Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Beniamino Di Capua ha fatto del donare una vera arte. A Roma, lui realizza a mano custodie per i Tefillin e li dona ai ragazzi della scuola ebraica.

     

    Come è nata l’idea e questa iniziativa di stampare i porta tefillin? 

     

    L’idea è nata quasi per gioco. Essendo appassionato di tecnologia ho deciso di avvicinarmi al mondo della stampa 3D. Dopo pochi mesi mi sono reso conto della possibilità di sfruttare al meglio la mia passione per i ragazzi frequentanti il tempio della scuola e per i miei amici. Ho iniziato a provare a creare i primi porta Tefillin e come risultato uscì un disastro completo perché le variabili tecniche erano molte: dalla progettazione, sulla quale ero a digiuno, all’esecuzione materiale. La difficolta maggiore è stata la rifinitura dell’oggetto che porta via la maggior parte del tempo ma fortunatamente sono riuscito a perfezionarmi e ad avere buoni risultati.

    Di cosa ti occupi nel tempio di scuola? 

     

    Da circa quindici anni la mattina collaboro nel Tempio di scuola con Rav Roberto Colombo, il quale dirige il Tempio. Mi occupo di aiutare e risolvere i problemi che si presentano quasi quotidianamente come ad esempio l’organizzazione degli orari, le comunicazioni ai ragazzi di eventuali cambiamenti o anche l’organizzazione con i genitori il giorno in cui i figli mettono i Tefillin per la prima volta. Questo mi da molta soddisfazione. Per i problemi più importanti e impegnativi dal punto di vista organizzativo c’è il signor Jack Luzon sempre disponibile.

     

    Cosa ti ha spinto a regalare questi oggetti agli studenti meritevoli e con quale spirito porti avanti questa iniziativa?

     

    Ho sempre avuto dentro di me questa idea di regalarli. Ho esposto il progetto a Rav colombo che si è mostrato subito entusiasta. Abbiamo iniziato a premiare gli alunni più assidui e preparati, dovendo però estrarre a sorte dato che tutti i ragazzi sono meritevoli. I tempi di realizzazione mi consentono di consegnarne uno al mese, visti i giorni dedicati alla loro realizzazione ovviamente escludendo Shabbat e Moadim. Spero e credo di fare solo il mio dovere. Spero di veder crescere quel tempio, e invito spesso i genitori che la mattina accompagnano i propri figli di venire al BET YEHUDA MORE’ NELLO. La tefillà ha inizio alle 7:45 con termine alle ore 8:20.

    ROMA EBRAICA

    L’arte di donare: Beniamino Di Capua e i suoi “porta tefillin” stampati in 3D

    Di Michelle Zarfati

    Beniamino Di Capua ha fatto del donare una vera arte. A Roma, lui realizza a mano custodie per i Tefillin e li dona ai ragazzi della scuola ebraica. Come è nata l’idea e questa iniziativa di stampare i porta tefillin?  L’idea è nata quasi per gioco. Essendo appassionato di tecnologia ho deciso di avvicinarmi al mondo della stampa 3D. Dopo pochi mesi…

    Cultura

    Il caso Mortara nelle “Croniche” del rabbino Angelo Citone

    Di Gianfranco Di Segni

    Rav Angelo Mordechai Citone (1813-1894) fu un importante rabbino romano dell’Ottocento. Anche suo padre Isacco e suo nonno Giacobbe erano rabbini. Tutti e tre sono noti per essere gli autori delle “Croniche” della famiglia Citone, un testo scritto in ebraico e in italiano contenente molte notizie sulla loro vita e sugli eventi che coinvolsero la Comunità ebraica di Roma, oltre…

    NEWS

    L’attore Alan Arkin muore all’età di 89 anni. “Era una forza della natura”

    Di Redazione

    "Nostro padre era una forza della natura, un talento unico, sia come artista che come uomo” così i figli Adam, Matthew e Anthony hanno salutato Alan Arkin, che se n’è andato ieri all'età di 89 anni. L’annuncio è arrivato dalla sua famiglia con un comunicato congiunto: “Un amorevole marito, padre, nonno adorato e ci mancherà profondamente" si legge. L’attore premio…

    ISRAELE

    Mossad, catturato terrorista iraniano con obiettivi israeliani a Cipro

    Di Michelle Zarfati

    Il Mossad ha annunciato che durante un'operazione speciale in territorio iraniano è stato catturato il terrorista inviato a Cipro per condurre un attacco terroristico contro obiettivi israeliani.  L'agenzia ha inoltre pubblicato un video dell’interrogatorio di Yousef Shahbazi Abbasalilo, in cui l’uomo ha confessato  il complotto fornendo numerosi dettagli. Il terrorista ha spiegato di aver ricevuto armi per l'attacco da alti…

    ISRAELE

    Europei Under 21: Israele vola ai quarti di finale

    Di Jacqueline Sermoneta

    Vittoria a sorpresa per la nazionale israeliana agli Europei Under 21. I ragazzi del ct Guy Luzon hanno battuto mercoledì scorso la Repubblica Ceca 1-0, qualificandosi ai quarti di finale.Omri Gandelman ha segnato all'82’ minuto su assist di Oscar Gloukh, assicurando così alla squadra il secondo posto nella classifica finale del Gruppo C, che vede l'Inghilterra in testa dopo aver…

    NEWS

    Yeshiva World News rivela che il New York Times ha usato dati sbagliati per l’inchiesta sulle yeshivot

    Di Luca Spizzichino

    Il New York Times in un articolo del 29 dicembre 2022, che faceva parte di un filone di inchieste in cui si attaccava il sistema educativo delle yeshivot dello Stato di New York, ha pubblicato dati errati sulle domande di sovvenzione chieste dalle scuole chassidiche per finanziare programmi educativi speciali per i ragazzi portatori di handicap. Secondo Yeshiva World News l’autore era a conoscenza…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashot di Chukkat e Balak

    Di Donato Grosser

    Parashà di Chukkàt: Le guerre che potevano essere evitate            Dopo quasi quarant’anni nel deserto era arrivato il momento di entrare nella Terra Promessa. Il popolo si trovava a Kadèsh, al confine sud-occidentale del paese. La via più diretta passava attraverso il territorio di Edòm, i discendenti di Esaù.  L’Eterno aveva proibito al Moshè di condurre il popolo di forza nel territorio degli edomiti con…

    NEWS

    Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”

    Di Redazione

    Si tiene lunedì 3 luglio la cerimonia per il Premio Giornalistico “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”. Il premio, che è stato istituito nel 2022 e ha cadenza annuale, è promosso dall'Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, in collaborazione con Roma Capitale. Tra i premiati anche Ariela Piattelli, direttore di Shalom, che…

    Cultura

    Gazpacho Andaluso, un piatto rinfrescante e nutriente

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Con l’arrivo dell’estate, la ricerca di piatti freschi e leggeri diventa una priorità ed una questione di “vita o morte”.In questa ricerca il gazpacho spagnolo è una soluzione perfetta perché non richiede nessuna   fonte di calore per prepararla ed il risultato è una delizia per il palato, rinfrescante e nutriente.Questa ricetta ha radici antiche nella cucina tradizionale dell’Andalusia, dove le temperature…

    NEWS

    Gal Gadot riceverà la stella sulla Walk of Fame

    Di Jacqueline Sermoneta

    Splenderà una nuova stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood. Sarà quella di Gal Gadot, la prima attrice israeliana a ricevere l’ambito riconoscimento sul viale delle star a Los Angeles.“È incredibile. Sono così grata, riconoscente e onorata. – ha detto Gadot in un video pubblicato su Instagram - Ringrazio molto la Camera di Commercio di Hollywood per avermi scelta.…