Il talentuoso pianista israeliano Shai Maestro sarà ospite del Fara Music Festival, il Festival Jazz che accoglie ogni anno grandi protagonisti della scena jazz nazionale e internazionale. Il musicista si esibirà sabato 5 agosto, alle ore 21.30, nella suggestiva location dell’Abbazia di Farfa, a Fara in Sabina (RI). Classe 1987, Shai Maestro è considerato uno dei pianisti più promettenti e…
Archivi
Ratatouille estiva di verdure
Nella vita non si finisce mai di imparare. Se da piccola questa affermazione suonava come una minaccia, oggi invece sembra quasi un elisir di giovinezza.Sapere di avere tanto ancora da imparare, tante esperienze da fare e cose da scoprire rende ogni giorno una sorpresa ed una sfida che vale la pena di vivere.Nel mio lavoro mi sono ritrovata spesso avere…
Il sopravvissuto alla Shoah David “Dugo” Leitner muore a 93 anni
È scomparso nel giorno di Tisha Be’av il sopravvissuto alla Shoah David "Dugo" Leitner. Aveva 93 anni.Il 18 gennaio 1945, ad Auschwitz, Leitner, un giovane prigioniero di 14 anni, fu tra i 66.000 prigionieri costretti dai nazisti a marciare attraverso il terreno innevato nella cosiddetta “Marcia della morte”. Privato del cibo, completamente esausto e vestito solo della sua uniforme da…
Accolta la causa contro Ada Colau, il sindaco di Barcellona che ha sospeso il gemellaggio con Tel Aviv
È stata accolta la causa intentata da Action and Communication on the Middle East (ACOM) presso la Procura Provinciale di Barcellona contro Ada Colau, l’ex sindaco di Barcellona, in seguito alla sua decisione di sostenere il movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) contro Israele. La causa si concentra sull'iniziativa dell'allora primo cittadino catalano di sospendere temporaneamente i rapporti tra il…
Ritrovata rara moneta nel deserto della Giudea risalente alla prima rivolta contro i romani
Un mezzo shekel d'argento, risalente a duemila anni e con sopra l'iscrizione ebraica "Santa Gerusalemme", è stato scoperto nel deserto della Giudea. A rivelarlo l'Autorità per le Antichità di Israele - IAA.La rara moneta, datata 66/67 dell’era volgare, riporta ai tempi della prima rivolta ebraica contro i romani. Scoperta all'ingresso di una grotta vicino a Ein Gedi, il ritrovamento fa…
La nuova legge sul “principio di ragionevolezza”. Ragioni e prospettive
Le conseguenze del votoLa legge che limita l’uso del cosiddetto “principio di ragionevolezza” (“Ilat hasvirut”) nelle motivazioni dei provvedimenti giudiziari è stata approvata definitivamente dal parlamento israeliano l’altro ieri e non vi sono state conseguenze drammatiche che molti temevano. Si è svolto uno sciopero dei medici; un gruppo di avversari della riforma ha comprato tutte le prime pagine dei quotidiani…
Coltivare la memoria a Tisha’à BeAv
Nel corso dell’anno nel Tempio Maggiore di Roma ci sono due momenti inconfondibili. Lo caratterizzano in modo segnato, ciascuno a modo proprio. Hosha’annà rabbà e Tish’è Beav sono impressi nella mente di ogni frequentatore del Tempio. A livello emozionale questi due momenti si trovano agli antipodi: se la gioia incontenibile di Hosh’annà rabbà ricorda, per quanto possibile, quella proverbiale del…
All'asta una rara lettera di Einstein sulla religione
Una rara lettera scritta dal fisico Albert Einstein sulla creazione del mondo è finita all'asta pubblica in Pennsylvania con un prezzo iniziale di circa 125.000 dollari. La lettera, scritta in tedesco da Brooklyn, New York, l'11 aprile 1950, esprime l'incredulità di Einstein di come il mondo sia stato creato nel racconto biblico, poiché la scienza "sostituisce" tali concetti religiosi. Einstein…
DALL’ADEI WIZO 9mila EURO ALL’ASILO VITTIMA DELL’ALLUVIONE
Missione compiuta: l’ADEI WIZO ha consegnato oltre 9mila euro all’asilo nido Azzaroli di Sant’Agata sul Santerno (Ravenna), devastato dall’alluvione del maggio 2023. La raccolta fondi per accelerare il loro ritorno in aula degli 80 bambini dell’istituto era partita già i giorni successivi alla tragedia ed è stata da subito un grande successo: il denaro, arrivato direttamente ai gestori della scuola,…
Il 25 luglio e la grande illusione degli ebrei italiani
È la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943. Gli alleati sono sbarcati in Sicilia e sono entrati a Palermo, Roma è stata bombardata il 19 a San Lorenzo. In una drammatica seduta del Gran Consiglio del fascismo, Mussolini venne messo in minoranza e nel pomeriggio del 25, dopo aver incontrato il re ed essere stato informato del…