Anne Frank è divenuta ormai il simbolo dell'infanzia rubata dall'orrore nazista. Il suo diario continua a emozionare e a insegnare molto alle nuove generazioni. Tuttavia, Anne Frank ha prodotto un altro grande testo recentemente, edito da Einaudi Ragazzi. Si tratta di Cara Kitty, un romanzo epistolare che sprigiona tutta la capacità narrativa di Anne Frank. Dopo quasi 80 anni, quel…
Archivi
A Washington quasi 300mila persone in marcia per Israele
Martedì quasi 300mila persone si sono presentate alla “March for Israel”, la più grande manifestazione ebraica della storia degli Stati Uniti. La manifestazione è stata organizzata al National Mall di Washington dove centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza per chiedere il rilascio degli ostaggi presi da Hamas durante l’attacco terroristico del 7 ottobre e per condannare l’antisemitismo.La…
Identificato il corpo di Liel Hetzroni, uccisa a 12 anni
Le autorità israeliane hanno identificato il corpo di una ragazzina di 12 anni, si tratta di Liel Hetzroni del kibbutz di Be’eri. La vittima è stata uccisa insieme a sua zia durante l'attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre. Fino ad oggi la polizia ha identificato i resti di 859 civili uccisi nell'attacco. Fino a ieri, Hetzroni risultava dispersa mentre suo fratello…
Dall'IDF incubatrici a Gaza: ‘’Una responsabilità morale e professionale’’
L’IDF ha annunciato il trasferimento di incubatrici neonatali dagli ospedali israeliani all’Al-Shifa Hospital di Gaza, in risposta all’offerta di assistenza umanitaria formulata dall’esercito israeliano al direttore generale dell’ospedale di Gaza. «L’IDF continua ad impegnarsi a sostenere le proprie responsabilità morali e professionali nel distinguere tra civili e terroristi di Hamas», ha dichiarato l’esercito israeliano in un comunicato, manifestando la disponibilità «a…
Il sostegno di Natalie Portman alle famiglie degli ostaggi di Hamas
Fin dall’inizio della guerra contro Hamas, l’attrice Natalie Portman, di nazionalità israeliana e statunitense, ha espresso supporto e vicinanza a Israele. Dopo un incontro con le famiglie degli ostaggi, ha pubblicato un video sulla pagina Instagram di “Bring Home Now”, in cui dice: “A tutte le famiglie. Ho avuto la fortuna di incontrare alcuni di voi. Sono rimasta inorridita al pensiero…
Spade di ferro - giorno 40. L’ingresso a Shifa
La documentazione americana. L’ospedale Shifa è una base terroristaLa battaglia degli ospedali è entrata nel vivo. Ieri l’amministrazione americana aveva confermato con una conferenza stampa che anche l’intelligence Usa ha le prove che sotto il principale ospedale della città di Gaza, lo Shifa, vi è il centro di comando militare di Hamas, con depositi d’armi, caserme, centri di comunicazione, residenze…
Momenti di gioia per il Kibbutz Mefalsim: nati 5 bambini nell’ultimo mese
Cinque coppie evacuate dal Kibbutz di Mefalsim hanno festeggiato la nascita dei loro figli. L'orribile attacco di Hamas del 7 ottobre, infatti, non è riuscito a rovinare questo piccolo momento di gioia, non solo per i genitori, ma per una comunità intera. Yediot Ahronot ha intervistato le famiglie, che hanno dimostrato come si possa trovare uno spiraglio di luce anche…
Ospedali per nascondere ostaggi e proteggere i terroristi, le prove dell'IDF
L’IDF ha diffuso filmati che documentano l’utilizzoda parte dei terroristi di Hamas di alcuni ambienti nei sotterraneidell’ospedale di Rantisi a Gaza come base e come nascondiglio per gli ostaggicatturati in Israele durante l’attacco del 7 ottobre. Il portavoce dell’IDF, Daniel Hagari, ha indicatoambienti presumibilmente utilizzati da Hamas annunciando che «Hamas si nascondenegli ospedali. Oggi lo mostreremo al mondo». Nei sotterranei dell’ospedale pediatrico…
Los Angeles, proiettato il documentario sulla strage di Hamas del 7 ottobre
Quarantatré minuti di testimonianze visive della terribile strage compiuta dai terroristi di Hamas in Israele. È il documentario “Bearing Witness to the October 7th massacre”, realizzato attraverso i video ricavati dai GoPro dei miliziani e proiettato per la visione di circa 200 esponenti dell’industria cinematografica al Museo della Tolleranza del Centro Simon Wiesenthal a Los Angeles.Il film "cambierà il modo…
L’assistente di produzione di ‘’Fauda’’ Matan Meir muore combattendo a Gaza
Il nome di Matan Meir si va ad unire ad una lunga lista di altri nomi di persone che hanno dato la vita per difendere lo Stato d’Israele. Meir era assistente di produzione della famosa serie israeliana Fauda ed è morto venerdì a 38 anni combattendo da soldato dell’IDF a Gaza. Lo riferisce il Jerusalem Post. Sembra quasi uno “scherzo del…