Israele sta sviluppando un cavo elettrico sottomarino al fine di rispondere alla crescente domanda energetica nel centro e nord del Paese, nonché connettere la rete elettrica nazionale a quella europea e dei Paesi nella regione del Golfo.Martedì scorso il Consiglio nazionale per la pianificazione e l'edilizia ha deciso di iniziare con l’impostazione e la costruzione del cavo elettrico sottomarino di…
Archivi
Da un bunker in Ucraina alla laurea in Israele: la storia di Kirill Drik
Scrivere la tesi all’interno di un bunker a Dnipro, in Ucraina. È ciò che per oltre dieci mesi ha dovuto fare Kirill Drik, studente israelo-ucraino di un master presso la School of Political Science, Government and International Affairs dell'Università di Tel Aviv, che la settimana scorsa si è laureato in Israele. Kirill ha fatto l'aliyah nel 2017 arruolandosi come lone soldier…
Il movimento Betar celebra il suo 100° anniversario
In questi giorni il famoso Istituto Jabotinsky ha organizzato un importante evento per celebrare i cento anni del movimento e annunciare la creazione di un nuovo centro del patrimonio in onore del suo fondatore.Il Betar, movimento giovanile sionista mondiale fondato e gestito da Ze’ev Jabotinsky nel 1923, celebra il suo centenario quest'anno.Jabotinsky creò il movimento spinto dal pensiero sionista originato…
‘’Maggiore’’, la nuova serie tv israeliana sul misterioso naufragio degli 007
La misteriosa quanto drammatica vicenda del naufragio della ‘barca delle spie’ nel Lago Maggiore diventerà una serie thriller. Ad annunciarlo il magazine americano Variety. Commissionata dal network israeliano Yes TV, sarà diretta dallo showrunner Izhar Harlev, già co-creatore e capo sceneggiatore di ‘Mossad 101’ e di ‘The Gordin Cell’.“Maggiore” sarà sviluppata e prodotta da Dafna Prenner della casa di produzione…
Una storia d’argento: la nuova acquisizione del Museo Ebraico di Roma
Il Museo Ebraico di Roma rappresenta lo scrigno dell’eredità storico-artistica della Comunità Ebraica Romana. È attraverso gli oggetti che il museo dialoga con i visitatori di tutto restituendo loro la storia bimillenaria della Comunità capitolina. Oggetti dalla bellezza mozzafiato, linee eleganti che raccontano store uniche. Oggetti cerimoniali e liturgici che spesso tornano a casa dopo tempo, arricchendo ulteriormente la collezione…
Attentato a Tel Aviv: sette feriti, di cui quattro gravi
Sette persone sono rimaste ferite, quattro delle quali gravemente, in un attacco terroristico avvenuto martedì pomeriggio nel nord di Tel Aviv. Abed al-Wahab Khalaila, membro del gruppo terroristico di Hamas, si è schiantato con il suo camioncino contro i pedoni a una fermata dell'autobus a Pinchas Rosen Street; successivamente è sceso e ha accoltellato i passanti e le persone che erano…
Ad Ariela Piattelli il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”
Lunedì il direttore di Shalom Ariela Piattelli ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla seconda edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata dalla giornalista Eleonora Daniele, ha avuto un luogo in Campidoglio nell’aula…
Ricercatori israeliani sviluppano una nuova strategia nella cura dei tumori
Sviluppato un metodo per l’autodistruzione delle cellule tumorali. Questo è quanto emerge da uno studio effettuato da un team di esperti dell’Università di Tel Aviv, coordinato dalla dr.ssa Yasmin Granot-Matok e dal Prof Dan Peer, pioniere nello sviluppo di terapie a mRNA e capo del laboratorio di Nanomedicina presso la Scuola Shmunis di Biotecnologia. I ricercatori sono riusciti a codificare le…
Almeno sette feriti in un attentato a Tel Aviv
Almeno sette persone sono state ferite in un attacco terroristico a Tel Aviv, nel quartiere di Ramat HaHayal. A quanto si apprende dalle prime ricostruzioni un terrorista si è lanciato con un automobile verso i passanti su un marciapiede e su una pista ciclabile, successivamente è sceso dalla macchina ed ha iniziato ad accoltellare le persone, prima di essere neutralizzato…
L’esercito israeliano è entrato a Jenin. Le ragioni di una difficile e importante operazione
L’operazione in corsoLa si attendeva da tempo, ora finalmente è cominciata: una grande operazione di polizia e forze militari per ripulire Jenin dalle infrastrutture del terrorismo è partita ieri e si prevede che duri per ancora un giorno o due. Davanti ai militari delle forze scelte sono entrati in città dei bulldozer per togliere dal percorso le bombe nascoste con…