Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Malgrado sia stata uccisa a soli 23 anni, Hannah Szenes è tra le eroine più onorate e amate in Israele, ha lasciato poesie inedite, diari personali, il giornale pubblicato con il fratello a 6 anni, fotografie e una gran mole di annotazioni e lettere che coprono la sua breve vita. Gli archivisti della National Library di Gerusalemme hanno concluso da qualche settimana l’inventariazione di tutto il materiale ricevuto negli scorsi mesi e sono rimasti particolarmente colpiti da alcuni appunti trovati nel vestito che indossava al momento dell’uccisione.

     

    (Hannah Szenes Photos)    

    (Hannah and Gloria Szenes)

    Hannah Szenes aveva compreso con acume e premonizione l’aumento esponenziale dell’antisemitismo in Europa e maturato la decisione di trasferirsi nel 1939 nella Palestina mandataria. Dopo aver completato gli studi alla scuola di agricoltura di Nahalal è stata tra i fondatori del Kibbutz di Sdot Yam dove ha scritto le sue prime poesie e un’opera teatrale sulla vita nel Kibbutz. Nel 1943 si è arruolata nell’Hagganah, per fare parte dei paracadutisti in missione nell’Europa occupata, affiancare e salvare i piloti Alleati catturati oltre le linee nemiche e soccorrere la popolazione ebraica sotto il giogo nazista. Nel marzo 1944 con tre compagni è stata paracadutata nell’attuale Slovenia, il 9 giugno la polizia l’ha imprigionata, sottoposta a tremende sevizie nel vano tentativo di farla parlare e condannata a morte. Il 7 novembre 1944, quando i carri dell’Armata Rossa preparavano l’ingresso nella sua città, Hannah venne fucilata a Budapest dopo aver rifiutato di farsi bendare per guardare in faccia i suoi assassini. 

    Un anno dopo la sua esecuzione Moshe Braslavski, amico e compagno d’armi di Hannah, aveva riportato a Sdot Yam una valigia piena di lettere e poesie oltre alla macchina da scrivere e alla macchina fotografica che la giovane aveva nascosto sotto il suo letto durante la prigionia in Ungheria. Kathrine e Giora Szenes, madre e fratello di Hannah, hanno dedicato anni ed energie per ricostruire minuziosamente e far conoscere ogni dettaglio della ricchissima produzione, del pensiero e dell’azione di Hannah. 

    (Bat Mitzvà certificate)

    (Immigrant certificate)

    “Benedetto il fiammifero che si consuma per accendere il fuoco. Benedetto il fuoco che arde nel cavo segreto del cuore. Benedetto il cuore che sa frenare gli impulsi per salvare l’onore” aveva scritto Hannah alla madre poche ore prima di morire; nella poesia “Verso Cesarea”, nota come “Eli Eli”, colonna sonora di Schindler’s List, scriveva: “Mio Dio, mio Dio, fa che non abbiano mai fine il mare la sabbia, il sussurro dell’acqua, il lampo nel cielo, la preghiera dell’uomo”, versi di grande intensità che meritano di essere ricordati e tramandati.


    Photo by: National Library

    Cultura

    La National Library d'Israele nel centenario della nascita di Hannah Szenes

    Di Edoardo Amati

    Malgrado sia stata uccisa a soli 23 anni, Hannah Szenes è tra le eroine più onorate e amate in Israele, ha lasciato poesie inedite, diari personali, il giornale pubblicato con il fratello a 6 anni, fotografie e una gran mole di annotazioni e lettere che coprono la sua breve vita. Gli archivisti della National Library di Gerusalemme hanno concluso da…

    Cultura

    La National Library d'Israele nel centenario della nascita di Hannah Szenes

    Di Edoardo Amati

    Malgrado sia stata uccisa a soli 23 anni, Hannah Szenes è tra le eroine più onorate e amate in Israele, ha lasciato poesie inedite, diari personali, il giornale pubblicato con il fratello a 6 anni, fotografie e una gran mole di annotazioni e lettere che coprono la sua breve vita. Gli archivisti della National Library di Gerusalemme hanno concluso da…

    ISRAELE

    L’Ambasciatore israeliano: “L’ONU chiude un occhio sui crimini di Hezbollah”

    Di Giulia Favignana

    L’ONU continua ad usare la stessa bilancia per i terroristi e per le democrazie. Sui recenti attacchi dell’organizzazione terroristica Hezbollah e sulla risposta d’Israele per difendersi, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres esprimeva "profonda preoccupazione” invitando “tutte le parti ad esercitare la massima moderazione e ad impegnarsi attivamente con i meccanismi di collegamento e coordinamento di UNIFIL. È fondamentale che…

    NEWS

    Un pirata amico dei terroristi e presto armato con la bomba atomica. Chi saprà reagire?

    Di Ugo Volli

    Si chiama Ebrahim Raisi, indossa il turbante nero dei Seyed, cioè di coloro che pretendono la discendenza da Maometto, usa il titolo di Hojat-ol-eslam, che è quello immediatamente inferiore nella complessa gerarchia clericale sciita alla massima carica di Ajatollah. Di mestiere ha fatto il pubblico ministero della capitale Teheran, poi il procuratore generale della repubblica islamica, infine il capo dell’intero…

    EUROPA

    Atti vandalici nel cimitero ebraico in Grecia

    Di Redazione

    Un brutale atto vandalico all’interno del cimitero ebraico di Ioannina, genera l’indignazione della comunità ebraica locale. “Condanniamo fermamente questo atto vergognoso, di sacrilegio e cattiveria” afferma il Consiglio centrale delle comunità ebraiche greche, dopo che una tomba nella Grecia nord Occidentale è stata trovata distrutta. La tomba è stata rinvenuta senza la sua lastra di copertura, il marmo frantumato e sparso…

    ISRAELE

    Israele si prepara al nuovo anno scolastico

    Di Redazione

    Da oggi in Israele tornano in classe oltre 250mila studenti delle scuole ultra ortodosse, mentre tutte le altre strutture scolastiche riapriranno il 1° settembre.  Alla luce della crescente diffusione dei contagi da Covid 19, il Primo ministro Bennett ha approvato, insieme al ministro dell’Istruzione Yifat Shaha-Biton e al ministro della Sanità Nitzan Horowitz, un nuovo piano per il prossimo anno scolastico.…

    NEWS

    Il capo della CIA sarà in Israele per colloqui sull’Iran

    Di Redazione

    Il direttore della CIA, William Burns, arriverà in Israele martedì per discutere delle tensioni con l’Iran. Lo riportano vari media israeliani. Burns dovrebbe incontrare il capo del Mossad David Barnea, il primo ministro Naftali Bennett e altri funzionari della sicurezza e dell'intelligence. E’ la prima visita ufficiale del capo della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti in Israele da quando è iniziato…

    Cultura

    Il rabbino Yehudah Mintz di Padova: contro la maldicenza per i diritti delle donne

    Di Rav Alberto Sermoneta

    “Mi sono soffermato molto sulle parole di R. Yehudah e vi ho trovato una sapienza prodigiosa, ancora più grande di ciò che si sente dire di lui… Emana una grande luce, vedendo la quale gli occhi non reggono, per la forza della sua luminosità e splendore…” E’ quanto un illustre contemporaneo scrive di R. Yehudah ben Eli’ezer ha-Levi Mintz, che…

    Cultura

    La scatola nera di Amos Oz: La storia di un amore distruttivo

    Di Michelle Zarfati

    Il rapporto tra Alec e Ilana è appeso ad un filo, un divorzio tragico e complesso li ha condotti a non rivolgersi più la parola da ormai sette lunghi anni. Un allontanamento logorante, i sentimenti in gioco devastanti. Alec vive ormai in America, dove è diventato famoso per i suoi studi sul fanatismo religioso, mentre Ilana, ancora in Israele, ha…

    ISRAELE

    Israele- Ministro Horowitz:” Troppo presto per discutere di un nuovo lockdown”

    Di Michelle Zarfati

    "È troppo presto per dire se il paese imporrà un nuovo lockdown per tutto il mese di settembre, in più durante le imminenti festività ebraiche” ha spiegato il ministro della Sanità Nitzan Horowitz. Lo riporta il JPost. Questo Shabbat sono stati diagnosticati 2.866 casi di Coronavirus, lo ha riferito il ministero della Salute.Circa il 3,83% delle persone sottoposte a screening è…