Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Arriva il
    dato definitivo sull’affluenza dei votanti nella Capitale – il 48,91% dei
    romani, a fronte del 51,99% del 2014, con la maggiore affluenza nel I Municipio
    del centro e nel II che va da San Lorenzo a Parioli – e si va chiarendo anche
    il quadro dei consensi attribuiti nelle Elezioni europee. Quando si è quasi al
    90% delle 2600 sezioni scrutinate il Pd si colloca in testa ai partiti della
    capitale con il 30,3% dei voti, portando a casa i migliori risultati nel I
    Municipio (42,5%) e nel II (39,3%). Il minimo lo totalizza nel VI Municipio
    delle Torri (17,4%), in cui la Lega porta a casa il 24,4% scavalcando il M5S al
    24,9%.

    La Lega
    diventa il secondo partito nella Capitale con il 25,9% delle preferenze mentre
    l’ “effetto Raggi” colpisce ancora il M5S che cala al 17,7% delle
    preferenze, davanti a Fratelli d’Italia, all’8,7% e a Forza Italia al
    5,5%. 

    I numeri più
    bassi del M5S si registrano nel I Municipio (9,7), la metà dei voti leghisti
    (18,6%), nel II Municipio (10,8%) a fronte di un 19,2% leghista e non va bene
    neanche nel XV Municipio (ampia area tra Vigna Clara e La Giustiniana) dove
    crolla al 13,4% mentre è testa a testa tra Lega (28,8%) e Pd (28,1%).

    Anche a
    Ostia e Garbatella il M5S cede il passo: nel X Municipio alla Lega, che
    totalizza il 29,1%, a fronte di un 23,7% del Pd e di un 23,5% che conferma la
    sua preferenza ai pentastellati; nell’VIII Municipio al Pd, che col traino
    della candidatura dell’ “indigeno” ex vicepresidente della regione
    Massimiliano Smeriglio totalizza il 38,1%, ma anche alla Lega che porta a casa
    il 19,7% delle preferenze a fronte di un 15,3% pentastellato.

    Nell’altro
    municipio a guida civica, il III di cui è presidente l’ex assessore della
    Giunta Marino Giovanni Caudo, il Pd arriva al 32,1% a fronte di un 24% della
    Lega e di un 16,7% del M5S.  

    ITALIA

    Roma, Pd primo partito Capitale, Lega ingoia M5S in periferia

    Di Redazione

    Arriva il dato definitivo sull'affluenza dei votanti nella Capitale - il 48,91% dei romani, a fronte del 51,99% del 2014, con la maggiore affluenza nel I Municipio del centro e nel II che va da San Lorenzo a Parioli - e si va chiarendo anche il quadro dei consensi attribuiti nelle Elezioni europee. Quando si è quasi al 90% delle…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    L’Olp non vuole la conferenza e non vuole neanche la pace

    Di Emanuele Calò

    In riferimento alla conferenza di pace del 25/26 giugno 2019 a Manama, in Bahrein nella quale gli USA presenteranno il loro piano di pace, l’OLP ha rilasciato questa dichiarazione ufficiale: “Questo è l’annuncio ufficiale che la Palestina non parteciperà all’incontro di Manama. Questa è una posizione collettiva palestinese, del Presidente Mahmoud Abbas del Comitato Esecutivo OLP a tutti i movimenti…

    ITALIA

    I libri del lunedì. Quando il nemico è dentro te stesso

    Di Marta Spizzichino

    1949, New York. Herman Broder è un talmudista polacco che scrive testi per un rabbino non molto ligio. Per anni nascosto in un fienile in Polonia per sfuggire alle deportazioni tedesche, ora Herman si divide tra Brooklyn e il Bronx. Fuggire dal proprio passato è difficile, i nazisti sembrano infatti essere dietro l’angolo di ogni via pronti a far penare…

    ITALIA

    Insegnante sospesa è tornata a scuola. Un grande applauso

    Di Giacomo Kahn

    "L'amarezza e' rimasta. Piu' del danno economico ho sofferto per l'allontanamento e la messa in discussione della mia dignita' professionale, come se non avessi fatto bene il mio lavoro. Questa e' una macchia che mi fa soffrire perche' penso di aver fatto il mio dovere: educare i ragazzi". Quando entra in aula, dopo avere 'scontato' i quindici giorni di sospensione,…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 27 maggio 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- L'associazione Simchà Layeled a Roma di Luca Clementi;- Il corso di Krav Magà alla scuola Renzo Levi di Luca Spizzichino;- Il Festival del Cinema Israeliano di Giorgia Fargion;- Intervista ad Andrè Aciman di Fabiana Magrì;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    NEWS

    Germania: su Bild kippah da ritagliare, 'indossiamola tutti'

    Di Redazione

    Una kippah azzurra da ritagliare, con tre stelle di Davide concentriche: la pubblica in prima pagina la Bild, dopo le polemiche scatenate dall'invito, nei giorni scorsi, da parte di un alto funzionario di governo a non indossare il copricapo tipico degli ebrei per evitare aggressioni. "A settant'anni dall'olocausto, chiunque sia ebreo deve nasconderlo per essere al sicuro in Germania. A…

    ROMA EBRAICA

    Consegnati i premi “Fratelli Finzi”

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il 27 maggio presso il Liceo Ebraico Renzo Levi si è svolta la premiazione degli studenti vincitori del concorso dedicato ai “Fratelli Finzi”. Il concorso nasce nel 2010 grazie alla collaborazione fra Fondazione Museo della Shoah e il Liceo Classico Giulio Cesare e ricorda i fratelli Luciana e Enrico Finzi, espulsi proprio dal Liceo Giulio Cesare a causa delle leggi…

    ISRAELE

    Prosegue stallo formazione governo. Scontro Lieberman-Netanyahu

    Di Giacomo Kahn

    A due giorni dalla scadenza per la presentazione del suo nuovo governo, il premier Benyamin  Netanyahu non è riuscito ad ottenere il sostegno del partito dell'ex ministro della difesa Avigdor Lieberman e ancora non dispone di una maggioranza alla Knesset. ''Noi non siamo disposti ad entrare in un governo basato sulla 'halacha' (la ortodossia ebraica)'' ha detto oggi Lieberman in…

    ITALIA

    Farmaci: antibiotici nei fiumi, livelli fino a 300 volte soglie sicure

    Di Adn Kronos

    Milano, 27 mag. (AdnKronos Salute) - Nei fiumi del mondo scorrono concentrazioni di antibiotici che arrivano a superare anche di 300 volte le soglie ritenute sicure dall'Amr Industry Alliance, coalizione privata impegnata contro la minaccia dei superbatteri invulnerabili ai farmaci. A lanciare l'allarme per il ruolo che questa presenza potrebbe giocare nell'alimentare l'antibiotico-resistenza è un maxi studio - per gli…

    ISRAELE

    GERMANIA: 'EBREI RISCHIANO SE INDOSSANO KIPPAH', PRESIDENTE ISRAELE SCIOCCATO

    Di Adn Kronos

    Berlino, 26 mag. (AdnKronos/Dpa) - Indossare la kippah nei luoghi pubblici, in Germania, può essere pericoloso. L'allarme lanciato da Felix Klein, commissario tedesco per l'antisemitismo, provoca la reazione ''profondamente scioccata'' del presidente israeliano Reuven Rivlin. "Ho voluto in maniera deliberata avviare un dibattito sulla sicurezza della comunità ebraica nel nostro paese", ha detto Klein, all'agenzia Dpa, tornando sull'opinione estressa. "Ovviamente…