Mercoledì all’alba Israele ha lanciato con successo il satellite spia "Ofek-13", ha annunciato il ministero della Difesa. Il satellite fornirà ai militari immagini di migliore qualità rispetto ai suoi predecessori. In una nota il ministero della Difesa ha presentato 'Ofek-13' come “un satellite di osservazione radar ad apertura sintetica con capacità avanzate". Il lancio dell'Ofek-13 è "l'ennesimo importante esempio dell'innovazione rivoluzionaria…
Archivi
Il gas del Mediterraneo orientale, risorsa strategica e potenziale fonte di conflitti
Una vecchia battuta attribuita a Golda Meir lamentava del fatto che di tutto il Medio Oriente, Mosè avesse condotto il popolo ebraico nell’unico fazzoletto di terreno sfornito di risorse petrolifere. Oggi quella battuta non sarebbe più attuale: non si è trovato il petrolio sul territorio di Israele, ma a partire dal 2009 sono stati scoperti nel mare prospiciente diversi giacimenti…
Il risarcimento di Chef Rubio donato alla Fondazione Museo della Shoah dall’assessore Ricca
Come annunciato in occasione del Giorno della Memoria, l’assessore delle Politiche Giovanili della Regione Piemonte Fabrizio Ricca ha destinato alla Fondazione Museo della Shoah di Roma il risarcimento ottenuto per le offese ricevute su Twitter dallo Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini; questi, a settembre del 2020, commentando un articolo relativo a una iniziativa scolastica contro l’antisemitismo, aveva twittato che…
Magen David Adom Italia, installato un defibrillatore nel Tempio Or Yehuda
Installato un defibrillatore nei locali del Tempio Or Yehuda, a Roma. L’importante donazione è avvenuta da parte dell’Associazione Amici del Magen David Adom Italia, nell’ambito di un progetto di diffusione dei defibrillatori nelle principali comunità ebraiche italiane, reso possibile anche dal contributo dei fondi della raccolta 8x1000 dell’UCEI. All’evento hanno preso parte il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth…
Addio allo scrittore israeliano Meir Wieseltier, “il poeta di Tel Aviv”
Lo scrittore e poeta israeliano Meir Wieseltier è morto giovedì sera all'età di 82 anni, all'ospedale Tel Hashomer, vicino a Tel Aviv. Meir Wieseltier è nato nel 1941 a Mosca, in Russia, ed è arrivato in Israele nel 1949 quando era ancora un bambino, dopo aver trascorso alcuni anni in Polonia, Germania e Francia. È cresciuto in un kibbutz a Netanya,…
La casa editrice taglia stereotipi antisemiti dai romanzi di Agatha Christie
Dopo Roald Dahl, Ian Fleming anche Agatha Christie finisce nell'occhio del ciclone per i suoi libri ritenuti "offensivi" nei confronti degli ebrei, e delle minoranze in generale. La casa editrice HarperCollins ha infatti recentemente condiviso di aver rivisto diversi romanzi della famosa scrittrice di gialli britannica. Le modifiche, che il British Telegraph ha riportato per la prima volta domenica, aggiungono…
Israele, arriva il microrobot che ‘naviga’ fra le cellule e cattura quelle danneggiate
‘Naviga’ fra le cellule proprio come una di loro e le sue capacità potrebbero rivoluzionare la scienza medica. È il nuovo microrobot ibrido, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU): il dispositivo, dalle dimensioni di una singola cellula (circa 10 micron), grazie a due meccanismi, elettrico e magnetico, riesce a nuotare attraverso le diverse componenti di fluidi biologici, a…
Antonio Spizzichino nominato presidente dell’Ospedale Israelitico
Il Consiglio della Comunità Ebraica di Roma ha designato a maggioranza Antonio ‘Toni’ Spizzichino come nuovo presidente dell’Ospedale Israelitico. La nomina a presiedere il CdA del nosocomio romano arriva dopo oltre 20 anni di volontariato all’interno della comunità ebraica e in diversi enti ebraici. Dottore commercialista e revisore dei conti con incarichi in collegi sindacali in società anche quotate e ASL,…
"Una stella in campo" (Paolo Emilio Persiani) di Paolo Poponessi e Roberto Di Veroli
La vita di Giovanni Di Veroli (1932-2018) è stata davvero piena. Anzitutto, detiene il primato di essere l’unico calciatore ebreo romano ad avere giocato in serie A: fu infatti con la maglia della Lazio che riuscì a conquistare la coppa Italia nel 1958. Tuttavia, la figura di Veroli è affascinante perché quest’uomo ha attraversato la storia e i grandi accadimenti…
Francia: approvato il finanziamento per il Memoriale della Shoah a Lione
Il Consiglio metropolitano di Lione ha approvato un finanziamento di 80.000 dollari per la creazione di un memoriale della Shoah nella città francese. A riportare la notizia è Le Figaro.La futura sede del memoriale sarà in Place Carnot, una piazza situata nel 2° arrondissement di Lione vicino alla grande stazione ferroviaria Lyon-Perrache, e dovrebbe aprire i battenti nel 2025, proprio…