Ariel Viterbo è archivista alla Biblioteca Nazionale d’Israele, Shalom lo ha incontrato e gli ha chiesto di raccontare le acquisizioni più recenti e i documenti più affascinanti che riguardano l’ebraismo romano e italiano Ci parli di te e del tuo curriculum alla National Library? Lavoro da ventuno anni alla Biblioteca Nazionale di Israele, ci sono arrivato per caso come spesso accade. Studiavo…
Archivi
La National Library di Israele: uno scrigno di storia, anche italiana – Intervista ad Ariel Viterbo
Ariel Viterbo è archivista alla Biblioteca Nazionale d’Israele, Shalom lo ha incontrato e gli ha chiesto di raccontare le acquisizioni più recenti e i documenti più affascinanti che riguardano l’ebraismo romano e italiano Ci parli di te e del tuo curriculum alla National Library? Lavoro da ventuno anni alla Biblioteca Nazionale di Israele, ci sono arrivato per caso come spesso accade. Studiavo…
Novant’anni del Tempio Spagnolo. La storia di “Scoletta” raccontata da Rav Alberto Funaro
Con la demolizione dell’area del ghetto di Roma, occorsa tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, anche le Cinque Scole, le antiche sinagoghe italiane e sefardite (Tempio, Nuova, Catalana, Castigliana e Siciliana) furono abbattute (1908). Contestualmente fu allestito il nuovo edificio dedicato al rito spagnolo, presso Lungotevere Sanzio (1908-1910), dagli stessi Osvaldo Armanni e Vincenzo Costa che…
Don't Look Up, il nuovo fenomeno social made in Netflix
Mancano solamente sei mesi prima che asteroide, grande quanto il monte Everest, colpisca la Terra. Questa è la terribile scoperta fatta da Randall Mindy (Leonardo DiCaprio) e Kate Dibiasky (Jennifer Lawrence), due astronomi dell’Università del Michigan. Dopo aver informato la Casa Bianca e il mondo intero dell’arrivo imminente di una catastrofe, però i due scienziati si trovano di fronte a…
955 anni dal massacro degli ebrei di Granada. Il pogrom antisemita che segnò la fine dell'età dell'oro dell'ebraismo spagnolo
Il 30 dicembre ha segnato i 955 anni dal massacro di Granada, un evento brutale e violento contro gli ebrei. Accade tutto quando una folla musulmana prese d'assalto il palazzo reale di Granada, crocifiggendo il gran visir ebreo della città e massacrando migliaia di cittadini appartenenti alla comunità ebraica locale. Granada in quel tempo, era la capitale di un potente regno…
Israele colpisce Hamas in risposta ai razzi da Gaza
L’esercito israeliano stanotte ha colpito obiettivi a Gaza in risposta ai razzi lanciati dalla Striscia e caduti a largo di Tel Aviv nella mattina di sabato. Lo ha annunciato il portavoce dell’IDF. Secondo l'IDF, i siti di produzione di razzi di Hamas sono stati presi di mira così come le postazioni militari lungo il confine. L’aviazione avrebbe colpito un sito di…
Addio a Rosa Hanan Mallel
«Era l’unica persona di Rodi che avevo qui a Roma che potevo frequentare come una sorella».Così Sami Modiano ricorda Rosa Hanan Mallel, ebrea della comunità di Rodi, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz Birkenau, scomparsa stanotte.Nata a Rodi nel 1920, figlia di Mosè Hanan e Miriam Leon, Rosa cresce insieme ai suoi genitori e ad altri sette fratelli nella…
Centinaia di nazionalisti ucraini marciano in onore di un collaboratore nazista
Preoccupano sempre di più le manifestazioni antisemite nell’Europa orientale. Questa volta è toccato all’Ucraina. Centinaia di nazionalisti, nel corso della giornata di domenica, hanno tenuto una fiaccolata nella capitale Kiev per celebrare il compleanno di Stepan Bandera (1909-1959), il leader di una milizia ribelle che combatté a fianco dei soldati nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.La marcia di domenica ha…
Israele: via libera alla quarta dose per over 60 e personale medico
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha dato il via libera in serata alla quarta dose del vaccino contro il Covid19 per gli over 60 e tutto il personale sanitario.La notizia arriva nel giorno in cui Eran Segal del Weizmann Institute of Science ha dichiarato che entro tre settimane tra i due e i quattro milioni di israeliani saranno infettati.Segal…
Novant’anni del Tempio Spagnolo. La storia di “Scoletta” raccontata da Rav Alberto Funaro
Con la demolizione dell’area del ghetto di Roma, occorsa tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, anche le Cinque Scole, le antiche sinagoghe italiane e sefardite (Tempio, Nuova, Catalana, Castigliana e Siciliana) furono abbattute (1908). Contestualmente fu allestito il nuovo edificio dedicato al rito spagnolo, presso Lungotevere Sanzio (1908-1910), dagli stessi Osvaldo Armanni e Vincenzo Costa che…