Il cancelliere tedesco Angela Merkel e il suo governo saranno a Gerusalemme oggi e domani in cui è in programma, tra l'altro, la visita allo Yad Vashem per la terza volta e poi all'Università di Haifa per ricevere un dottorato honoris causa. La Merkel ha detto alla stampa prima di partire che la Germania ha una "responsabilità speciale" nelle relazioni…
Archivi
EGITTO: UCCISI 15 TERRORISTI IN SCONTRO CON POLIZIA NEL SINAI DEL NORD
La polizia egiziana ha ucciso almeno 15 terroristi in uno scontro a fuoco nel Sinai del Nord, nell'Egitto settentrionale. Lo riferiscono i media ufficiali egiziani, precisando che la polizia ha fatto irruzione in un covo usato da sospetti terroristi che progettavano attacchi contro le forze di sicurezza ne giorni successivi al 6 Ottobre, giornata di festa nazionale in Egitto in…
Ambasciatore italiano consegna Medaglia d'oro a Brigata Ebraica
"Oggi celebriamo l'eccezionale contributo della Brigata Ebraica alla liberazione dell'Italia dall'oppressione nazi-fascista". Con queste parole l'ambasciatore italiano in Israele Gianluigi Benedetti ha consegnato - oggi in una cerimonia svoltasi al Museo dei Battaglioni di Avihail, nei pressi di Netanya - la Medaglia d'oro al valore militare alla Brigata che dall'ottobre del 1944 combatté contro l'esercito tedesco nel nord Italia. "Il …
La copertina de L’Espresso per non dimenticare
Tratto da L’Espresso del 30 settembre 2018 ...... La vergogna più infame della storia del diritto italiano, e anche della cultura e della ricerca scientifica: le leggi razziali approvate dal fascismo ottant'anni fa. Se ripubblichiamo quel manifesto ignobile firmato da luminari di peso in apertura dell'Espresso, e le copertine del giornale di Interlandi nei servizi di prima pagina, è perché…
Shemini Atzeret: una festa all’insegna della gioia
Shemini Atzeret è l'ottavo giorno di chiusura. A conclusione della festa di Succot che è durata sette giorni. Durante questo periodo, vissuto con gioia, si e' metabolizzato il processo di teshuva' - pentimento delle tragressioni e ritorno verso le buone azioni - che ha avuto nel giorno del Kippur il momento più alto dell'espiazione delle proprie colpe. Pertanto, Shemini Atzeret…
Iran: scandalo e arresti per poster soldati Israele al posto di iraniani
Il tribunale della Rivoluzione a Shiraz, in Iran, ha fatto arrestare tre persone coinvolte in una vicenda un po' strana: l'affissione di un manifesto per celebrare il 38mo anniversario della guerra Iran-Iraq, iniziata nel 1980 e durata otto anni, e che, invece di raffigurare militari iraniani, mostra tre soldati israeliani, molto ben riconoscibili da uniformi e armi. Dalla foto -…
MERKEL: IN GERMANIA SFORTUNATAMENTE C'E' PARECCHIO ANTISEMITISMO
“Sfortunatamente in Germania c'è parecchio antisemitismo". Lo ha ammesso la cancelliera tedesca Angela Merkel, nel suo video messaggio del sabato alla nazione. "Non ci può essere neanche una sola istituzione ebraica che non sia sorvegliata - ha lamentato - e abbiamo diverse forme di antisemitismo, che stiamo affrontando allo stesso modo". Quindi, la Merkel ha ricordato come, "sulla base dell'eredità…
Assemblea Generale Onu: i discorsi dei leader mondiali
La riunione d’autunno dell’Assemblea Generale dell’Onu è sempre una sfilata di capi di Stato e di governo che nei loro discorsi mettono in scena la loro personalità e soprattutto i loro programmi politici. Il lavoro diplomatico vero si fa a lato, negli incontri bilaterali, ma il discorso pubblico di fronte ai quasi duecento delegati degli altri Stati è un momento…
STRAGI NAZISTE: MAAS A MARZABOTTO, DOLORE E VERGOGNA, MAI PIU' FASCISMO
Roma, 30 set. (AdnKronos) - "Il massacro di Marzabotto è considerato il peggior crimine di guerra sul territorio italiano. La Wehrmacht e le Ss assassinarono oltre 770 persone, compresi oltre 200 bambini. Parlare qui, 74 anni dopo, come ministro tedesco mi riempie di dolore e vergogna". E' quanto scrive su Twitter il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, che partecipa…
Rai2: Le leggi razziali fra i temi di Sorgente di Vita
‘Sorgente di vita', all'01,15 su Rai2 e, in replica, lunedì all'01,10 ci condurrà nella raccolta dei cedri in Calabria, una tradizione antica che si ripete ogni anno. La ricerca del frutto perfetto dal valore simbolico, soprattutto durante Succoth, la festa delle capanne, che ricorda la permanenza degli ebrei nel deserto dopo l'uscita dall'Egitto. Da secoli, durante l'estate, alcuni rabbini arrivano…