Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha invitato i leader mondiali a Gerusalemme per il 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. L’evento è stato annunciato ieri dal Memoriale dell’Olocausto Yad Vashem. A quanto scrive il sito Ynet news, hanno già confermato la loro presenza i presidenti italiano, Sergio Mattarella, francese, Emmanuel Macron, tedesco Frank Water Steinmeier e austriaco Alexander Van der Bellen. “Sono felice del numero di risposte, che cresce ogni giorno”, ha dichiarato Rivlin, aggiungendo che la cerimonia sarà “un vero segnale nella lotta contro l’antisemitismo e per l’educazione delle prossime generazioni”. L’anniversario della liberazione di Auschwitz cade il 27 gennaio, diventato giorno internazionale della Memoria per le vittime dell’Olocausto nazista. (Civ/AdnKronos) 

    ISRAELE

    27 GENNAIO 2020: LEADER EUROPEI IN ISRAELE PER I 75 ANNI LIBERAZIONE AUSCHWITZ

    Di Adn Kronos

    Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha invitato i leader mondiali a Gerusalemme per il 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. L'evento è stato annunciato ieri dal Memoriale dell'Olocausto Yad Vashem. A quanto scrive il sito Ynet news, hanno già confermato la loro presenza i presidenti italiano, Sergio Mattarella, francese, Emmanuel Macron, tedesco Frank Water Steinmeier e austriaco Alexander…

    NEWS

    L’Onu finalmente si muove. ‘Invita’ Autorità Palestinese a eliminare antisemitismo dai libri di scuola e dai mezzi di informazione

    Di Giacomo Kahn

    La Commissione per l'eliminazione delle discriminazioni razziali delle Nazioni Unite, riunitasi a Ginevra, ha chiesto all'Autorita' nazionale palestinese (Anp) di eliminare tutti i riferimenti all'antisemitismo nei libri di testo in uso nel Paese e in tutti i comunicati ufficiali. "Molte relazioni di Organizzazioni non governative hanno evidenziato pregiudizi e incitamento all'odio antisemita e anti-israeliano- ha detto Chinsung Chung, membro della…

    NEWS

    Belgrado: nasce asilo in ex campo di sterminio nazista

    Di Redazione

    In autunno un asilo aprira' le porte nell'edificio dell'ex campo di sterminio nazista di Staro Sajmiste, al centro di Belgrado, in barba alle proteste di associazioni che da anni chiedono la costruzione di un vasto memoriale. In realta' il fabbricato grigio, che da fuori appare come una scatola, nel quale avra' sede l'asilo 'Savsko Obdaniste', indicato da una scala dipinta…

    NEWS

    IRAN: PERDONATO EX SINDACO TEHERAN CHE UCCISE MOGLIE, NON SARA' GIUSTIZIATO

    Di Adn Kronos

    Non sarà giustiziato l'ex sindaco di Teheran Mohammad Ali Najafi, che oggi ha ottenuto il perdono della famiglia dell'ex moglie, Mitra Ostad, da lui uccisa il 28 maggio scorso. Lo ha reso noto il fratello della vittima, Masood Ostad, con un post sul suo account Instagram. La notizia è stata confermata all'Irna dall'avvocato della famiglia della vittima, Mahmoud Hajiloui. "Allah…

    ITALIA

    Ferragosto: a Roma musei aperti, spettacoli e film gratis

    Di Giacomo Kahn

    Romani e turisti che trascorreranno il  Ferragosto a Roma troveranno ad accoglierli un'offerta  culturale ricca di mostre ed eventi. Saranno aperti anche il 15 di agosto il nuovo percorso high tech del Circo Massimo, i Fori e l'Ara Pacis. E poi le mostre allestite nei Musei Civici, le  aree archeologiche con il nuovo percorso unificato del Foro  Romano-Palatino e Fori…

    NEWS

    IRAN NUCLEARE: “ABBIAMO SUPERATO LA SOGLIA; ABBIAMO 370 CHILI DI URANIO ARRICCHITO”

    Di Adn Kronos

    Le riserve dell'Iran di "uranio arricchito al 4,5%" hanno quasi raggiunto i 370 chilogrammi. Lo ha annunciato il portavoce dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica (Aeoi), Behrouz Kamalvandi, secondo quanto riporta l'agenzia semi-ufficiale Fars. L'accordo internazionale sul nucleare iraniano firmato nel 2015 fissava a 300 chilogrammi il limite per le riserve di uranio arricchito al 3,67%. "Attualmente le riserve di uranio…

    NEWS

    IRAN: COMANDANTE PASDARAN, 'PRESENZA ISRAELE NEL GOLFO PUO' PORTARE A GUERRA'

    Di Giacomo Kahn

    Un'eventuale presenza di Israele nel Golfo, all'interno della coalizione militare marittima voluta dagli Stati Uniti, è ''illegittima'' e ''potrebbe portare a vari scenari'', compresa ''una guerra nella regione''. E' quanto ha affermato Alireza Tangsiri, comandante delle forze navali del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (i Pasdaran), nel corso di una intervista con l'emittente al-Mayadeen Tv Channel. Le forze navali…

    ITALIA

    RAI STORIA: 'APOCALYPSE - LA SECONDA GUERRA MONDIALE'. IN HD E A COLORI

    Di Adn Kronos

    Dall'ascesa al potere di Hitler fino alla morte di Mussolini: i principali eventi della Seconda Guerra Mondiale sono i protagonisti della serie ''Apocalypse - La Seconda Guerra Mondiale'', in onda da domani alle 21.10 su Rai Storia. Nel primo appuntamento, obiettivo sull'anno 1941, con la ''Guerra Lampo'' di Hitler in Russia attraverso l'operazione ''Barbarossa''. In primo piano, in particolare, le…

    NEWS

    Iran: Rohani, e' stato "piacevole" abbattere il drone Usa

    Di Redazione

    Il presidente iraniano Hassan Rohani ha dichiarato che abbattere il drone americano e' stato "piacevole". Rohani ha spiegato i tre motivi per cui ritiene che distruggere il dispositivo aereo a pilotaggio remoto di Washington sia stato divertente: "Per prima cosa abbiamo colpito un drone americano; in secondo luogo, l'abbiamo localizzato con un radar iraniano; e per concludere l'abbiamo colpito con…

    NEWS

    Letteratura: 25 anni fa moriva Nobel 'mitteleuropeo' Elias Canetti

    Di Giacomo Kahn

    Un esploratore delle terre ignote dello spirito umano, un lucido narratore dei grandi cambiamenti del Novecento e uno degli ultimi esponenti della cultura mitteleuropea. Era tutto questo Elias Canetti, scrittore e saggista insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1981, scomparso il 14 agosto di 25 anni fa. Durante la giovinezza, le relazioni e i viaggi contribuirono a formare…