Lo stile di vita “Zero Waste” viene presentato oggi come all’avanguardia e super moderno. In realtà di moderno ha molto poco. Le nostre nonne erano abituate a riciclare qualsiasi cosa e mai e poi mai a buttare niente. Molte ricette del passato, infatti, sono il risultato di questa filosofia necessaria alla sopravvivenza. In ambito ebraico questo non è solo uno…
Archivi
Parashà di Vaygàsh: Yehudà, avvocato difensore
Dopo che l’accusa di spionaggio fu dimostrata infondata grazie all’arrivo in Egitto di Beniamino insieme con gli altri suoi fratelli, Yosef li mise nuovamente alla prova. I fratelli non avevano avuto scrupoli nel vendere Yosef come schiavo. Ora per dimostrare il loro senso di fratellanza, era necessario vedere come si sarebbero comportati per salvare Beniamino dall’accusa di furto e dalla…
Ecco come e perché cresce il settore immobiliare in Israele
Qual è lo stato dell’arte del settore immobiliare in Israele? Tra i vari ambiti influenzati dall’aumento del costo della vita a Tel Aviv, ma in generale in tutta Israele, quello dell’edilizia mostra un fortissimo incremento dei prezzi delle case, sia di nuova costruzione che già esistenti. Per conoscere meglio questo campo Shalom ha intervistato Miky Steindler, imprenditore italo-israeliano attivo in…
Il Lodo Moro e le domande che ritornano
Tra i tanti misteri della prima Repubblica, il Lodo Moro è quello che colpisce di più. Il presunto scambio di pace coi palestinesi liberi di girare in Italia negli anni di piombo in cambio di una sorta di immunità dagli attentati dimostra il provincialismo e l’ingenuità italiana. Ma anche una certa malafede a non considerare gli ebrei, esclusi dal cosiddetto…
In arrivo la docuserie ‘Munich 72’, realizzata dalla società di produzione di Will Smith
La nuova docuserie “Munich 72” sarà prodotta da Global Screen, società tedesca di proprietà dell’attore e produttore Will Smith e dall’israeliana Tadmor Entertainment. Lo riporta il Times of Israel.Attraverso filmati d’archivio ed interviste a figure chiave, le tre parti del documentario ripercorreranno la storia del massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi del 1972.All’alba del 5 settembre 1972, durante le Olimpiadi…
L’ode all’Italia di Abraham B. Yehoshua – A Tel Aviv gli italiani incontrano lo scrittore
Abraham B. Yehoshua oggi compie 85 anni. I primi a festeggiarlo, con tanto di torta di compleanno e spumante, sono stati gli italkim in Israele. Lui ha sfidato la stanchezza e la malattia e li ha generosamente ripagati con una conferenza dal vivo, a Tel Aviv, che è stata un’ode all’Italia.«Generalmente non esco più di casa», ha spiegato lo scrittore…
AS ROMA scende in campo a sostegno dei più bisognosi
L’AS Roma scende di nuovo in campo a sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Le feste natalizie si avvicinano, le temperature si abbassano, per questo il Club giallorosso insieme alla Caritas di Roma ha distribuito centinaia di sciarpe, cappelli, calzettoni, maglie termine e coperte - donate da Sparco - ai senza tetto della città. Al fianco delle giocatrici Vanessa Bernauer…
Israele punta a 400 taxi elettrici a guida autonoma in circolazione entro l'inizio del 2022
Taxi elettrici: una proposta totalmente green, è quella che Israele ha presentato martedì. Un innovativo progetto di legge per consentire a 400 taxi elettrici, a guida autonoma, dunque senza conducente, di operare in tutto il Paese a partire già dal prossimo anno. La proposta di legge del ministero dei Trasporti, che è stata presentata alla commissione per gli affari economici del…
Nuove rivelazioni sull’attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre ’82. “Un puzzle inquietante, ma c’è di più”. Intervista a Gady Tachè
Dell’accusa lanciata dal quotidiano Il Riformista secondo cui il governo sapeva dell’imminente attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre ’82, Gady Tachè, fratello di Stefano che morì ucciso a soli 2 anni nell’attacco terroristico, non ne è stupito. Gady da mesi è immerso nelle carte, nei documenti, e negli archivi, oramai desecretati alla soglia dei 40 anni da quel…
Attentato alla Sinagoga di Roma – Il Riformista svela i documenti segreti del Sisde: “Il Governo sapeva”
Francesco Cossiga lo aveva detto chiaramente al quotidiano israeliano Yediot Aharonot nel 2008: “Vi abbiamo venduti” e lo scoop de Il Riformista di oggi sull’attentato del 9 ottobre 1982 dove morì Stefano Gaj Tachè e rimasero ferite 35 persone sembra dar ragione alle parole dell’ex Presidente della Repubblica. Nei documenti pubblicati oggi il Sisde segnala probabili attentati già dal giugno 1982:…