"Le immagini di Bucha fanno star male, sono crimini di guerra, ma il paragone con la Shoah è fuori luogo. L’Ucraina non si avvicina alla Shoah e le auguro di non avvicinarsi mai a ciò che è stato”. Queste le parole con cui il Presidente del Centro Wiesenthal di Gerusalemme, Efraim Zuroff ha commentato la denuncia del presidente del Parlamento…
Archivi
Via libera a EastMed-Poseidon, il gasdotto che collega Israele all’Italia
Giovedì scorso il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che obbliga Gazprombank, la banca di stato russa che gestisce i pagamenti per le forniture di gas ai paesi europei, a ricevere in rubli la totalità dei pagamenti per il gas dai quei paesi che il Cremlino definisce “ostili”, ossia tutti i paesi occidentali, compresa l’Italia. Da settimane il Governo Draghi…
Ruth Aliav l'attualità di una donna coraggio ucraina
La storia di Ruth Polisiuk Aliav Klüger, della sua infanzia nell’Ucraina sotto il dominio russo zarista, torna alla memoria nella sua tragica attualità in questi giorni. Ruth era nata a Kiev il 27 aprile 1910 la più piccola di sei fratelli, il padre, commerciante di cavalli, scomparve prima della che lei venisse al mondo. Viveva nello shtetl ucraino di Kamieniec…
H di Henoch
La percezione di un’opera d’arte cambia nel tempo. Gli occhi con cui la società guarda un oggetto si modificano nei diversi periodi storici: Il gusto del pubblico e dei critici determinano il concetto di bellezza e talvolta modificano il vero significato che vuole dare l’artista. Per esempio, si può seguire nel tempo un’opera di uno scultore ebreo polacco e i…
Lampo all’alba (Giuntina) di Lea Goldberg
Raccontare la storia d’Israele dall’oscurità della Seconda Guerra Mondiale alla nascita dello Stato ebraico attraverso la poesia. Questo è il filo che anima il libro “Lampo all’alba” (Giuntina), la splendida racconta di poesie di Lea Goldberg, finalmente tradotta dall’ebraico con la cura di Paola Messori. Lea Goldberg (Könisberg 1911- Gerusalemme 1970) riesce a cogliere e trasporre nei suoi brani tutte le…
H di Henoch
La percezione di un’opera d’arte cambia nel tempo. Gli occhi con cui la società guarda un oggetto si modificano nei diversi periodi storici: Il gusto del pubblico e dei critici determinano il concetto di bellezza e talvolta modificano il vero significato che vuole dare l’artista. Per esempio, si può seguire nel tempo un’opera di uno scultore ebreo polacco e i…
Operazione “Rompere l’onda”. Israele reagisce all’ondata terrorista
La situazione sul campoSi estende ancora quella che è certamente la più importante ondata terroristica da anni in Israele. Venerdì c’è stato uno scontro a Hebron con la neutralizzazione di un terrorista. Nella notte fra venerdì e sabato si è avuto un conflitto a fuoco molto violento a Jenin. Fonti dei servizi segreti avevano informato le forze di sicurezza di…
Addio ad Estelle Harris, l’indimenticabile Mr.s Costanza di Seinfeld
L'attrice statunitense Estelle Harris si è spenta sabato all’età di 93 anni nella sua casa di Palm Desert, in California. A dare il triste annuncio suo figlio Glen Harris a “The Hollywood Reporter”. Amatissima dal grande pubblico per il suo ruolo di Estelle Costanza nella sitcom di successo Seinfeld, l’attrice aveva esordito nel mondo dello spettacolo sul grande schermo, prima…
Il cestista NBA Deni Avdija scrive sulle sue scarpe "Am Yisrael Chai" per sostenere lo stato d’Israele
“Il mio cuore è con Israele. Speriamo che finisca il prima possibile", ha detto Deni Avdija, il giocatore di basket israeliano ai giornalisti prima di una partita. Avdija, l’unico israeliano nella National Basketball Association, non ha esitato a prendere posizione in merito agli attacchi terroristici palestinesi, e senza paura, ha mostrato il suo orgoglio da ebreo e israeliano. Dopo l’escalation di…
Israele e Usa investono su progetti energetici a zero emissioni di carbonio
Israele e gli Stati Uniti promuovono una serie di investimenti finanziari nella lotta al cambiamento climatico. Ad annunciarlo, la Binational Industrial Research and Development Foundation (BIRD), un’organizzazione istituita nel 1977 dai governi statunitense e israeliano allo scopo di stimolare e sostenere la ricerca e lo sviluppo industriale in vari campi tecnologici per una vantaggiosa cooperazione reciproca.Secondo il Jpost, i finanziamenti…