Steven Spielberg ha vinto ai Golden Globes nella categoria del miglior film drammatico per il suo lavoro autobiografico "The Fabelmans". Il pluripremiato regista ha scelto di raccontare la storia della sua famiglia: il matrimonio travagliato dei suoi genitori, il bullismo antisemita e la difficoltà incontrate da giovanissimo nel fare film. Spielberg, oggi settantaseienne, è stato anche premiato come miglior regista per la terza volta nella sua carriera. Durante la cerimonia ha ringraziato la sua famiglia, rivolgendo…
Archivi
Francia: scoperti riferimenti al re David in una stele moabita custodita al Louvre
La Stele di Mesha, scoperta in frammenti nel 1868 a pochi chilometri dal Mar Morto e che attualmente risiede nel museo del Louvre a Parigi, contiene riferimenti espliciti al re David. È quanto hanno scoperto i ricercatori studiando la pietra nel quale è incisa la storia del re Mesha di Moab e che attualmente è la più grande fonte della…
A 11 anni operato per un tumore raro al dito della mano. Il racconto dell’intervento della Dott.ssa Pagnotta dell’Ospedale Israelitico di Roma
Alcuni mesi fa un bambino dell’età di undici anni si è presentato al Policlinico di Bari con dolore e gonfiore al dito della mano. Dopo accurate analisi, si è scoperto che si trattava di un tumore maligno raro, il Sarcoma di Ewing, localizzato nella falange del terzo dito della mano. Grazie ad un lavoro multidisciplinare di equipe tra il Policlinico…
Israele, scoperte nel deserto del Negev otto uova di struzzo di 4.000 anni fa
Rinvenute otto uova di struzzo, risalenti a più di 4mila anni fa, fra le dune di sabbia di Nitzana, nel deserto del Negev, durante uno scavo guidato dall’Autorità israeliana per le Antichità (IAA). Il team di ricercatori ha trovato le uova accanto a un antico focolare di un accampamento, usato da nomadi del deserto fin dal periodo preistorico. Portati alla luce…
In corsa per la memoria. Il 29 gennaio a Milano la sesta edizione della Run for Mem
Anche quest’anno si riparte, con una maratona dal profondo valore spirituale. Domenica 29 gennaio si terrà a Milano la sesta edizione della Run for Mem, la corsa non competitiva per la Memoria organizzata dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane insieme alla Comunità ebraica milanese. Un itinerario che toccherà alcuni luoghi emblematici del capoluogo lombardo: dal Memoriale della Shoah cittadino all'ex hotel Regina,…
All’Auditorium il ricordo di Vivi Buaron, “cittadina del mondo” che amava gli altri e la vita
È un abbraccio ideale e collettivo attorno al ricordo di Vivien Buaron l’evento che ha visto centinaia di persone riempire la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica giovedì sera. Un viaggio attraverso la musica, quella che Vivien amava, poi le testimonianze, le memorie di chi le è stato più vicino sino alla sua scomparsa, avvenuta il 10 agosto a causa…
Via il nome del rettore fascista D’Achiardi dalle strade di Pisa – nel ’38 cacciò gli ebrei dall’università
La giunta comunale di Pisa ha approvato una delibera, proposta dal sindaco Michele Conti, sul cambio di nome della strada intitolata a Giovanni D’Achiardi, il rettore fascista che nel 1938, anno della promulgazione delle leggi razziali, cacciò 200 ebrei, tra studenti e docenti, dall’università. Dunque via il nome di D’Achiardi dalle strade della città. È stata poi approvata un’altra delibera…
La Menorà: energia di un simbolo
La Menorà: energia di un simbolo Pubblichiamo di seguito alcuni estratti del contributo del Rabbino Amedeo Spagnoletto tratti dal catalogo della mostra "La Menorah. Culto, storia e mito" allestita presso il Museo Ebraico di Roma e Il Braccio di Carlo Magno, Musei Vaticani, nel 2017. La Menorà, simbolo del popolo d’Israele fin dall’antichità, si incontra in molteplici passaggi del Pentateuco. Si tratta…
Parashà di Shemòt: Cosa significa “Sarò quel che sarò”?
In questa parashà viene descritto l’inizio della profezia di Moshè. Pascolando il gregge del suocero Yitrò, Moshè arrivò al monte Chorèv dove ebbe l’apparizione del roveto ardente e la sua prima profezia. L’Eterno disse a Moshè di tornare in Egitto per liberare il popolo d’Israele dalla schiavitù e condurli nella Terra Promessa ai loro padri. Moshè chiese all’Eterno come avrebbe risposto ai figli d’Israele…
Torta di pane alle verdure
Ogni giorno, verso le sei, il mio meraviglioso telefono riceve una notifica.Probabilmente devo aver sbagliato qualcosa quando l’ho configurato. Fatto sta che ogni giorno, più o meno alla stessa ora, ricevo terribili notizie di cronaca e molto spesso anche articoli minacciosi sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità.Essendo in prima linea per quanto riguarda l’approvvigionamento di materie prime, questi…