I bersagli denunciano il terrorismoOrmai ci stiamo abituando, tanto che non ci facciamo quasi più caso: ogni giorno Hamas e la Jihad Islamica sparano da Gaza salve di missili contro varie località israeliane, scelte apparentemente a caso: Tet Aviv, Gerusalemme, Eilat, Haifa, Sderot, città minori e villaggi. Sono proiettili veri, con grandi carichi che possono abbattere una casa e uccidere…
Archivi
Innovazione e IA per la ricerca degli ostaggi: numerosi volontari dal mondo dell’high-tech aiutano l’IDF
Da diversi giorni numerosi volontari provenienti dal mondo dell’high-tech israeliano stanno aiutando l’esercito nella ricerca degli oltre 240 ostaggi tenuti a Gaza dal gruppo terroristico di Hamas. Il coinvolgimento del settore tecnologico alla crisi degli ostaggi è solamente una parte della vasta mobilitazione che si sta verificando in questi giorni estremamente concitati, non solo in Israele ma anche nella Diaspora.…
La Shoah e l’antisemitismo a teatro: il caso Kaufmann e Cabaret
Due spettacoli a Roma mettono in scena l’antisemitismo nel periodo buio del dodicennio nero nazista. Il primo è tratto dal romanzo di Giovanni Grasso, “Il caso Kaufmann”, Premio Capalbio per il romanzo storico, regia di Piero Maccarinelli al teatro Parioli di Roma con repliche fino al 29 ottobre. Ad interpretare Leo Kaufmann uno dei più grandi attori italiani, Franco Branciaroli.…
Parashà di Lekh Lekhà: Benedetti o innestati?
La parashà inizia con queste parole: “L’Eterno disse ad Avraham: Vattene dal tuo paese e dal tuo parentado e dalla casa di tuo padre, nel paese che io ti mostrerò; e io farò di te una grande nazione e ti benedirò e renderò grande il tuo nome e tu sarai fonte di benedizione; e benedirò quelli che ti benediranno e maledirò chi ti…
La riflessione del Rabbino Capo Riccardo Di Segni sul valore della preghiera e dell’azione
Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni affida al quotidiano “la Repubblica” di oggi una lettera in cui esprime una significativa riflessione sul valore della preghiera e dell’azione. Quale strumento di intervento possiede chi crede? In questo momento particolarmente drammatico che vede l’evolversi di due conflitti – dall’Ucraina a Israele - Palestina -, afferma il Rav nella lettera, lo strumento è…
Hamas impedisce ai civili di evacuare il nord della Striscia. Lo racconta un residente di Gaza in una conversazione telefonica con IDF
“Per garantire la tua sicurezza personale, ti chiedo di andare subito verso Khan Yunis” dice l’ufficiale dell’esercito israeliano ad un residente di Gaza. “Tutte le strade sono bloccate” gli risponde lui. “Chi ha bloccato le strade? Hamas?” chiede il primo. “Si” risponde il secondo. Questo è il contenuto di una conversazione telefonica pubblicata dall’esercito israeliano, tra un ufficiale dell'Unità 504…
L’abbraccio della Comunità di Roma ai parenti degli ostaggi e delle vittime del 7 ottobre
Il Tempio Maggiore di Roma si è riempito come nelle occasioni più solenni per portare la propria solidarietà e il proprio supporto morale ai familiari di alcuni degli ostaggi e delle vittime dell’attacco terroristico del 7 ottobre in visita in Italia. Un ampio e caloroso abbraccio che tutto l’ebraismo italiano ha voluto dimostrare a queste persone colpite direttamente da una…
Spade di ferro - giorno 19. Le armi e la politica
Gli schieramenti militariSe la guerra è continuazione della politica attraverso l’uso della forza, come insegnano i teorici della strategia, essa si conduce sempre a due livelli, quello militare e quello appunto politico. Questo vale anche per il conflitto acceso dal massacro compiuto dai terroristi palestinesi nelle comunità della cintura di Gaza e ormai arrivato al diciannovesimo giorno. Da un lato…
Fino alla fine vicino alla sua anziana paziente
Ha deciso di restare vicino a Nira, l’anziana signora israeliana che accudiva, ed è stata uccisa. Angeline Aguirre, badante filippina di 32 anni, è un’altra delle vittime del brutale assalto compiuto dai terroristi di Hamas lo scorso 7 ottobre nel Kibbutz Kfar Aza. “Nel suo ultimo messaggio ci ha informati dell’arrivo di alcuni uomini armati. Era spaventata. - ha detto Wilma…
Israele-Hamas, il mondo si divide
Dall’inizio del conflitto scatenato dall’attacco terroristico di Hamas ai danni di Israele lo scorso 7 ottobre, in tutto il mondo sono state organizzati cortei, fiaccolate e sit in. A Londra, circa 20mila persone si sono riunite a Trafalgar Square, per chiedere alla comunità internazionale un maggiore impegno per liberare gli oltre 200 ostaggi rapiti e portati a Gaza da Hamas. Durante…