Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Oltre 350 persone hanno partecipato ieri sera al Bet Michael alla lezione per Tiferet Chaim, progetto creato nel febbraio 2022 dal Morè Eitan Della Rocca, di Rav Yigal Cohen, capo del Kollel Yabia Omer di Bnei Brak e uno dei rabbini più apprezzati e seguiti sia in Israele che nella Diaspora.

     

    Il rav è considerato da molti “l’influencer della Torah”. I suoi video infatti, incentrati in particolare sul tema della emunà, della fede, sono visti ogni giorno da decine di migliaia di persone ed è presente sulla maggior parte dei social network con migliaia di followers.

    A seguire la sua lezione, oltre a centinaia di ragazzi da tutta la Capitale, anche il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, l’Assessore ai Giovani della Comunità Ebraica di Roma Raffaele Rubin, il responsabile del tempio Rav Roberto Colombo e del presidente del Bet Michael Riccardo Pacifici.

     

    “Roma è piena di prove, e fare anche solo una mitzvah qui è più grande delle mitzvot che io faccio a Bnei Brak” ha sottolineato Rav Yigal Cohen durante la lezione. “Dove abito io tutti pregano, ogni giorno, quindi mettere in pratica le mitzvot è facilissimo. – ha aggiunto – Ma qui a Roma è molto più difficile e quindi nel momento in cui osservate un precetto qui, D-o è molto più contento”.

     

    “Vi do un suggerimento che vi sarà utile per il resto della vita: sta a voi decidere quanto potete essere forti, dipende da voi – ha continuato – Voi potete essere in grandi della prossima generazione. Solamente se credete in voi stessi e in D-o potrete farcela.

     

    Non c’è nulla di impossibile, se credete che H. è grande allora potete credere che anche voi siete grandi, perché il Creatore è sempre con voi. Pensate sempre in grande, aspirate ad essere leader” ha concluso.

     

    Conclusa la lezione  Rav Yigal Cohen, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni , prendendo spunto dai diversi temi toccati dal suo collega, si è soffermato sull’importanza di investire nelle nuove generazioni. “Dobbiamo investire nel futuro della nostra Comunità. – ha affermato – Abbiamo una grande responsabilità, quella di trasformare le nostre vite. Se siamo ancora qua è perché D-o ci ama, quindi è fondamentale che ci rendiamo conto della nostra responsabilità come ebrei e da questa avremo soltanto berachà”.



    [GALLERY]


    Foto al Bet Michael di Stefano Meloni


    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Rav Yigal Cohen, l’influencer della Torah, a Roma per una lezione ai giovani: “Pensate in grande e credete in voi stessi”

    Di Luca Spizzichino

    Oltre 350 persone hanno partecipato ieri sera al Bet Michael alla lezione per Tiferet Chaim, progetto creato nel febbraio 2022 dal Morè Eitan Della Rocca, di Rav Yigal Cohen, capo del Kollel Yabia Omer di Bnei Brak e uno dei rabbini più apprezzati e seguiti sia in Israele che nella Diaspora. Il rav è considerato da molti “l’influencer della Torah”. I…

    ITALIA

    San Severino Marche medaglia d’oro per la lotta partigiana. Rav Di Segni: "San Severino luogo di ospitalità e riscatto, il conferimento è un atto molto importante"

    Di Michelle Zarfati

    Importante riconoscimento per la Città di San Severino Marche, a cui lunedì è stata conferita la Medaglia d'oro al Merito Civile per aver partecipato alla lotta partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale. L’onorificenza è  stata consegnata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nelle mani della sindaca Rosa Piermattei. L’emozionante assegnazione della medaglia ha seguito una cerimonia nella quale si sono ricordate…

    Cultura

    Esce il 20 gennaio la quarta stagione di Fauda

    Di Luca Spizzichino

    Dopo una lunga e tanto agognata, attesa è stata finalmente annunciata la data di uscita della quarta stagione di Fauda. Il 20 gennaio 2023 la serie tv israeliana sarà disponibile nei cataloghi di Netflix. La data è stata resa ufficiale successivamente alla première in India, dove è stata prodotta una versione locale del programma, intitolato Tanaav.Dopo la messa in onda su YesTV in…

    NEWS

    Eduscopio 2022, il liceo ebraico Renzo Levi al primo posto tra i linguistici di Roma

    Di Jacqueline Sermoneta

    Risultato significativo per il liceo ebraico “Renzo Levi”. Secondo il ranking di Eduscopio 2022, la ricerca a cura della Fondazione Agnelli, l’istituto della Comunità Ebraica è primo tra i licei linguistici e sesto tra gli scientifici di Roma.“Mi emoziona molto svegliarmi e leggere la notizia che il liceo “Renzo Levi” è il primo nella classifica dei licei linguistici a Roma…

    ISRAELE

    Israele: questo Hanukkah le sufganiot aumenteranno del 20%

    Di Michelle Zarfati

    Roladin, famosa catena di panetteria, pasticceria e caffetteria israeliana nota per la vendita di sufganiot (bombe fritte) di ogni genere durante la festività di Hannukkah, ha annunciato che il prezzo delle sufganiot quest’anno aumenterà del 20%.La catena ha spiegato che i prezzi stanno aumentando a causa di un incremento a livello di mercato dei costi degli ingredienti e della manodopera,…

    ITALIA

    Formazione e cultura al centro degli Stati Generali dell’ebraismo italiano

    Di Daniele Toscano

    Per due giorni, domenica e lunedì, le rappresentanze delle oltre venti comunità della penisola si sono ritrovate a Roma per gli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Dibattiti e confronti si sono sviluppati sulle sfide principali che l’ebraismo italiano e internazionale si trovano ad affrontare. Filo conduttore di questa iniziativa è il tema dell’educazione ebraica, sviluppato in quattro punti:…

    NEWS

    Kosher ai Mondiali del Qatar? Oggi si può

    Di Michelle Zarfati

    Il capo della comunità ebraica ashkenazita in Turchia e capo dell'Alleanza dei rabbini negli Stati islamici, il rabbino Mendi Chitrik, ha parlato con il notiziario israeliano Arutz Sheva - Israel National News-  dell’iniziativa di distribuire cibo kosher ai tifosi ebrei ai Mondiali del 2022 in Qatar. Chitrik ha detto di essere entusiasta della prospettiva di aiutare gli ebrei che potrebbero avere…

    INNOVAZIONE

    Tra integrazione e la voglia di fare la differenza: i Haredim nel mondo delle startup Israeliane

    Di Luca Spizzichino

    Quando si pensa a Israele e alla sua scena hi-tech difficilmente si riesce a ricondurre quest’ultima al mondo ultraortodosso, eppure da qualche anno una crescente fetta della popolazione haredi sta cercando di integrarsi nel mondo delle startup israeliane, con alcune di queste fondate proprio da haredim stessi, che stanno riscuotendo un notevole successo. Tra queste c’è Phone.do, fondata a Gerusalemme nel…

    Cultura

    “Innamorato di una dossa” (Ancora) di Ghila Piattelli

    Di Michelle Zarfati

    È ardua oggi la sfida di far breccia nel cuore dei ragazzi attraverso la letteratura, raccontando loro storie che colpiscano, facciano ridere, ma anche riflettere. Ghila Piattelli riesce a centrare questi diversi obiettivi con maestria nel suo nuovo libro “Innamorato di una dossa” (Ancora). È un racconto che unisce giallo e rosa, ma che non rinuncia a un’ironia che riesce…

    ITALIA

    Al via gli Stati Generali dell’ebraismo italiano. La Presidente Noemi Di Segni: “Dedicati alla memoria di Giacomo Saban e Clotilde Pontecorvo”  

    Di Redazione

    Sono partiti a Roma gli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, che vedono riuniti per due giorni i vertici dell’ebraismo italiano. Al Centro Congressi Cavour rappresentanze delle oltre venti comunità della penisola si sono ritrovate per affrontare le sfide principali che oggi l’ebraismo italiano e internazionale si trova ad affrontare.In apertura, la Presidente UCEI Noemi Di Segni ha ricordato…