Malgrado sia stata uccisa a soli 23 anni, Hannah Szenes è tra le eroine più onorate e amate in Israele, ha lasciato poesie inedite, diari personali, il giornale pubblicato con il fratello a 6 anni, fotografie e una gran mole di annotazioni e lettere che coprono la sua breve vita. Gli archivisti della National Library di Gerusalemme hanno concluso da…
Archivi
La National Library d'Israele nel centenario della nascita di Hannah Szenes
Malgrado sia stata uccisa a soli 23 anni, Hannah Szenes è tra le eroine più onorate e amate in Israele, ha lasciato poesie inedite, diari personali, il giornale pubblicato con il fratello a 6 anni, fotografie e una gran mole di annotazioni e lettere che coprono la sua breve vita. Gli archivisti della National Library di Gerusalemme hanno concluso da…
L’Ambasciatore israeliano: “L’ONU chiude un occhio sui crimini di Hezbollah”
L’ONU continua ad usare la stessa bilancia per i terroristi e per le democrazie. Sui recenti attacchi dell’organizzazione terroristica Hezbollah e sulla risposta d’Israele per difendersi, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres esprimeva "profonda preoccupazione” invitando “tutte le parti ad esercitare la massima moderazione e ad impegnarsi attivamente con i meccanismi di collegamento e coordinamento di UNIFIL. È fondamentale che…
Un pirata amico dei terroristi e presto armato con la bomba atomica. Chi saprà reagire?
Si chiama Ebrahim Raisi, indossa il turbante nero dei Seyed, cioè di coloro che pretendono la discendenza da Maometto, usa il titolo di Hojat-ol-eslam, che è quello immediatamente inferiore nella complessa gerarchia clericale sciita alla massima carica di Ajatollah. Di mestiere ha fatto il pubblico ministero della capitale Teheran, poi il procuratore generale della repubblica islamica, infine il capo dell’intero…
Atti vandalici nel cimitero ebraico in Grecia
Un brutale atto vandalico all’interno del cimitero ebraico di Ioannina, genera l’indignazione della comunità ebraica locale. “Condanniamo fermamente questo atto vergognoso, di sacrilegio e cattiveria” afferma il Consiglio centrale delle comunità ebraiche greche, dopo che una tomba nella Grecia nord Occidentale è stata trovata distrutta. La tomba è stata rinvenuta senza la sua lastra di copertura, il marmo frantumato e sparso…
Israele si prepara al nuovo anno scolastico
Da oggi in Israele tornano in classe oltre 250mila studenti delle scuole ultra ortodosse, mentre tutte le altre strutture scolastiche riapriranno il 1° settembre. Alla luce della crescente diffusione dei contagi da Covid 19, il Primo ministro Bennett ha approvato, insieme al ministro dell’Istruzione Yifat Shaha-Biton e al ministro della Sanità Nitzan Horowitz, un nuovo piano per il prossimo anno scolastico.…
Il capo della CIA sarà in Israele per colloqui sull’Iran
Il direttore della CIA, William Burns, arriverà in Israele martedì per discutere delle tensioni con l’Iran. Lo riportano vari media israeliani. Burns dovrebbe incontrare il capo del Mossad David Barnea, il primo ministro Naftali Bennett e altri funzionari della sicurezza e dell'intelligence. E’ la prima visita ufficiale del capo della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti in Israele da quando è iniziato…
Il rabbino Yehudah Mintz di Padova: contro la maldicenza per i diritti delle donne
“Mi sono soffermato molto sulle parole di R. Yehudah e vi ho trovato una sapienza prodigiosa, ancora più grande di ciò che si sente dire di lui… Emana una grande luce, vedendo la quale gli occhi non reggono, per la forza della sua luminosità e splendore…” E’ quanto un illustre contemporaneo scrive di R. Yehudah ben Eli’ezer ha-Levi Mintz, che…
La scatola nera di Amos Oz: La storia di un amore distruttivo
Il rapporto tra Alec e Ilana è appeso ad un filo, un divorzio tragico e complesso li ha condotti a non rivolgersi più la parola da ormai sette lunghi anni. Un allontanamento logorante, i sentimenti in gioco devastanti. Alec vive ormai in America, dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, mentre Ilana, ancora in Israele, ha…
Israele- Ministro Horowitz:” Troppo presto per discutere di un nuovo lockdown”
"È troppo presto per dire se il paese imporrà un nuovo lockdown per tutto il mese di settembre, in più durante le imminenti festività ebraiche” ha spiegato il ministro della Sanità Nitzan Horowitz. Lo riporta il JPost. Questo Shabbat sono stati diagnosticati 2.866 casi di Coronavirus, lo ha riferito il ministero della Salute.Circa il 3,83% delle persone sottoposte a screening è…