Il numero delle donne soldato nell’IDF è aumentato di circa il 170% negli ultimi sette anni. È quanto è emerso dall’incontro dello stato maggiore dell'esercito che si è riunito lunedì per celebrare la Giornata internazionale della donna e discutere come utilizzare in modo ottimale il capitale femminile nell'IDF e migliorare l'uguaglianza di genere. Il numero di donne che prestano servizio in…
Archivi
Gli aiuti di Israele all’Ucraina: dagli ospedali da campo ai ponti aerei
Israele la prossima settimana aprirà un ospedale da campo all'interno del territorio ucraino. La decisione è stata annunciata dal Ministero della Salute israeliano sabato sera.La struttura, secondo quanto riferito dal notiziario di Canale 12, si troverà a Leopoli. La città è diventata, dall’inizio dell’invasione russa, un crocevia per migliaia di civili in fuga dai bombardamenti. Secondo quanto affermato dallo stesso Ministero,…
Dall’archivio spunta un documento sul pogrom russo del 1881
Nell’Europa dell’età contemporanea discriminazioni e violenze nei confronti degli ebrei furono frequenti soprattutto nei Paesi dell’Est. A questo proposito non fanno eccezione Ucraina e Russia.Degli ucraini si ricordano soprattutto le stragi compiute durante la seconda guerra mondiale quando furono uccisi decine di migliaia di ebrei.Per questo genere di atti viene spesso usato il termine pogrom che in lingua russa significa…
Le aziende high-tech israeliane e i piani di evacuazione dall’Ucraina
Mentre l’Ucraina è sotto i bombardamenti dell’esercito russo, le aziende high-tech israeliane con uffici nel territorio ucraino stanno tentando in ogni modo possibile di spostare centinaia dei loro lavoratori fuori dal paese. Amir Orad, CEO di Sisense, società israeliana di analisi dei dati con più 150 dipendenti a Kyiv, intervistato dalla rivista Calcalist, ha parlato dei giorni precedenti all’invasione russa. “Un…
Gli ebrei ucraini che hanno cambiato il mondo
È recentemente apparso su My Jewish Learning un interessante approfondimento sugli ebrei ucraini che hanno cambiato il mondo, dando un contributo essenziale al pensiero e alla cultura ebraica. Talenti di livello mondiale che si sono distinti in vari campi dalla scienza all'arte fino alla politica. Un mosaico di personaggi, sempre orgogliosi delle loro origini, che hanno donato al mondo circostante…
“Vicini al popolo ucraino. Siamo pronti ad accogliere i rifugiati” – Intervista a Noemi Di Segni
Mentre la guerra russa avanza in Ucraina, molti Paesi si mobilitano per soccorrere i civili. Aiuti e soccorsi sul campo, corridoi umanitari, una macchina della solidarietà inarrestabile che ora dopo ora cerca di mettere in salvo più persone possibile. Come tutti i cittadini ucraini, anche le comunità ebraiche locali vivono in uno stato di pericolo costante. In Italia l’Unione delle…
‘Sta guèra
Solito appuntamento che infrange la barriera del tempo al Bar Totò. Mi sono messa un po’ elegante, ovvero niente sneakers e jeans, ma vestitino e stivali comunque bassi perché il sanpietrino è infido. Il Sor Crescenzo Del Monte invece è sempre elegante nel suo cappotto di cammello, il gessato doppiopetto e le scarpe duilio. Classe d’altri tempi, d’inizio Novecento, l’epoca…
Kappa di Kiev
A Kiev una capra, poco prima di riprendere il cammino, sta volgendo l’ultimo sguardo a delle case desolate. Gli uomini sono già andati via lasciandosi alle spalle qualche abitazione diroccata e una sinagoga in legno, fulcro fino a quel momento della vita ebraica. Qualcuno forse è rimasto in casa, ma dopo l’ultimo attacco alla popolazione ha paura di uscire. L’artista…
Kappa di Kiev
A Kiev una capra, poco prima di riprendere il cammino, sta volgendo l’ultimo sguardo a delle case desolate. Gli uomini sono già andati via lasciandosi alle spalle qualche abitazione diroccata e una sinagoga in legno, fulcro fino a quel momento della vita ebraica. Qualcuno forse è rimasto in casa, ma dopo l’ultimo attacco alla popolazione ha paura di uscire. L’artista…
Kappa di Kiev
A Kiev una capra, poco prima di riprendere il cammino, sta volgendo l’ultimo sguardo a delle case desolate. Gli uomini sono già andati via lasciandosi alle spalle qualche abitazione diroccata e una sinagoga in legno, fulcro fino a quel momento della vita ebraica. Qualcuno forse è rimasto in casa, ma dopo l’ultimo attacco alla popolazione ha paura di uscire. L’artista…