Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    In Israele, per gli amanti di scii, snowboard e climi gelidi è finalmente arrivata la stagione della neve. La recente tempesta Carmel ha portato l’equivalente di un mese di pioggia, causando grandi nevicate sul Monte Hermon e sulle alture del Golan.  

     

    “Finalmente siamo aperti per la stagione ed è fantastico – ha detto a Refael Nave, proprietario del Mount Hermon Ski Resort, al quotidiano Nocamel – Sono cresciuto qui, eppure ogni volta che arriva la prima neve è puro divertimento”. Una gioia che arriva in concomitanza con la celebrazione dei cinquant’anni di attività del resort, che continua a svilupparsi.

     

    Nel 2019, il sito ha inaugurato un nuovo impianto di risalita, ed entro i prossimi dieci anni accoglierà un hotel e nuove piste da scii. L’obiettivo è quello di raddoppiare le attività. “Il resort è stato aperto al pubblico per la prima volta il 27 dicembre 1971 – continua Nave – È stato inaugurato come prima e unica stazione sciistica quando lo scii era un hobby che pochi israeliani praticavano”.

     

    In Israele la neve è sempre una grande gioia, a causa delle temperature medio-alte che si registrano tutto l’anno, e la stagione sciistica dura appena cinquanta giorni. Il Monte Hermon è uno dei siti turistici più ambiti del paese, che attrae visitatori locali e internazionali.

     

    “Un’esperienza che non puoi trovare da nessun’altra parte in Israele – commenta Elisa Moed, fondatrice dell’agenzia di viaggi Travelujah – Amo la quiete, la natura, le montagne ed i punti panoramici”.

     

    Quando la neve si scioglie, sulla cima della montagna si sveglia una nuova stagione di attività, con le sue fantastiche viste sulle alture del Golan, sulla Siria, Libano, Galilea e sulla valle di Hula. Ci sono passeggiate, escursioni e piste ciclabili, perfino un ottovolante alpino per chiunque possa guidarlo. Si può apprezzare il risveglio di flora e fauna, come il verzellino siriano, l’allodola cornuta e la pericolosa vipera del Libano. “Ci sono così tanti tesori ancora da esplorare completamente” afferma Moed.

     

    Come tutte le attività, anche quelle sul monte Hermon hanno dovuto adattarsi alle regole imposte dalla pandemia. Il rispetto delle regole è fondamentale per godersi in sicurezza una piacevole esperienza sciistica, tra palle di neve e divertimento.

    ISRAELE

    Neve sul Monte Hermon: apre la stagione in Israele

    Di David Di Segni

    In Israele, per gli amanti di scii, snowboard e climi gelidi è finalmente arrivata la stagione della neve. La recente tempesta Carmel ha portato l’equivalente di un mese di pioggia, causando grandi nevicate sul Monte Hermon e sulle alture del Golan.   “Finalmente siamo aperti per la stagione ed è fantastico - ha detto a Refael Nave, proprietario del Mount Hermon Ski…

    ISRAELE

    L’ondata di terrorismo individuale in Israele perché è sorta di nuovo e come finirà

    Di Ugo Volli

    Giovedì 16 dicembre, uno studente di yeshiva di 25 anni, Yehuda Dimentman, è stato ucciso da uomini armati palestinesi che hanno teso un'imboscata al suo veicolo nell'avamposto di Homesh in Samaria. All'inizio di questo mese, una ragazza palestinese di 14 anni ha accoltellato una madre ebrea che camminava con i suoi cinque bambini piccoli in un attacco terroristico a Gerusalemme.…

    ISRAELE

    Covid Israele: dalla prossima settimana probabile apertura dei cieli

    Di Redazione

    Il governo israeliano a breve potrebbe modificare le restrizioni di viaggio adottate a causa della diffusione della variante Omicron. “I cieli d’Israele potrebbero riaprirsi già dalla prossima settimana” ha affermato il ministro della Sanità Nitzan Horowitz – “all’inizio, quando abbiamo preso la decisione, la maggior parte dei casi di Omicron provenivano dall’estero. Ora le infezioni si diffondono sempre di più…

    ISRAELE

    Israele: al via il primo studio al mondo sull’efficacia della quarta dose

    Di Redazione

    Oggi l’ospedale israeliano Sheba Medical Center ha iniziato il primo studio al mondo sull'efficacia della somministrazione della quarta dose del vaccino COVID. Lo riportano vari media internazionali. La quarta dose di vaccino sarà somministrata a 6000 persone, e in circa due settimane si dovrebbero avere i primi risultati. Si è cominciato dal personale medico, così 150 persone, sulle quali è stato…

    NEWS

    Purìm Ashrif: quando un’epidemia salvò le sorti di Tripoli

    Di David Di Segni

    Come a Purim gli ebrei si salvarono dal perfido Amman che aveva decretato la loro morte, così a Purim Ashrif si ricorda il tentativo fallito del terribile Ibrahim Ashrif di uccidere il popolo di Tripoli. Raffaele Sassun, ebreo di origine tripolina, ha raccontato a Shalom questo passo della storia. Il fatto risale al 1705, quando il sovrano d’Egitto inviò dei doni…

    Cultura

    Clara Lemlich: una donna di valore da riscoprire

    Di Edoardo Amati

    Il Museo ANU di Tel Aviv custodisce all’interno del Oster Visual Documentation Center una fotografia molto significativa scattata nel 1909 a New York in cui sono ritratte un gruppo di donne che partecipano al New York shirtwaist strike noto come Rivolta dei 20.000 tra di loro Clara Lemlichsu cui il giornalista Ushi Derman, ha condotto approfondimento che merita di essere…

    ROMA EBRAICA

    Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid

    Di David Di Segni

    Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…

    ROMA EBRAICA

    Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid

    Di Simonetta Della Seta

    Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…

    ROMA EBRAICA

    Un liceo sempre più internazionale: il Renzo Levi accoglie un gruppo di studenti da Madrid

    Di Simonetta Della Seta

    Tutte le strade portano al liceo Renzo Levi. La scuola ebraica romana si fa sempre più importante nel quadro internazionale, accogliendo studenti ebrei e non, da tutta Europa. La scorsa settimana, ragazze e ragazzi delle superiori hanno ricevuto un collettivo ebraico di coetanei provenienti da Madrid, conducendoli subito alla scoperta del quartiere ebraico, tra usi e tradizioni dell’antica comunità. Un’occasione per…

    NEWS

    Bennett lascia la riunione e va in isolamento: la figlia è positiva al Covid

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Naftali Bennett si è ritirato in isolamento, dopo aver appreso, durante una riunione, che sua figlia di 14 anni è risultata positiva al Covid-19.Bennett, che era intervenuto alla seduta settimanale di gabinetto, tenuta in via straordinaria a Mevò Hama, sulle alture del Golan, ha lasciato la riunione subito dopo aver saputo di sua figlia.Attualmente il Primo…