alla commemorazione del pogrom di Jedwabne
In Polonia alcuni manifestanti nazionalisti hanno intralciato la cerimonia di commemorazione dedicata agli ebrei vittime del pogrom, avvenuto a Jedwabne il 10 luglio del 1941. Lo riferisce JTA. I nazionalisti, che tenevano in mano bandiere e cartelli, disturbavano le persone in preghiera, proprio il giorno dell’anniversario del pogrom. In molti hanno preso parte alla cerimonia, tra cui il Rabbino Capo della Polonia…
“L’antisemitismo è il cognome dell’odio” – L’’intervento di Yair Lapid al Global Forum sull’antisemitismo
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid è intervenuto al Global Forum sull'antisemitismo a Gerusalemme. Il Ministro ha pronunciato il suo discorso a distanza su Zoom, visto che si trova in quarantena perché un suo assistente è malato di Covid-19. Riportiamo di seguito il testo del suo intervento. Il 27 dicembre 1944, mio padre era un bambino nel ghetto di Budapest.…
Bennett: “Possiamo battere la variante Delta in 5 settimane, ma non solo con i vaccini”
Israele ce la può fare, ma non solo con i vaccini, serve osservare le regole, e il lockdown è l’ultima spiaggia. Questa è la ricetta del Primo Ministro israeliano Naftali Bennett per uscire da quella che si è preannunciata, con un aumento consistente dei contagi nel paese, come una possibile alba di una fase acuta Covid. Israele può dunque superare, secondo…
Israele riduce la quarantena a 7 giorni
Passa a 7 giorni il periodo di quarantena in Israele. Lo ha deciso ieri il consiglio dei ministri. Le persone non vaccinate o che non hanno avuto il COVID-19, e che sono stati esposti al virus o tornano dall’estero, dovranno trascorrere solo una settimana in isolamento, anziché 10-14 giorni previsti sino a oggi. Al settimo giorno di quarantena, le persone isolate…
Picco di antisemitismo su web. Il ministro britannico Dowden chiede ai social network di adottare la definizione di antisemitismo dell'IHRA
Il Ministro per il digitale, la cultura, i media e lo sport Oliver Dowden, ha chiesto che le cinque principali società e piattaforme di social media operanti nel paese, adottino e mettano in pratica la definizione operativa di antisemitismo dell'International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) sulle varie piattaforme social. La richiesta di adottare la definizione dell’IHRA è stata fatta sulla base…