Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Sono in aumento le denunce e le  segnalazioni di casi di violenza in rete, riconducibili al  revenge porn, alla sex estorsion, alla diffamazione online, alle cosiddette ‘truffe sentimentali’, molestie e sostituzione  di persona. Per questo, nel corso dell’estate 2019, l’attivita’ della Polizia postale e delle comunicazioni si e’ concentrata  sul contrasto della criminalita’ informatica, ponendo una particolare attenzione alla diffusione di materiale pedopornografico e adescamento di minori online. Inoltre, le  sempre piu’ evolute tecniche di hackeraggio, attraverso l’utilizzo di malware inoculati mediante tecniche di phishing, stanno facendo aumentare a dismisura il numero soggetti attaccati, soprattutto nell’ambito dei rapporti commerciali. “In tale contesto, si riscontra – spiega la Polizia postale –  il verificarsi, anche in ambito locale, del fenomeno denominato Bec fraud (business email compromise) o ‘man in the middle’, in  cui l’attaccante, dopo aver guadagnato informazioni relative alle attivita’ dell’azienda – come ad esempio il pagamento di fatture a certi fornitori – fa pervenire alla vittima una email confezionata in modo da dirottare il pagamento verso conti  correnti nella disponibilita’ dei malviventi. In questi casi e’ fondamentale la tempestivita’ della denuncia, dal momento che vi puo’ essere la possibilita’ di recuperare le somme  illecitamente sottratte all’azienda grazie all’uso di piattaforme in collaborazione con il mondo bancario”.  Secondo la Polizia postale, e’ consigliabile che le aziende  pongano una particolare attenzione alle caselle di posta  elettronica e alle email contenenti allegati, privilegiando il  rapporto diretto anche telefonico con l’interlocutore per accertare la veridicita’ delle fatture allegate. 

    E’ in continua evoluzione anche il fenomeno delle truffe ‘inverse’ che si configurano attraverso la ricarica delle carte di credito prepagate in seguito alla  pubblicazione di un annuncio di vendita da parte della vittima. A fronte di un annuncio su una piattaforma online, la vittima viene contattata dal presunto acquirente che propone il  pagamento tramite la ricarica della carta di credito del venditore stesso mentre in realta’ viene ricaricata quella del  truffatore presunto acquirente. “A tal proposito, si raccomanda  – sottolinea la Polizia – di non cedere a proposte di pagamento non conosciute che prevedono la ricarica della carta bancomat, dal momento che attraverso tale strumento e’ possibile unicamente effettuare pagamenti e non ricevere ricariche di contante”. Tra i principali consigli per le vacanze estive, la Polizia  postale raccomanda: di non pubblicare sui social foto che facciano capire agli utenti della rete di trovarsi in luoghi lontani – magari per un arco temporale piuttosto lungo – in  quanto e’ evidente che in questo modo si forniscono  informazioni relative all’assenza dalle proprie abitazioni ad eventuali malintenzionati; di fare attenzione ai falsi operatori telefonici i quali, con la scusa di offrire delle  condizioni di contratto a condizioni piu’ convenienti, riescono ad ottenere dagli utenti, dopo un primo contatto telefonico, l’invio dei documenti di identita’ tramite la piattaforma WhatsApp. E’ evidente che in questo caso i documenti inviati  possono con facilita’ essere usati per commettere degli  illeciti e pertanto la Polizia postale ne sconsiglia sempre  l’invio. 

    La Polizia segnala, infine, che sono stati riscontrati alcuni casi in cui viene ricevuta una mail da un amico che spiega di trovarsi in grande difficolta’ all’estero dopo aver subito il furto del portafoglio e dei documenti. In tali casi la persona avanza una richiesta di denaro alla controparte, raccomandando discrezione per non far  preoccupare parenti e amici, con la promessa di restituire la somma non appena rientrato in Italia. “Fortunatamente  – spiega  la Polizia – nella maggior parte dei casi si tratta di mail scritte in italiano sgrammaticato e quindi difficilmente in grado di trarre realmente in inganno la vittima. In ogni caso  il consiglio e’ sempre quello di diffidare da tali richieste di aiuto e in caso di dubbio di contattare direttamente  l’interessato”.      

    Da ultimo, vengono segnalati alcuni casi di singolari convocazioni provenienti da diversi Enti pubblici, rivelatesi poi inesistenti, che dovrebbero far sorgere almeno il sospetto che ignoti abbiano cercato di far allontanare dalla propria abitazione alcuni utenti al fine di avere a disposizione un discreto arco temporale per porre in essere qualche atto  illecito.

    ITALIA

    Estate: Polizia postale, come evitare truffe online e telefoniche

    Di Redazione

    Sono in aumento le denunce e le  segnalazioni di casi di violenza in rete, riconducibili al  revenge porn, alla sex estorsion, alla diffamazione online, alle cosiddette 'truffe sentimentali', molestie e sostituzione  di persona. Per questo, nel corso dell'estate 2019, l'attivita' della Polizia postale e delle comunicazioni si e' concentrata  sul contrasto della criminalita' informatica, ponendo una particolare attenzione alla diffusione di materiale pedopornografico e…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Vaetchanàn: il sabato di consolazione

    Di Donato Grosser

    “Nachamù, Nachamù ‘Amì ” (Consolate, consolate il mio popolo). Queste sono le prime parole della haftaràche leggiamo in questo Shabbàt, e questo Shabbàtè propriamente chiamato "Shabbàt Nachamù", il sabato della consolazione che segue il giorno del 9 di Av, quando fu distrutto il Bet Ha-Mikdàsh di Gerusalemme e il popolo fu condotto in esilio.Rav David Feinstein(Belarus, 1929-) nel suo commento Kol Dodì alle haftaròt (p. 194), scrive che “oltre al…

    ISRAELE

    Israele nega ingresso a 2 deputate Repubblicane. Trump: “odiano ebrei”

    Di Redazione

    Israele ha vietato la visita nel suo territorio a due deputate repubblicane, apertamente critiche nei confronti del governo israeliano e il presidente Usa Donald Trump ha twittato a favore della decisione israeliana di fermare Ilhan Omar e Rashida Tlaib. "Fare entrare due deputate musulmane in Israele avrebbe mostrato grande debolezza. Omar e Tlaib odiano Israele e gli ebrei e non c'è nulla che possano…

    ISRAELE

    Israele autorizza ingresso deputata Tlaib per "motivi umanitari"

    Di Giacomo Kahn

    Il ministero dell'Interno israeliano ha autorizzato l'ingresso in Israele "per motivi  umanitari" della deputata americana Rashida Tlaib, di origini  palestinesi, per poter visitare la sua famiglia nella  Cisgiordania. Ieri il governo dello Stato ebraico aveva  annunciato il divieto d'ingresso per Tlaib e la sua collega  Ilhan Omar perche' fortemente critiche nei confronti di Israele e sostenitrici del boicottaggio.

    NEWS

    COLLOQUI SEGRETI TRA ISRAELE ED EMIRATI ORGANIZZATI DA USA

    Di Adn Kronos

    Israele ed Emirati Arabi Uniti   hanno avviato colloqui segreti, organizzati dagli Stati Uniti, per scambiarsi informazioni e coordinare le loro azioni nei confronti   dell'Iran. E' quanto scrive il Wall Street Journal citando funzionari   americani vicini ai colloqui. Secondo le fonti, le riunioni sarebbero  state organizzate dal rappresentante speciale degli Usa per l'Iran,  Brian Hook. Il primo incontro si è svolto…

    ISRAELE

    27 GENNAIO 2020: LEADER EUROPEI IN ISRAELE PER I 75 ANNI LIBERAZIONE AUSCHWITZ

    Di Adn Kronos

    Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha invitato i leader mondiali a Gerusalemme per il 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. L'evento è stato annunciato ieri dal Memoriale dell'Olocausto Yad Vashem. A quanto scrive il sito Ynet news, hanno già confermato la loro presenza i presidenti italiano, Sergio Mattarella, francese, Emmanuel Macron, tedesco Frank Water Steinmeier e austriaco Alexander…

    NEWS

    L’Onu finalmente si muove. ‘Invita’ Autorità Palestinese a eliminare antisemitismo dai libri di scuola e dai mezzi di informazione

    Di Giacomo Kahn

    La Commissione per l'eliminazione delle discriminazioni razziali delle Nazioni Unite, riunitasi a Ginevra, ha chiesto all'Autorita' nazionale palestinese (Anp) di eliminare tutti i riferimenti all'antisemitismo nei libri di testo in uso nel Paese e in tutti i comunicati ufficiali. "Molte relazioni di Organizzazioni non governative hanno evidenziato pregiudizi e incitamento all'odio antisemita e anti-israeliano- ha detto Chinsung Chung, membro della…

    NEWS

    Belgrado: nasce asilo in ex campo di sterminio nazista

    Di Redazione

    In autunno un asilo aprira' le porte nell'edificio dell'ex campo di sterminio nazista di Staro Sajmiste, al centro di Belgrado, in barba alle proteste di associazioni che da anni chiedono la costruzione di un vasto memoriale. In realta' il fabbricato grigio, che da fuori appare come una scatola, nel quale avra' sede l'asilo 'Savsko Obdaniste', indicato da una scala dipinta…

    NEWS

    IRAN: PERDONATO EX SINDACO TEHERAN CHE UCCISE MOGLIE, NON SARA' GIUSTIZIATO

    Di Adn Kronos

    Non sarà giustiziato l'ex sindaco di Teheran Mohammad Ali Najafi, che oggi ha ottenuto il perdono della famiglia dell'ex moglie, Mitra Ostad, da lui uccisa il 28 maggio scorso. Lo ha reso noto il fratello della vittima, Masood Ostad, con un post sul suo account Instagram. La notizia è stata confermata all'Irna dall'avvocato della famiglia della vittima, Mahmoud Hajiloui. "Allah…

    ITALIA

    Ferragosto: a Roma musei aperti, spettacoli e film gratis

    Di Giacomo Kahn

    Romani e turisti che trascorreranno il  Ferragosto a Roma troveranno ad accoglierli un'offerta  culturale ricca di mostre ed eventi. Saranno aperti anche il 15 di agosto il nuovo percorso high tech del Circo Massimo, i Fori e l'Ara Pacis. E poi le mostre allestite nei Musei Civici, le  aree archeologiche con il nuovo percorso unificato del Foro  Romano-Palatino e Fori…