Uri Buri non è solo un ristorante tipico di Akko. Il suo titolare Uri Yirmias, infatti, oltre ad aver realizzato un locale caratteristico nel nord d’Israele, è riuscito anche nel felice esperimento di far coesistere in grande armonia ebrei, cristiani e musulmani. Durante il conflitto dello scorso maggio il ristorante è stato dato alle fiamme, ma Uri è già ripartito…
Archivi
“La bella ebrea” Sara Copio Sullam: un salotto letterario nel ghetto veneziano del ‘600
Vissuta nei primi anni del Seicento, la così definita “bella ebrea” del ghetto Sara Copio Sullam, risulta essere una particolare figura femminile nella storia della letteratura italiana ed ebraica. Gli studi sulla poetessa ebrea del ghetto veneziano, negli anni, sono stati discontinui e la sua figura seppur risulta essere stranamente nota è allo stesso tempo in parte dimenticata. Sara Copio Sullam nasceva…
L’arpa di Davita: quando la fede aiuta a guardare al futuro
Se la parola è il canale attraverso cui molti scrittori hanno fatto conoscere l’ebraismo al mondo intero, non si può non citare Chaim Potok, uno dei pilastri della letteratura ebraica, scrittore e rabbino statunitense. Tra le sue opere principali vi sono “Il mio nome è Asher Lev” (Garzanti), la straordinaria storia del bambino ultraortodosso che si innamorò della pittura, e…
Il Maccabi mondiale compie 100 anni
Il Maccabi World Union, presente in 70 paesi con un numero di membri che sfiora il mezzo milione, celebra oggi pomeriggio in diretta streaming il suo centesimo compleanno. A Ramat Gan, sede mondiale del movimento partecipano all’evento il Presidente dello Stato d’Israele Itzhak Herzog, il Ministro della Cultura e dello Sport Carmel Shama Hacohen, il sindaco di Ramat Gan e…
Un altro record mondiale PER Mark Malyar che vince il suo secondo oro a Tokyo
Il nuotatore israeliano Mark Malyar ha portato a casa il suo secondo oro alle Paralimpiadi di Tokyo oggi, conquistando la vittoria nei 400 metri stile libero e battendo di nuovo il record mondiale. Il conteggio delle medaglie israeliane ai Giochi Paralimpici è di 5, superando il record ottenuto a Rio, con diverse opportunità di vincere nelle prossime competizioni. Malyar ha completato…
Il Maccabi mondiale compie 100 anni
Il Maccabi World Union, presente in 70 paesi con un numero di membri che sfiora il mezzo milione, celebra oggi pomeriggio in diretta streaming il suo centesimo compleanno. A Ramat Gan, sede mondiale del movimento partecipano all’evento il Presidente dello Stato d’Israele Itzhak Herzog, il Ministro della Cultura e dello Sport Carmel Shama Hacohen, il sindaco di Ramat Gan e…
Il Maccabi mondiale compie 100 anni
Il Maccabi World Union, presente in 70 paesi con un numero di membri che sfiora il mezzo milione, celebra oggi pomeriggio in diretta streaming il suo centesimo compleanno. A Ramat Gan, sede mondiale del movimento partecipano all’evento il Presidente dello Stato d’Israele Itzhak Herzog, il Ministro della Cultura e dello Sport Carmel Shama Hacohen, il sindaco di Ramat Gan e…
Moran Samuel vince l’argento a Tokyo. Israele conquista la quarta medaglia alle Paralimpiadi
La vogatrice Moran Samuel ha vinto oggi la quarta medaglia israeliana alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, conquistando un argento nei 2.000 metri singoli femminili. Domenica, Samuel, di cui Shalom ha raccontato la storia, ha completato la gara in 11: 18.39, dietro alla norvegese Birgit Skarstein che ha vinto l'oro. Bronzo alla francese Nathalie Benoit. Parlando più tardi con Radio 103FM, Samuel si è…
Covid: In Israele terza dose a tutte le età e stretta sul Green Pass
Israele domenica ha reso disponibile il richiamo del vaccino Covid-19 a tutti coloro, dai 12 anni in su, che hanno ricevuto la seconda dose almeno cinque mesi prima. "Da oggi la terza dose è a disposizione di tutti", ha detto il direttore del Ministero della Salute, Nachman Ash.Il primo ministro Naftali Bennett ha esortato tutti gli israeliani a ottenere un’altra…
Amsterdam restituirà un dipinto di Kandinsky alla famiglia proprietaria
Il consiglio comunale di Amsterdam ha deciso, dopo anni di proteste, di restituire un dipinto di Wassily Kandinsky ad una famiglia ebraica, costretta ai tempi del nazismo a vendere l’opera. Si tratta di "Painting with Houses", da un valore attuale di 22 milioni di dollari, che dovrebbe essere trasferito dal museo comunale Stedelijk Museum alla famiglia della proprietaria Irma Klein. Gli eredi stanno…