Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Al via oggi il corso sulla “Storia dello Stato di Israele” organizzato dall’Associazione Italia-Israele di Livorno rivolto a Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali che si sono adoperati per l’adozione nei propri Comuni della nuova definizione di antisemitismo IHRA.

     

    Così Celeste Vichi, Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Livorno, intervistata da Shalom illustra il progetto: “L’iniziativa parte dall’idea di creare un network di amministratori che hanno sostenuto la mozione IHRA definition elaborata e proposta dall’Associazione appositamente per i Comuni affinché la definizione di antisemitismo offerta dall’ IHRA diventi patrimonio culturale e giuridico degli enti locali. Questi amministratori, appartenenti a tutti gli schieramenti politici, rappresentano una classe dirigente nuova, consapevole dei problemi dei cittadini che amministrano e che guarda avanti in modo libero da pregiudizi ideologici che sono eredità del passato. Si tratta di amministratori ben consapevoli che la difesa di Israele rappresenta oggi la difesa dell’Italia e dei valori della civiltà occidentale e che trovarsi uniti intorno alla difesa dello Stato ebraico può essere una battaglia trasversale che deve trovare unite le forze politiche. Il corso è volto a dare gli strumenti culturali di base al decisore politico e prende le mosse dall’incontro organizzato dalla nostra Associazione con l’Ambasciatore di Israele S.E. Dror Eydar che lo scorso 2 novembre ha incontrato tutto gli amministratori IHRA definition a Livorno che ha costituito l’inaugurazione del ciclo di incontri che partiranno con la prima lezione su “Ebrei e Israele” tenuta dal Prof. Ugo Volli”.

     

    L’intero corso sarà fruibile a tutti e pubblicato sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’Associazione Italia-Israele di Livorno, e rimarrà sempre aperto agli amministratori locali di tutta Italia che vorranno aggiungersi al network contattando l’Associazione attraverso i social.

    ITALIA

    Al via il Corso sulla storia dello Stato d'Israele organizzato da Italia Israele Livorno

    Di Claudia De Benedetti

    Al via oggi il corso sulla “Storia dello Stato di Israele” organizzato dall’Associazione Italia-Israele di Livorno rivolto a Sindaci, Assessori e Consiglieri comunali che si sono adoperati per l’adozione nei propri Comuni della nuova definizione di antisemitismo IHRA. Così Celeste Vichi, Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Livorno, intervistata da Shalom illustra il progetto: “L’iniziativa parte dall’idea di creare un network di amministratori…

    EUROPA

    Polonia: tre arresti dopo la manifestazione antisemita

    Di David Di Segni

    Tre sono gli arresti effettuati a seguito della manifestazione antisemita avvenuta giovedì scorso, in Polonia, durante il giorno dell’indipendenza. A confermarlo, è il ministro dell'Interno polacco Mariusz Kaminski, che ha twittato: ”Non c'è consenso all'antisemitismo e all'odio basato su nazionalità, religione o etnia. Di fronte agli organizzatori del vergognoso evento di Kalisz, lo Stato deve mostrare la sua spietatezza e…

    EUROPA

    Studiosa ebrea rifiuta un premio dall’Istituto storico del Governo polacco

    Di Redazione

    La storica ebrea Eliyana Adler, professore associato dell’Università di storia e studi ebraici della Pennsylvania, ha rifiutato un premio di 19mila dollari da parte dell’Istituto Pilecki del Governo polacco, sostenendo che reprime il lavoro di “storici che si sforzano di mostrare i complessi e tragici aspetti del passato bellico della Polonia”. Lo riportano diversi media israeliani.Le istituzioni governative polacche sono…

    ROMA EBRAICA

    Addio a Guido Di Veroli, sostenitore dell’ebraismo del “fare”

    Di Sandro Di Castro

    Guido Di Veroli ci ha lasciato ieri in silenzio secondo quello che è sempre stato il suo stile di vita.Ingegnere, figlio dell’ingegnere Ettore, titolare di uno studio che ha realizzato grandi cose in Italia e in Israele, ma non è per questo che lo voglio ricordare. Il suo impegno nell’ebraismo è stato sempre all’insegna del fare.Cominciò il suo impegno ebraico…

    ISRAELE

    Perché Israele ha ragione a voler sciogliere le Ong che finanziano il terrorismo

    Di Ugo Volli

    Da molto tempo Israele ha molti motivi di contrasto politico con l’Unione Europea, ma di recente le stesse cause lo dividono anche dagli Stati Uniti di Biden. In termini generali, il problema deriva da una visione opposta dei problemi politici del Medio Oriente: Israele, come i paesi sunniti del Golfo e l’Egitto, subisce la pressione militare e la sovversione terroristica…

    Cultura

    “Roma com’era” la mostra fotografica di Stefano Caviglia: un affascinante narrazione della Capitale

    Di Michelle Zarfati

    “Roma com’era- vedere e vivere la storia della città” è il nome della mostra fotografica, a cura del giornalista e scrittore Stefano Caviglia, che sarà esposta dal 16 novembre 2021 al 15 dicembre presso il Palazzo dell’Anagrafe di Roma. “La mostra fotografica, resa possibile dall'impegno degli organizzatori del Tevere Day e dalla decisione del Primo Municipio di ospitarla, è realizzata…

    NEWS

    “Un evento orribile di odio”: Yair Lapid e il mondo politico condannano la manifestazione antisemita in Polonia

    Di David Di Segni

    Si è detto “inorridito” il ministro degli esteri Yair Lapid riguardo la manifestazione antisemita avvenuta in Polonia dove, al grido di “morte agli ebrei”, è stata bruciata una copia dello “Statuto di Kalisz” con cui, nel XIII secolo, fu regolarizzata la presenza ebraica nel paese. "L'orribile incidente antisemita in Polonia ricorda a ogni ebreo la forza dell'odio che esiste nel…

    Senza categoria

    “Con un poco di zucchero la pillola va giù…”: in Israele allo Sheba Medical Center gli integratori diventano gelato

    Di Redazione

    Nel tentativo di sollevare l’umore e migliorare l’alimentazione dei pazienti geriatrici del reparto Covid, i medici dello Sheba Medical Center hanno deciso di distribuire ai degenti dei gelati molto speciali: ognuno di essi, infatti, contiene tutti gli integratori alimentari necessari al loro benessere. Lo riporta Arutz Sheva.Al culmine della pandemia di Covid-19, quando non erano ammesse visite di parenti in…

    Senza categoria

    Six interviews from 1955 with the survivors of October 16 1943, found by the CDEC

    Di Michelle Zarfati

    Memory sometimes has the power to emerge, out of nowhere. To emerge from the dust and tell about itself, of its raw naked essence. Such has happened to six voices, found by chance or luck. The extraordinary discovery made about a year and a half ago by the CDEC (Centre for Contemporary Jewish Documentation), during the initial tidying of the…

    ISRAELE

    Israele: nei prossimi giorni al via il vaccino per i bambini 5 - 11 anni

    Di Fabiana Magrì

    “Sono i bambini che ce lo chiedono, e fanno appello al nostro senso di responsabilità. Come adulti e come genitori”. Arnon Shahar, capo della task-force anti-Covid della cassa mutua israeliana Maccabi, accoglie con convinzione la decisione di Israele - che segue quella già assunta negli Usa - di autorizzare, a partire dai prossimi giorni, la vaccinazione per la fascia di…