Che cos’è accaduto Fra gli obiettivi dell’ondata terroristica che ha colpito Israele vi è anche un monumento, la Tomba di Giuseppe che sorge alla periferia di Nablus, in Samaria. La tomba è stata devastata due volte negli ultimi giorni da folle di palestinisti. In un altro incidente, due ebrei religiosi che cercavano di recarsi a pregare sulla tomba, disarmati e non…
Archivi
La Biblioteca nazionale d’Israele mette online Le Haggadot più rare della storia
Giusto in tempo per l’imminente arrivo di Pesach, una delle feste dal significato più profondo del calendario ebraico, la Biblioteca Nazionale d’Israele ha deciso di rendere fruibili a tutti le Haggadot più rare e raffinate del mondo. Attraverso download, completamente gratuito delle Haggadot, la National Library d’Israele permette al pubblico di tutto il mondo di poter ammirare il patrimonio librario…
Eytan Stibbe, il primo astronauta israeliano a fare il seder di Pesach nello spazio
Eytan Stibbe è diventato il primo astronauta israeliano ad entrare nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS). E sarà il primo astronauta dello Stato Ebraico a fare il seder di Pesach nello Spazio. 64 anni ed ex pilota di caccia, Stibbe, che è il secondo astronauta israeliano in assoluto, è a capo della missione israeliana Rakia, partita venerdì dal Kennedy Space Center della…
La festa di Pesach tra Halachà e tradizioni. La lezione di Rav Riccardo Di Segni
Per rispondere ai quesiti sulla concomitanza tra Pesach e Shabbat e per spiegare le regole e le tradizioni del Seder, il Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni ha tenuto una lezione dedicata a Pesach al Palazzo della Cultura, organizzata dalla Segreteria della Consulta CER. Nozioni e approfondimenti hanno esplorato Halachà e tradizioni, a pochi giorni dalla vigilia della…
Israele. Presunte “tazze-spia” dall’Ambasciata cinese. Indaga lo Shin Bet
Scoperto un presunto dispositivo di spionaggio all’interno di una tazza termica, arrivata in regalo insieme ad altre agli uffici governativi israeliani da parte dell’Ambasciata cinese. Per far chiarezza, è stata avviata un’indagine dallo Shin Bet (agenzia d’intelligence per gli affari interni). Lo ha riferito il corrispondente diplomatico Moriah Asraf-Walberg in un rapporto alla radio dell’esercito.La tazza è stata inviata al…
Israele. Presunte “tazze-spia” dall’Ambasciata cinese. Indaga lo Shin Bet
Scoperto un presunto dispositivo di spionaggio all’interno di una tazza termica, arrivata in regalo insieme ad altre agli uffici governativi israeliani da parte dell’Ambasciata cinese. Per far chiarezza, è stata avviata un’indagine dallo Shin Bet (agenzia d’intelligence per gli affari interni). Lo ha riferito il corrispondente diplomatico Moriah Asraf-Walberg in un rapporto alla radio dell’esercito.La tazza è stata inviata al…
In piena ondata terrorista, Israele non ha più una maggioranza di governo
Che cos’è successo? La deputata Idit Silman, che era il capogruppo parlamentare della maggioranza ha lasciato l’alleanza di governo. Dato che la coalizione aveva solo 61 deputati sui 120 del parlamento monocamerale israeliano (la Knesset), con questa perdita non c’è più una maggioranza. Perché queste dimissioni? Idit Salman se ne è andata perché non poteva accettare che Nitzan Horowitz, leader del partito di…
In piena ondata terrorista, Israele non ha più una maggioranza di governo
Che cos’è successo? La deputata Idit Silman, che era il capogruppo parlamentare della maggioranza ha lasciato l’alleanza di governo. Dato che la coalizione aveva solo 61 deputati sui 120 del parlamento monocamerale israeliano (la Knesset), con questa perdita non c’è più una maggioranza. Perché queste dimissioni? Idit Salman se ne è andata perché non poteva accettare che Nitzan Horowitz, leader del partito di…
Tripoli - Tel Aviv, andata e ritorno
La mostra che sto visitando in un modernissimo museo è molto interessante. Cammino in silenzio in una sala dalle pareti a vetrata che si oscurano con il crescere dell'intensità del chiarore esterno. Il pavimento è di marmo bianco e le pannellature sono dello stesso colore per fondersi con l'architettura dove sono affisse vecchie fotografie di Tel Aviv, le prime immagini…
"Le sarte di Auschwitz" di Lucy Adlington
Quando il romanzo riesce a riportare alla luce pagine di storia dimenticate si crea una magia speciale. Questo è ciò che accade nel libro di Lucy Adlington “Le sarte di Auschwitz” (Rizzoli). La scrittrice inglese dà voce a 25 ragazze diverse, sopravvissute all’inferno del campo di sterminio grazie al loro talento nel cucito. Ma non solo, sarà anche la loro…