Lord Sacks, 'è la prima volta in 300 anni che abbiamo paura' (ANSA) - ROMA, 2 SET - "Se Jeremy Corbyn diventasse premier gli ebrei se ne andrebbero dal Regno Unito". Lo sostiene l'ex rabbino capo Lord Sacks che, alla Bbc, ha spiegato perché il capo del Labour porrebbe una "minaccia esistenziale" alla popolazione ebraica in Gran Bretagna. Sull'onda delle…
NEWS
Trump ha offerto ai palestinesi Confederazione con Giordania
Donald Trump ha offerto ad Abu Mazen un piano politico per una Confederazione giordano-palestinese. Lo ha rivelato lo stesso presidente palestinese aggiungendo di aver risposto agli inviati di Trump - il genero Jared Kushner e Jason Greenblatt - che avrebbe accettato solo a patto che anche Israele facesse parte della Confederazione. "Mi è stato chiesto - ha raccontato Abu Mazen…
CUCINA KOSHER: CHALLÀ AL MIELE
Rosh Ha Shanà si avvicina, e quale modo migliore per dare il benvenuto al nuovo anno se non con uno dei cibi più famosi nella tradizione ebraica: la Challà, il pane che viene preparato per lo Shabbat.In questa occasione la Challà diventa tonda, a simboleggiare il ciclo della vita e nella ricetta viene aggiunto il miele per augurare un anno dolce. Ingredienti (per due challot) :7g di lievito secco160ml di acqua tiepida a 37°C1 cucchiaio abbondante…
Attacco antisemita informatico
Attacco di antisemitismo informatico ieri all'interno di Mapbox, un software di mappatura usato da parecchie compagnie tecnologiche, rinominando il nome della città di New York in "Jewtropolis". Diverse app usate dagli utenti che fanno uso del programma sono state coinvolte nella manomissione, tra cui Snapchat, CitiBike, Jump Bike, Zillow e StreetEasy. Gli investigatori hanno promesso di trovare i responsabili dell’atto…
Ucraina. In migliaia in pellegrinaggio alla tomba del Rebbe Nachman di Breslav
Anche quest’anno sono attesi a Uman trentamila ebrei per il pellegrinaggio, nei giorni che precederanno e durante Rosh Hashana’, presso il sepolcro del famoso Rebbe Nachman di Breslav. Uman, che si trova nel centro dell’Ucraina a 240 chilometri a sud di Kiev, conta circa settantamila abitanti. Negli ultimi anni con l’arrivo massiccio dei fedeli, soprattutto da Israele e dagli U.S.A.,…
Ospedale Israelitico di Roma: concluso il commissariamento prefettizio
L’Ospedale Israelitico comunica di aver ricevuto dalla Prefettura della Provincia di Roma la comunicazione di cessazione della misura straordinaria e temporanea di gestione. Al 30 giugno 2018 è concluso l’incarico del Dott. Claudio D’Amario in qualità di commissario prefettizio limitatamente alla completa esecuzione contrattuale con la Regione Lazio, regolante la prestazione di servizi sanitari per conto e a carico del…
Facebook censura una foto della Shoah. Poi si scusa
Pubblicata dal Centro Anna Frank di New York, l'immagine accompagnava i dati di uno studio sulla Shoah e gli Stati Uniti: per il social violava la policy sul nudo. Dopo due giorni la marcia indietro e la ricomparsa del post.
Alimentazione: cenare un'ora e mezza prima fa dimagrire
Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Cenare un'ora e mezza prima del solito e fare colazione un'ora e mezza dopo può aiutare a ridurre il grasso corporeo. A suggerire un cambiamento d'orario come stratagemma perdi-peso è un nuovo studio pubblicato sul 'Journal of Nutritional Sciences', durato 10 settimane nel corso delle quali il team di Jonathan Johnston dell'Università del Surrey…
MORTO ERICH LESSING, NELLE SUE FOTO LA STORIA DELL'EUROPA POSTBELLICA
Il fotografo ebreo austriaco Erich Lessing, celebre fotoreporter dedito alla documentazione storico-artistica, membro dell'agenzia Magnum Photos dal 1951 al 1979, è morto ieri a Venna all'età di 95 anni. Nato a Vienna il 13 luglio 1923, figlio di un dentista e di una pianista ebrei, Erich Lessing nel 1939, prima di terminare le scuole superiori, a causa dell'occupazione dell'Austria da…
Dal 7 settembre al 4 novembre la mostra del fotografo David Rubinger al Museo di Roma in Trastevere
Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra sul fotografo israeliano David Rubinger (29 giugno 1924 - 2 marzo 2017). Sarà infatti aperta dal prossimo 7 settembre fino al 4 novembre presso il Museo di Roma in Trastevere. Curata da Edvige Della Valle, è stata promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Ambasciata d’Israele.In mostra…