Da Israele all’Arabia Saudita La visita di Biden in Israele si avvia ormai alla conclusione. Dopo gli incontri di ieri (con Lapid, Netanyahu, Herzog) la visita a Yad Vashem e l’apertura della maccabiade, oggi il presidente americano vola in Arabia Saudita a incontrare Mohammed bin Salman (MBS per i giornali occidentali), il principe ereditario della dinastia saudita, che egli aveva promesso…
Archivi
Berlino, sopravvissuta alla Shoah riceve il Premio Walther Rathenau
La sopravvissuta alla Shoah, Margot Friedländer, 100 anni, è stata insignita del Premio Walther Rathenau dal presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, per la sua testimonianza sulla persecuzione e sullo sterminio degli ebrei durante il nazismo. “Non possiamo cambiare quello che è successo. Ma non deve più accadere” ha affermato Friedländer durante la cerimonia di premiazione. Lo riporta Deutsche Welle.Nata e cresciuta…
Serata israeliana al Jazz & Image Live @ Colosseo 2022
La cantante e percussionista Liron Meyuhase e il pianista e compositore Guy Mintus con l’omonimo Trio si esibiranno sabato 16 luglio al Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, al Parco del Celio di Roma, nell’ambito delle manifestazioni culturali dell’Estate Romana 2022.Una serata all’insegna della musica israeliana contemporanea, che si aprirà con la cantante Meyuhase, accompagnata dalla pianista Manuela Iori.…
Due accordi in meno di 24 ore. I primi segnali di relazioni tra Israele e l’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita ha aderito alla Convenzione di Chicago del 1944, aprendo così lo spazio aereo del Regno a tutti i vettori aerei che soddisfano i requisiti dell’Autorità generale dell'aviazione civile (GACA). Ciò consentirà alle compagnie aeree israeliane di sorvolare l'intero Paese. La decisione, che non menziona Israele per nome, arriva durante la visita del presidente degli Stati Uniti Joe Biden…
La scoperta del telescopio Webb ed il pensiero ebraico sull’universo primordiale. Ne parliamo con il Rabbino Capo Riccardo Di Segni
Le immagini del telescopio Webb mostrano l'alba dell'Universo. Quale è stata la sua reazione quando le ha viste? Sono da sempre appassionato di scienza e ogni nuovo traguardo mi emoziona. In questo caso si aggiunge la suggestione e la bellezza delle immagini. E con questo l’ammirazione per la grandezza della creazione. Cosa dice la Torà rispetto all'origine della terra e dell'Universo? La Torà…
Il primo giorno del presidente americano Joe Biden in Israele
È iniziato il tour in Medio Oriente del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che è atterrato nell’aeroporto internazionale di Tel Aviv poco dopo le 15. Una volta sbarcato dall'Air Force One insieme al Segretario di Stato Antony Blinken e il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, Biden è stato accolto dal presidente Isaac Herzog, dal primo ministro Yair Lapid…
L’attrice israeliana Shira Haas presto in nuovo crime thriller di Netflix
Secondo Deadline, l'attrice israeliana Shira Haas, interpreterà il ruolo della detective Maplewood, nel nuovo film Netflix “Bodies”. Il crime thriller, tratto dall’omonima graphic novel del compianto Si Spenser, narra di quattro detective che indagano a Londra sullo stesso omicidio in quattro archi temporali diversi: il 1890, il 1940, il 2010 e un post-apocalittico 2050. La giovane Shira Haas, avrà un ruolo…
Addio a Monty Norman, compositore del celebre tema di “James Bond”
È scomparso all’età di 94 anni il compositore ebreo britannico, Monty Norman, che scrisse l’iconico tema musicale dei film di “James Bond”. Ad annunciarlo il suo sito ufficiale.Nato il 4 aprile 1928 a Stepney, nell’Est End di Londra, Monty Noserovitch, suo vero nome, era figlio di immigrati ebrei dalla Lettonia. Prolifico autore in ambito cinematografico e musicale, negli anni ’50…
Salonicco, Piazza della Libertà come luogo di memoria
La Comunità ebraica greca ha richiesto ufficialmente che Piazza della Libertà, Plateia Eleftheria, a Salonicco, venga riconosciuta come luogo di memoria. L’11 luglio 1942, noto come “il sabato nero”, proprio in quella piazza, vennero radunati dai nazisti 9mila ebrei uomini, tra i 18 e i 45 anni, allo scopo di procedere alla loro registrazione. In realtà furono umiliati e brutalmente…
Da oggi su Netflix un documentario sulla vita di Shimon Peres
A partire da oggi sarà disponibile nei cataloghi di Netflix “Il talento di sognare: la vita e gli insegnamenti di Shimon Peres”, un documentario sulla vita dell’ex presidente dello Stato d’Israele. Prodotto dal regista Richard Trank, noto per aver diretto "The Long Way Home", documentario ha vinto il premio Oscar, e narrato dalla star di Hollywood George Clooney, il film presenta…