Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Avvicendamento
    al vertice delle forze armate di Israele. Da oggi il gen. Aviv Kochavi ha
    assunto la carica di capo di Stato maggiore in sostituzione del gen. Gady
    Eisenkot che lascia l’esercito dopo 40 di servizio di cui gli ultimi quattro in
    veste di capo di Stato maggiore. Nel corso di una cerimonia nel ministero della
    Difesa, il premier e ministro della Difesa Benyamin Netanyahu ha affermato che
    Israele si trova “in una fase storica di transizione” in cui deve
    cimentarsi “con minacce senza eguali rispetto al passato”. “Il
    nostro obiettivo – ha detto – è di garantire la superiorità sui nostri nemici.
    Essi devono sapere che pagheranno un prezzo insopportabile per la loro
    aggressività”. Ma nei prossimi anni, ha aggiunto, Israele dovrà investire
    molto di più per rafforzare sia le capacità offensive e difensive, “fra
    cui il completamento di un ostacolo fisico sui nostri confini”. Per
    raggiungere ciò, ha detto Netanyahu al gen. Kochavi, sarà necessario investire
    in “sofisticazione, tecnologia ed innovazione. In questi campi – ha
    concluso – possiamo diventare i primi al mondo”.

    Netanyahu ha
    ribadito che l’obiettivo di Israele é di impedire all’Iran di costituire basi
    militari in Siria, smascherando il programma spaziale dell’Iran – ed in
    particolare il lancio ieri di un satellite – che nasconde un tentativo di quel
    Paese di portare avanti i propri progetti missilistici. ”Loro dicono di aver
    lanciato verso lo spazio un innocuo satellite, mentre in realtà – ha affermato
    Netanyahu – vogliono conseguire il primo stadio per lo sviluppo di un missile
    intercontinentale, e ciò in contrasto con gli accordi  internazionali”. 

    ISRAELE

    Avi Kochavi nuovo capo di Stato maggiore

    Di Giacomo Kahn

    Avvicendamento al vertice delle forze armate di Israele. Da oggi il gen. Aviv Kochavi ha assunto la carica di capo di Stato maggiore in sostituzione del gen. Gady Eisenkot che lascia l'esercito dopo 40 di servizio di cui gli ultimi quattro in veste di capo di Stato maggiore. Nel corso di una cerimonia nel ministero della Difesa, il premier e…

    ITALIA

    CALCIO: LOTITO, CORI RAZZISTI? 'COSI' SOCIETA' OSTAGGIO DI DIECI STUPIDI'

    Di Adn Kronos

    "I cori in Lazio-Novara? In uno stadio semideserto si sarebbero sentiti. Invece chi era allo stadio nessuno ha sentito nulla, nemmeno io, tanto è vero che la giustizia sportiva ha ritenuto di non fare nessun tipo di considerazione. Sta diventando una psicosi, una situazione ridicola. Così si rendono le società ostaggio di dieci stupidi". Il presidente della Lazio, Claudio Lotito,…

    ITALIA

    Liliana Segre: sono estremamente pessimista, la Shoah sarà dimenticata

    Di Redazione

    Hanno accolto con un lungo applauso, i 2400 studenti milanesi e lombardi, la senatrice a vita Liliana Segre, che al Teatro Arcimboldi ha portato la sua testimonianza nell'ormai consueto appuntamento organizzato dall'Associazione Figli della Shoah, in vista della XIX Giornata della Memoria. "Purtroppo sono estremamente pessimista e penso che tra qualche anno, dopo la morte dell'ultimo di noi, la storia…

    ITALIA

    ‘Usi e abusi della Shoà’. Convegno domani a Roma

    Di Emanuele Calò

    Il Convegno Solomon su “Usi e abusi della Shoà” (16 gennaio 2019, ore 17.00, Via M. Caetani 32, Roma) è alquanto breve; soltanto due ore presso il Centro Studi Americani, anche se a suo favore c’è da dire che interverranno delle personalità di grande rilievo. Fra gli esterni all’ebraismo, diciamo, spicca Ernesto Galli della Loggia, uno dei pochi maître à…

    NEWS

    Pietre d'inciampo: messe per la seconda volta a Monti. E ne arrivano altre 26 in tutta la città

    Di Daniele Toscano

    Tornano al loro posto le 20 pietre d’inciampo (stolperstein) rubate lo scorso 10 dicembre in Via Madonna dei Monti. Trentacinque giorni dopo, la famiglia Di Consiglio - Di Castro ha visto nuovamente installato l’unico ricordo dei parenti deportati e uccisi ad Auschwitz o alle Fosse Ardeatine. In attesa che le indagini facciano il loro corso, per un giorno la rabbia…

    ISRAELE

    GAZA. Tre carabinieri assediati da Hamas

    Di Jonatan Della Rocca

    "Tre uomini della sicurezza italiana" sono attualmente rifugiati nella sede dell'Onu a Gaza, che è circondata dalle forze di sicurezza di Hamas. Lo ha riferito la Radio militare israeliana secondo cui Hamas ha "dubbi sulla loro identità e sospetta che siano delle forze speciali israeliane sotto mentite spoglie". Secondo la Radio, "sono stati inviati dal Consolato italiano a Gerusalemme e…

    ITALIA

    CONVEGNO A ROMA, USI E ABUSI DELLA SHOAH: LE DOMANDE CHE PORRÒ

    Di Emanuele Calò

    Mercoledì 16 gennaio 2019, alle ore 17.00, presso il Centro Studi Americani (Via Michelangelo Caetani, 32, Roma) si terrà una tavola rotonda su Usi e abusi della Shoà, con Rav Roberto Della Rocca, Prof. David Meghnagi (RomaTre), Prof. Franco Pavoncello (John Cabot), On.le Maria Elena Boschi ed il Prof. Ernesto Galli della Loggia, moderata dal sottoscritto.Fra le domande che porrei,…

    NEWS

    We remember. Sosteniamo la campagna "Combatti il razzismo. Poni fine alla xenofobia. Ricorda la Shoah”

    Di Daniele Toscano

    Anche Shalom aderisce alla campagna lanciata dal World Jewish Congress con l’hashtag #weremember. “Combatti il razzismo. Poni fine alla xenofobia. Ricorda la Shoah” è lo slogan proposto dall’Organizzazione Mondiale Ebraica quando mancano circa due settimane alla Giornata della Memoria 2019. L’invito è quello di condividere l’hashtag #weremember non solo in formato digitale, ma anche con un una foto postata sul…

    ITALIA

    I libri del lunedì. La spia che cadde sulla terra

    Di Marta Spizzichino

    Ashraf Marwan è l’agente più prezioso che Israele abbia mai avuto. Ahron Bregman, docente presso il Department War Studies del King’s College di Londra, ricostruire la storia della spia che ha fatto tremare il Medio Oriente in un libro che procede con un ritmo sostenuto, al limite tra la cronaca giornalistica e la cronaca storica. Marwan, classe ’44 e laureato…

    ITALIA

    Battisti: 'fine pena mai', cos'e' l'ergastolo ostativo

    Di Redazione

    La pena dell'ergastolo ostativo si applica a soggetti accusati di reati di particolare gravita', come quelli di mafia o terrorismo, ed e' destinata a coincidere, nella sua durata, con l'intera vita del condannato. Tanto che sui certificati carcerari di questi condannati si legge la scritta "fine pena mai". L'ergastolano comune conserva la possibilita' che la sua condizione sia periodicamente riesaminata…