Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Preoccupa il bilancio dei nuovi casi Covid ieri in Israele. Se ne contano più di 700, ed è il numero più alto da marzo. Il Ministero della salute, che ha diffuso i numeri questa mattina, si riunisce oggi per rielaborare una strategia contro la diffusione del virus.

     

    Non aumentano i casi di pazienti gravi, che oggi risultano 45 (2 in meno rispetto a ieri). E’ un dato anche questo importante, visto che ad aprile, quando il numero totale dei contagiati era vicino a quello di oggi, ovvero 4.600, erano circa 270 i pazienti in gravi condizioni. 

     

    Oggi pomeriggio il Primo ministro Naftali Bennett incontrerà il Ministro della Sanità Nitzan Horowitz, assieme alla squadra di lavoro, per discutere possibili misure di contenimento e la questione dei turisti e del green pass.

    NEWS

    Oltre 700 nuovi casi in Israele, è il numero più alto da marzo

    Di Redazione

    Preoccupa il bilancio dei nuovi casi Covid ieri in Israele. Se ne contano più di 700, ed è il numero più alto da marzo. Il Ministero della salute, che ha diffuso i numeri questa mattina, si riunisce oggi per rielaborare una strategia contro la diffusione del virus. Non aumentano i casi di pazienti gravi, che oggi risultano 45 (2 in meno…

    ITALIA

    Progetto Dreyfus alla Commissione Esteri della Camera: “In Medio Oriente conflitto tra democrazia israeliana e terrorismo palestinese”

    Di David Di Segni

     La Commissione Esteri della Camera dei deputati ha svolto un'audizione sulla questione israelo-palestinese ospitando la giornalista Fiamma Nirenstein ed il Presidente di “Progetto Dreyfus”, Alex Zarfati. L’analisi del conflitto israelo-palestinese è sicuramente una tra le più complesse nello spettro della geopolitica, perché vi subentrano, sotto mentite spoglie politiche, delle constatazioni religiose, ideologiche e sociali.  Non è infatti un segreto che lo…

    ITALIA

    Progetto Dreyfus alla Commissione Esteri della Camera: “In Medio Oriente conflitto tra democrazia israeliana e terrorismo palestinese”

    Di Simonetta Della Seta

     La Commissione Esteri della Camera dei deputati ha svolto un'audizione sulla questione israelo-palestinese ospitando la giornalista Fiamma Nirenstein ed il Presidente di “Progetto Dreyfus”, Alex Zarfati. L’analisi del conflitto israelo-palestinese è sicuramente una tra le più complesse nello spettro della geopolitica, perché vi subentrano, sotto mentite spoglie politiche, delle constatazioni religiose, ideologiche e sociali.  Non è infatti un segreto che lo…

    NEWS

    “Declino morale e intellettuale” - l’Auschwitz Memorial tuona contro la deputata repubblicana Boebert 

    Di David Diredash

    L’Auschwitz Memorial replica duramente alle dichiarazioni di Lauren Boebert, deputata repubblicana del Colorado. La scorsa settimana, infatti, la Boebert aveva scritto in un tweet che lo sforzo federale per raggiungere le persone che non sono state ancora vaccinate contro il Covid 19 è lo stesso della Germania nazista, come riporta il JTA. Già agli inizi di quest’anno la deputata aveva paragonato le…

    ITALIA

    Emilio Ottolenghi, una storia di impegno civile per il paese e per l’ebraismo italiano

    Di Emanuele Ottolenghi

    Il primo ricordo di papà lo abbiamo avuto dai suoi racconti. Quel 20 ottobre 1943 ormai lontano, a Marina di Ravenna, quando per ore, Millo, allora undicenne, si vide i mitra puntati addosso dalla soldataglia nazista che gli aveva invaso la casa. Più volte papà ci disse che da quel giorno, ogni giorno della sua vita è stato un dono…

    NEWS

    Le Nazioni Unite pagano 40 milioni di dollari alle ONG palestinesi legate al terrorismo

    Di Redazione

    Nei quattro anni che vanno dal 2016 al 2020, le Nazioni Unite hanno destinato circa 40 milioni di dollari a ONG palestinesi radicali, collegate ad organizzazioni terroristiche che promuovono il BDS. Il tutto è stato rivelato da un nuovo rapporto di “Im Tirtzu”, organizzazione sionista non governativa che mira ad assicurare un futuro allo stato d’Israele. Lo riporta Jewishpress Secondo quanto emerso dal…

    NEWS

    Una rarissima conversazione: il presidente israeliano Herzog parla con il presidente turco Erdogan

    Di Giulia Favignana

    Non avveniva da anni. Le relazioni tra Israele e Turchia si sa, sono aspre. Ma lunedì il neo presidente israeliano Isaac Herzog ha parlato al telefono con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Erdogan si è congratulato con Herzog per il suo insediamento. I presidenti hanno sottolineato nel colloquio che le relazioni israelo-turche "sono di grande importanza per la sicurezza e la…

    ITALIA

    A Liliana Segre conferita la cittadinanza onoraria di Roma

    Di Redazione

    Tra gli applausi dei consiglieri, l’Assemblea capitolina ha approvato all'unanimità, la delibera proposta dalla Giunta per il conferimento della cittadinanza onoraria di Roma Capitale alla senatrice Liliana Segre. «Liliana Segre fu deportata all'età di 14 anni nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. – ha detto la Sindaca di Roma Virginia Raggi in Aula - Alla senatrice Segre ho espresso il ringraziamento,…

    ISRAELE

    Israele continua nella sua ricerca archeologica: rivenuta una rara iscrizione risalente a 3.100 anni fa

    Di Michelle Zarfati

    La ricerca archeologica negli ultimi anni in Israele sta raggiungendo il suo apice. Vicino a Kiryat Gat, negli scavi condotti dall'Università Ebraica di Gerusalemme, dalla Israel Antiquities Authority e dalla Macquarie University di Sydney, sotto la direzione dei Prof. Yossef Garfinkel, Sa'ar Ganor, Dr. Kyle Keimer and Dr. Gil Davies, per la prima volta è stata rinvenuta una rara iscrizione…

    ISRAELE

    Israele continua nella sua ricerca archeologica: rivenuta una rara iscrizione risalente a 3.100 anni fa

    Di Redazione

    La ricerca archeologica negli ultimi anni in Israele sta raggiungendo il suo apice. Vicino a Kiryat Gat, negli scavi condotti dall'Università Ebraica di Gerusalemme, dalla Israel Antiquities Authority e dalla Macquarie University di Sydney, sotto la direzione dei Prof. Yossef Garfinkel, Sa'ar Ganor, Dr. Kyle Keimer and Dr. Gil Davies, per la prima volta è stata rinvenuta una rara iscrizione…