Parlare della Shoah senza mettere in scena l’orrore dei campi di sterminio. È quello che è riuscito a fare il regista britannico Jonathan Glazer con “The Zone of Interest”, dove racconta la “banalità del male” attraverso il ritratto della famiglia del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss. Mostrato in anteprima al Festival di Cannes, è considerato uno dei possibili vincitori della…
Archivi
Spielberg adatterà l’opera teatrale sulla Shoah "Leopoldstadt" in una serie TV
Deadline ha riferito lunedì che il famoso regista Steven Spielberg e la sua società di produzione Amblin, stanno sviluppando l'idea di una serie tv. La serie sarà basata sulla famosa opera teatrale sul tema della Shoah di Tom Stoppard “Leopoldstadt”. Patrick Marber, che ha diretto la versione teatrale dell'opera, starebbe ora lavorando alla sceneggiatura per la televisione, con Steven Spielgber assieme…
La Fondazione Museo della Shoah tra Memoria e impegno
Si è svolta ieri mercoledì 24 maggio 2023, presso la Casina dei Vallati, l’iniziativa “Tra Memoria e Impegno: La Fondazione Museo della Shoah si racconta” organizzata dalla Fondazione per presentare il Bilancio Sociale 2022. L’evento ha visto la partecipazione di molte personalità del mondo ebraico, della politica e della cultura, tra cui il Presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia,…
“Una leadership di competenze e autorevolezza per le sfide del futuro” - Intervista ad Antonella Di Castro, candidata Presidente della lista “Per Israele”
In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio e della Consulta della Comunità Ebraica di Roma, la redazione di Shalom ha posto sei domande ai candidati presidenti delle tre liste. Di seguito l’intervista ad Antonella Di Castro, candidata Presidente della lista Per Israele. Come avete stilato il vostro programma elettorale? Quali sono priorità e obiettivi della vostra lista?Il programma…
“Vogliamo una comunità che ascolti ogni voce, per il bene di tutti” – Intervista a Daniele Regard, candidato Presidente per la lista “Ha Bait”
In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio e della Consulta della Comunità Ebraica di Roma, la redazione di Shalom ha posto sei domande ai candidati presidenti delle tre liste. Di seguito l’intervista a Daniele Regard, candidato Presidente della lista Ha Bait. Come avete stilato il vostro programma elettorale? Quali sono priorità e obiettivi della vostra lista?Il programma di…
“Una gestione manageriale della CER per il benessere di ciascun iscritto” – intervista a Victor Fadlun, candidato Presidente della lista “Dor Va Dor”
In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio e della Consulta della Comunità Ebraica di Roma, la redazione di Shalom ha posto sei domande ai candidati presidenti delle tre liste. Di seguito l’intervista a Victor Fadlun, candidato Presidente della lista Dor Va Dor. Come avete stilato il vostro programma elettorale? Quali sono priorità e obiettivi della vostra lista? I candidati…
‘’Rapito’’ di Marco Bellocchio: una pagina nera di storia italiana
Marco Bellocchio è tra i registi italiani ormai di casa a Cannes. Solo l’anno scorso era sulla montée des marches con il suo “Esterno notte” e nel ‘74 il festival lo premiava con la Palma d’oro d’onore alla carriera.Il suo poteva sembrare un progetto ambizioso, dal punto di vista cinematografico, visto che era stato Spielberg, per primo, a pensare di…
I cani migliorano la capacità di lettura nei bambini: lo rivela uno studio israeliano
Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente espresso preoccupazione per i risultati di un recente studio di ricerca internazionale, che ha rilevato un significativo slittamento nella competenza di lettura tra gli studenti di quarta elementare in Israele.Tuttavia, un altro studio, condotto sempre tra gli studenti di quarta elementare, ha rilevato che la situazione non è così tragica, anzi può migliorare. Semplicemente leggendo…
Conferito il “Premio Camilla - Città di Priverno” alla Presidente Ruth Dureghello
La Presidente della Comunità Ebraica di Roma ha ricevuto l’edizione speciale del “Premio Camilla - Città di Priverno”. Un riconoscimento, si legge in una nota del Comune, conferito alla presidente per il suo “impegno sociale, politico, formativo e per tutto il lavoro svolto a capo della più antica comunità ebraica della Diaspora” e quale “massimo esempio di umanità, lealtà, coraggio…
Tra corpo e spirito. Dove la scienza incontra la religione
Si è tenuto giovedì 18 maggio, presso il Centro Ebraico italiano Il Pitigliani, il primo appuntamento del ciclo “Tra corpo e spirito. Dove la scienza incontra la religione”. La serie di conferenze, giunta alla sua seconda edizione e avviata nel 2017 su iniziativa dell’Ospedale Israelitico e del Centro di Cultura Ebraica di Roma, focalizza l’attenzione sulla complessa relazione tra medicina e…