Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Yacine
    Mihoub è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio dell’85enne Mireille
    Knoll, sopravvissuta alla Shoah. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di
    Francia. Il suo complice, Alex Carrimbacus, assolto dall’accusa di omicidio, sconterà,
    invece, una pena di 15 anni per furto aggravato.

    Mihoub,
    29 anni, e Carrimbacus, 23 anni, furono incriminati a maggio del 2020. La
    sentenza conferma che l’omicidio è a sfondo antisemita: gli imputati, durante
    il processo, hanno ammesso che avevano intenzione di rapinare l’anziana donna
    perché era ebrea.

    Nel
    1942, Mireille Knoll, a 10 anni, riuscì a sfuggire al rastrellamento del Velodromo
    d’inverno, durante il quale furono arrestati circa 13mila ebrei francesi per
    essere poi deportati nei campi di sterminio nazista. Grazie al passaporto
    brasiliano della madre, sfuggì al terribile destino.

    Il
    23 marzo del 2018 l’anziana signora, vedova e malata di Parkinson, fu
    barbaramente uccisa nel suo appartamento, bruciata viva, dopo essere stata
    accoltellata 11 volte dagli aggressori.  Prima dell’efferato assassinio, Mireille Knoll
    aveva sporto denuncia delle minacce che subiva dal suo vicino Yacine Mihoub.

    L’omicidio
    della donna provocò lo sdegno dell’opinione pubblica francese e mondiale, causando
    una forte protesta degli ebrei, che manifestarono nelle strade di Parigi in una
    marcia silenziosa in memoria di Mireille Knoll. Al corteo, organizzato dai
    leader della comunità ebraica, parteciparono 10mila persone.

     

     

    NEWS

    Francia, ergastolo per l’assassino di Mireille Knoll

    Di Redazione

    Yacine Mihoub è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio dell’85enne Mireille Knoll, sopravvissuta alla Shoah. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Francia. Il suo complice, Alex Carrimbacus, assolto dall’accusa di omicidio, sconterà, invece, una pena di 15 anni per furto aggravato. Mihoub, 29 anni, e Carrimbacus, 23 anni, furono incriminati a maggio del 2020. La sentenza conferma che l’omicidio…

    NEWS

    Eduscopio 2021: Il Liceo Ebraico Renzo Levi al primo posto tra le scuole paritarie di Roma

    Di Redazione

    Nella nuova edizione della guida interattiva della Fondazione Agnelli, Eduscopio 2021, che aiuta genitori nella scelta della scuola più adatta per i propri figli, il liceo della Comunità Ebraica di Roma “Renzo Levi” si afferma come prima tra le scuole paritarie a Roma e quinta tra i licei scientifici della città. Un risultato importante, soprattutto in un anno in cui, a…

    ROMA EBRAICA

    Al Tempio Maggiore di Roma i bambini tornano a ricevere la Torà

    Di Donato Moscati

    È una tra le tradizioni più recenti della comunità ebraica di Roma, ma di certo è diventata quella a cui genitori e figli sono i più affezionati. I bambini della scuola elementare ebraica “Vittorio Polacco” sono tornati, dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, a ricevere in dono dalle mani del Rabbino Capo Riccardo Di Segni il libro della Torà, assieme…

    NEWS

    L'ambasciatore israeliano nel Regno Unito Hotovely costretto a fuggire a causa delle proteste pro palestinesi

    Di Luca Spizzichino

    Nelle ultime ore nei social media, in particolare oltremanica, è circolato un video nel quale si vede l’Ambasciatore dello Stato d’Israele nel Regno Unito Tzipi Hotovely fuggire dall’università scortata dalla sicurezza. Secondo la versione dell’ambasciata, in linea con quello che si può vedere dalle immagini, la diplomatica è stata evacuata dalla London School of Economics (LSE) a causa delle intimidazioni da…

    Senza categoria

    Gusto Kosher ad Excellence per raccontare storie, intrecci, sapori e territorio

    Di Giorgia Calò

    Uno spazio dedicato a Gusto Kosher all’interno di Excellence, la manifestazione enogastronomica che si tiene alla Nuvola di Fuksas a Roma dal 10 al 14 novembre. A chiudere la prima giornata di Excellence un evento dedicato alla cucina kasher: Gusto Kosher è l’appuntamento annuale dedicato alla cucina ebraica, ideato da Le Bon Ton Catering in collaborazione con Beshushu e Food Confidential…

    ISRAELE

    Il presidente Herzog si unisce ai leader religiosi in uno storico appello per le vaccinazioni di massa contro il COVID-19

    Di Redazione

    Il presidente Isaac Herzog ha accolto nella residenza i leader delle principali religioni in Israele e insieme a loro ha lanciato un appello per le vaccinazioni di massa contro il COVID-19. Insieme al presidente c'erano il ministro della Salute Nitzan Horowitz e il coordinatore COVID Salman Zarka. A partecipare allo storico vertice presso la Residenza del Presidente a Gerusalemme c'erano gli…

    NEWS

    L'ambasciatore israeliano nel Regno Unito Hotovely costretto a fuggire a causa delle proteste pro palestinesi

    Di Fabrizio Conti

    Nelle ultime ore nei social media, in particolare oltremanica, è circolato un video nel quale si vede l’Ambasciatore dello Stato d’Israele nel Regno Unito Tzipi Hotovely fuggire dall’università scortata dalla sicurezza. Secondo la versione dell’ambasciata, in linea con quello che si può vedere dalle immagini, la diplomatica è stata evacuata dalla London School of Economics (LSE) a causa delle intimidazioni da…

    NEWS

    Eitan deve tornare in Italia entro 15 giorni, respinto il ricorso del nonno

    Di Redazione

    La Corte distrettuale di Tel Aviv ha respinto il ricorso di Shmuel Peleg, il nonno di Eitan Biran, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, e ha stabilito che il bambino deve tornare in Italia entro 15 giorni, secondo quanto riportato dal Jerusalem Post. Il tribunale israeliano, lo scorso 25 ottobre, aveva deciso che il piccolo Eitan doveva tornare in Italia perché…

    NEWS

    Rimozione banalizzazione riabilitazione

    Di Piero Di Nepi

    Il quarto d’ora di cattiva celebrità non si nega più a nessuno. E i protagonisti lo sanno benissimo. La sfilata dei “No green pass” travestiti da deportati e l’esibizione del Maghen David con il segno giallo degli ebrei tedeschi al tempo di Hitler ha infatti suscitato giusta indignazione. Poi si è dovuto dar seguito con altrettanto giusta e ineludibile indignazione…

    Cultura

    L’avventurosa storia dell’esplorazione delle Tombe dei Patriarchi

    Di Ugo Volli

    Israele è fra le zone archeologiche più interessanti del mondo. Mai centro di grandi imperi, ma sede permanente di una civiltà, quella ebraica, le cui tracce risalgono a 35 secoli fa, e poi soggetto a molteplici invasioni, che hanno a loro volta lasciato resti e monumenti. Forse per questo l’archeologia è una passione diffusa in Israele e i ritrovamenti fanno…