Lo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale è stato il tema dell’incontro che si è tenuto martedì in Vaticano, promosso dalla Fondazione vaticana RenAIssance, dal Forum per la Pace di Abu Dhabi e dalla Commissione per il dialogo interreligioso del Gran Rabbinato di Israele, e che ha visto la firma della Rome Call for AI Ethics da parte dei rappresentanti delle tre…
Archivi
La Regione Piemonte vota per spostare l’ambasciata italiana a Gerusalemme
Qualcosa sta cambiando nell’atteggiamento della politica italiana verso Israele. Lo testimoniano i voti del nostro paese sulle ricorrenti mozioni dell’Onu contro lo stato ebraico, molto diversi rispetto al passato; ma anche le scelte degli enti locali. Un esempio importante è quello della regione Piemonte, il cui Consiglio ha approvato ieri una mozione che “impegna La Giunta Regionale e gli assessori…
Lello Efrati: la storia del “pugile del ghetto” raccontata in un nuovo libro
Il nome di Leone Efrati è noto a molti, e non solo perché fu un campione di pugilato italiano: colui che conquistò i ring del suo paese nella categoria dei Pesi piuma, combattendo contro le leggende della boxe italiana. Nel 1938, un anno triste per gli ebrei italiani, si trasferisce in Francia e successivamente in America, dove si avvicina al…
Leggi razziali e comunità scientifica. Firmato il protocollo per la ricerca
Nella Sala del Consiglio della Comunità ebraica di Roma, è stata sottoscritto dai più prestigiosi istituti di ricerca italiani un accordo per l’implementazione e la valorizzazione di una piattaforma web finalizzata alla validazione e diffusione della documentazione e delle testimonianze relative all’impatto delle leggi razziali sulla comunità scientifica ed accademica italiana. Per favorire questo obiettivo si potranno incoraggiare ricerche, convegni…
“Black Slide”, il cortometraggio israeliano da Oscar: la storia del piccolo Eviah che affronta il tunnel del dolore
Il cortometraggio animato israeliano “Black Slide” fa parte della rosa dei candidati alle nomination degli Oscar per il Miglior Cortometraggio d'animazione. La scelta dei candidati agli Academy Awards saranno annunciate martedì 24 gennaio, mentre la cerimonia si terrà il 12 marzo. Il cortometraggio animato diretto da Uri Lotan è stato ispirato da un triste capitolo della vita del regista. Ci troviamo…
Maratona di Tel Aviv, 30 atlete professioniste a caccia del record mondiale
Trenta tra le podiste migliori di Israele e del mondo prenderanno parte alla maratona di Tel Aviv il prossimo 24 febbraio. Le partecipanti al “Tel Aviv Playtika Marathon” cercheranno di battere il record del mondo sui 10 km. Tra le favorite, l’atleta israeliana Lonah Chemtai Salpeter. La campionessa israeliana di corsa, che si è aggiudicata il terzo posto nella Maratona ai…
Selezionati i finalisti del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola
Annunciati i quattro finalisti della XXIII edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Secondo il giudizio della Giuria Selezionatrice, presieduta da Sira Fatucci, a concorrere per la sezione principale del premio saranno “Le vie dell’Eden” di Eshkol Nevo e “Lo shtetl perduto” di Max Gross. Per la sezione ragazzi, “Dove si nasconde il lupo” di Ayelet Gundar Goshen e…
Addio ad Adolfo Kaminsky, “il falsario di Parigi” che salvò migliaia di bambini ebrei
Era noto come “il falsario di Parigi” Adolfo Kaminsky, il fotografo francese che con i suoi documenti falsi ha salvato migliaia di bambini ebrei durante la Shoah. Kaminky, che è stato un eroe della Resistenza, si è spento a Parigi all’età di 97 anni.La sua storia è nota a molti, grazie anche al libro della figlia Sarah titolato “Adolfo Kaminsky.…
Viaggio della Memoria ad Auschwitz – Birkenau. Ministro Valditara: “Abbiamo la responsabilità del ricordo”
Si è concluso oggi con la visita al campo di sterminio di Auschwitz - Birkenau il Viaggio della Memoria, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), in vista del Giorno della Memoria.Fra i presenti, il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, la presidente dell’UCEI, Noemi Di Segni, il Rabbino capo di Torino, rav Ariel Finzi, una…
"Attraverso il colore": la libertà dell'arte nella mostra di Micol Nacamulli
È un viaggio tra i colori e le immagini quello che offre Micol Nacamulli nella sua mostra dal titolo "Attraverso il colore", che sarà visibile da mercoledì 18 gennaio presso il Palazzo della Fondazione Marco Besso. Un percorso espositivo che comincia con i primi disegni realizzati dalla disegnatrice, passando attraverso i mesi più complessi della quarantena e le illustrazioni presenti…