«Anche le ricette di cucina sono eredità. Non importa se uno le usa. Alla sola lettura, suscitano ricordi vivi». Quando la madre di Mara Fazio, Lore Lindner, racconta alla figlia l’amore per i sapori tramandati in famiglia e il dolore per la loro perdita anche solo cartacea - quel quaderno di ricette andrà infatti perso, suo malgrado - le passa,…
Archivi
La storia di “Woman Ironing”: il Picasso conteso tra il Guggenheim e l’erede di un collezionista vittima del nazismo
Il Guggenheim Museum di New York è stato citato in giudizio per la restituzione di un prezioso dipinto di Pablo Picasso. La causa, intentata il 20 gennaio alla Corte Suprema di Manhattan, sostiene che il dipinto “Woman Ironing” (1904) fu venduto sotto costrizione nel 1938 quando il suo proprietario, Karl Adler, fu costretto a fuggire dalla Germania occupata dai nazisti…
‘Civico Giusto’, i palazzi di Roma raccontano la storia di chi nascose famiglie ebraiche durante la persecuzione nazifascista
Tre ‘Civici Giusti’ saranno affissi presso i portoni dei palazzi di coloro che, durante la persecuzione nazifascista, nascosero famiglie ebraiche. Il progetto ‘Il Civico Giusto’ è promosso da Romabpa - Mamma Roma e i suoi figli migliori, in collaborazione con le scuole aderenti alla rete ‘Memorie. Una città, mille storie’.Sulle mattonelle di bronzo che saranno affisse è inciso il QR code…
ZAKHOR/RICORDA. I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte
Memoria e ricordo sono i temi comuni che definiscono la mostra “ZAKHOR/RICORDA”. I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte, a cura di Giorgia Calò, allestita in occasione del Giorno della Memoria. L’esposizione è stata inaugurata il 18 gennaio scorso al Museo dell’Ara Pacis e resterà aperta al pubblico fino al 12 febbraio 2023."Il progetto Zakhor/Ricorda – spiega…
“Tre minuti” e un tragico destino
Solo pochi giorni. Altri pochi giorni di oblio tra antichi cimeli dimenticati, e nulla sarebbe rimasto dei pochi sbiaditi fotogrammi di questo family movie su cui la storica Bianca Stigler ha ricostruito un raro percorso di memoria. Si tratta di “Tre minuti”, il titolo del documentario ma anche la durata di un documento storico ritrovato in Florida da un signore,…
Fauda 4 è la serie più vista in Libano
Dopo una lunga attesa finalmente la quarta stagione della serie israeliana Fauda ha debuttato venerdì scorso su Netflix in tutto il mondo, dopo essere stata trasmessa qualche mese fa in Israele su YES. Inutile dire che la serie ha già raggiunto un grande successo in molti paesi. Nella stagione corrente gli agenti sotto copertura si ritrovano ad affrontare una nuova…
Riprodotto lo Yad Vashem nel celebre videogioco Minecraft
In occasione del Giorno della Memoria il prossimo 27 gennaio, l’organizzazione Build Israel, che si occupa di riprodurre in scala 1:1 su Minecraft i luoghi più famosi dello Stato ebraico, presenterà i modelli digitali dello Yad Vashem a Gerusalemme e del giardino dei Giusti tra le Nazioni ad Haifa. Il modello digitale dello Yad Vashem è stato immaginato come un vero e…
Il film di Bellocchio sul caso Mortara: a Bologna le ultime riprese
Sembrano volgere al termine le riprese de “La conversione”, l'atteso film del regista Marco Bellocchio sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu rapito e allontanato dalla sua famiglia di origine, per essere allevato da cattolico sotto la custodia di papa Pio IX. Le riprese, iniziate lo scorso giugno a Roccabianca di Parma, dove è stata…
''La Passeggiata con il Rabbino Di Segni? Una lezione di vita''. Fiamma Satta parla di “A spasso con te” nel quartiere ebraico
Oggi, 23 Gennaio, su Rai3 va in onda una puntata davvero speciale di “A spasso con te” la rubrica di Fiamma Satta all’interno di GEO il programma pomeridiano di Rai Cultura, con la regia di Olivella Foresta. Protagonista della passeggiata Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma. Un percorso commovente e ricco di emozioni che regala agli spettatori…
I nastri ritrovati
Non ho mai creduto al caso, ho sempre pensato che ognuno di noi abbia un compito inconsapevole da svolgere. Percorrendo il sentiero della vita, si inciampa e ci si rialza, si incrociano demoni e angeli che ti accompagnano nel susseguirsi di dolori e felicità. Ci si incontra e si scontra con le persone man mano che si prosegue il cammino…