Grande successo per la lezione di Gheula Canarutto Nemni intitolata “La bellezza della donna”, che si è tenuta al Tempio Beth-el per un pubblico tutto al femminile. L’iniziativa è stata organizzata dal Kollel e da Bal Torah, un’associazione femminile no profit fondata da Laura e Aviva, per donne che nutrono il desiderio di voler scoprire la propria identità religiosa e…
Archivi
Otto premi Nobel scrivono una lettera alle organizzazioni internazionali: ‘’Profondamente preoccupati per gli ostaggi’’
Martedì otto premi Nobel hanno scritto e inviato una lettera ai capi delle Nazioni Unite, al Comitato internazionale della Croce Rossa e all'Organizzazione mondiale della sanità esortandoli ad agire immediatamente per consegnare i farmaci necessari ai restanti ostaggi israeliani a Gaza e ad agire per il loro immediato rilascio. La lettera è stata firmata da rinomati ricercatori e professori ebrei…
Il Kollel, un “open bar” di conoscenza
Otto anni fa, un gruppo di persone si è riunito con un obiettivo comune: creare il Kollel, un rifugio di conoscenza e cultura ebraica nel tessuto sociale della città romana. Situato presso il tempio Beth Shmuel, questa associazione no profit è diventata il centro di saggezza e apprendimento, dove cinque Avrachim (rabbini), tra cui Rav Jonathan Fisher, Nechenia Goldsmith e…
Gli sviluppi della guerra con Hezbollah
Il conflitto al nord cresce Lentamente ma progressivamente, la guerra fra Israele e Hezbollah diventa più impegnativa, cresce il numero degli scambi e l’importanza degli obiettivi. Non si tratta più solo di scambi di missili e cannonate al confine, che continuano, e neppure di danni alle case dei villaggi di confine, che sono stati sfollati per evitare perdite umane. Dopo…
Addio a Elio Carmi Presidente della Comunità di Casale Monferrato
Casale Monferrato, il mondo dell’ebraismo Italiano, quello del design: sono in tanti a piangere Elio Carmi, mancato nella sera di lunedì 8 gennaio. Un dolore percepibile che si fa via via sempre più acuto avvicinandosi a vicolo Salomone Olper, dove hanno sede quella Sinagoga e Musei Ebraici che ha contribuito a trasformare nel luogo più visitato della provincia di Alessandria…
Inaugurata la Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Sessa al Liceo Renzo Levi
Importante è la memoria del Prof. Guido Sessa, membro illustre dell'Associazione degli studiosi e degli scienziati italiani. Sessa, nato in Italia nel 1964, ha contribuito in modo significativo al campo delle scienze vegetali, attraversando un percorso accademico che lo ha portato da Israele agli Stati Uniti e di nuovo in Israele. La sua carriera è stata caratterizzata da ricerche sulla…
Le dichiarazioni di Daniel Hagari: come le forze armate israeliane vedono la guerra
In mezzo ai colpi di scena quotidiani di una guerra che dura da tre mesi (e rischia di durare ancor di più) in un territorio che pochi conoscono, si rischia di perdere il senso complessivo di quel che accade. Per evitare questo smarrimento è utilissima la dichiarazione che ha fatto oggi il portavoce delle forze armate israeliane, l’ammiraglio Daniel Hagari.…
Nuove pietre d’inciampo installate in tutta Roma
Un percorso che si articola in tutta Roma e che dura tre giorni. Si tratta di nuove pietre d’inciampo per ricordare i deportati nei campi di sterminio durante l’occupazione nazista della Capitale. Si è iniziato ieri da Portico d’Ottavia e dal centro, un progetto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, a cura di Arte in Memoria di Adachiara Zevi.…
David Schwimmer contro i negazionisti del 7 ottobre: ‘’Dov’è la vostra indignazione?’’
L'attore ebreo David Schwimmer, noto per il suo ruolo nella serie “Friends”, si è esposto a favore d’Israele sin dall’inizio dell’inasprirsi del conflitto Israelo- palestinese, sostenendo lo Stato Ebraico sui social e non solo. Schwimmer ha aspramente criticato l’atteggiamento delle università statunitensi dopo il 7 ottobre di fronte agli incidenti antisemiti nei campus. L’attore ha condiviso anche l’articolo con il rapporto…
Il ricordo dell’attentato all’Hyper Cacher di Parigi del 2015
Resta nitido il ricordo e forte il dolore per il terribile attentato terroristico all’Hyper Cacher di Parigi che scosse la Francia e tutto l’ebraismo nella giornata del 9 gennaio 2015, nove anni fa. Il triste anniversario verrà commemorato dal Conseil Représentatif des Institutions juives de France - CRIF con una cerimonia alle 18.30 davanti al negozio che fu teatro della…