Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Conduce David Di Segni
    In questo numero:
    – Ariela Piattelli nuova direttrice di Shalom (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino);
    – Il libro “Le radici delle parole ebraiche” di Hora Aboav (servizio di Marta Spizzichino);
    – In viaggio nei dintorni di Shtula, in Galilea, al confine con il Libano (servizio di Fabiana Magrì).





    NEWS

    Shalom News - Edizione del 5 aprile 2021

    Di Redazione

    Conduce David Di Segni In questo numero: - Ariela Piattelli nuova direttrice di Shalom (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Il libro "Le radici delle parole ebraiche" di Hora Aboav (servizio di Marta Spizzichino); - In viaggio nei dintorni di Shtula, in Galilea, al confine con il Libano (servizio di Fabiana Magrì).

    EUROPA

    La Madrid ebraica e la resistenza attiva dello studio

    Di Pierpaolo Pinhas Punturello

    Cosa ci aspetteremmo faccia un maestro, un rabbi, un leader spirituale che stia vivendo i terribili e disperati giorni di una Gerusalemme assediata ed affamata dai Romani nel 70 E.V? Ci aspetteremmo un discorso infuocato che inciti alla ribellione, una disperata preghiera urlante verso il cielo, un gesto di sostegno per gli assediati?  Rabbi Yochanan ben Zakai non fece nulla di tutto…

    Cultura

    "Opporsi alla conversione", il libro di Susanna Limentani sulle vicende di Pacifica Di Castro

    Di Luca Spizzichino

    La Storia si sa non è fatta solo di grandi eventi, ma soprattutto da storie personali, di persone comuni, la cui vita viene raccontata dalle loro tracce, da ciò che lasciano dietro a sé.Ed è in una di queste tracce, in un manoscritto, che è stata scoperta la storia di Pacifica Citoni in Di Castro, le cui vicende sono raccontate…

    NEWS

    Un’app per imparare l’yiddish

    Di Redazione

    Volete entrare nel mondo Yiddish? Imparare la lingua e magari capire, senza l’aiuto dei sottotitoli, i dialoghi serrati di Shulem e Kive nella serie Netflix Shtisel? Dal 6 aprile è possibile: Duolingo, la nota App per l’apprendimento delle lingue, apre il suo primo corso di Yiddish. A lavorarci per 2 anni è stata Meena Viswanath, “figlia e nipote di famosi studiosi,…

    ITALIA

    Rav Richetti – Il ricordo di Rav Riccardo Di Segni

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Le numerose espressioni di cordoglio che compaiono in queste ore nei social, per l'improvvisa scomparsa di Rav Elia Richetti, non sono, come si può vedere, frasi formali; sono piuttosto la dimostrazione del sincero e diffuso dispiacere per la perdita di un Maestro che si è distinto per il suo stile particolare con cui è sempre stato vicino alle persone. Elia…

    ITALIA

    È scomparso Rav Elia Enrico Richetti

    Di Redazione

    Si è spento a Milano nella notte tra sabato e domenica Rav Elia Enrico Richetti. Grande rappresentante del rabbinato italiano, voce dei canti sinagogali italiani, soprattutto delle comunità del nord Italia, Richetti era nato a Milano nel 1950, nipote del rabbino Ermanno Friedenthal, l’ultima guida degli ebrei di Gorizia subito prima della Shoah e il primo rabbino di Milano dopo la…

    EUROPA

    Una chef a Londra tra passione e solidarietà

    Di Miriam Spizzichino

    Cucinare è un atto d’amore. Forse è stato proprio questo il mood che ha spinto un piccolo gruppo di ebrei di Londra ad attivare una catena di solidarietà durante il periodo di pandemia per donare pasti negli ospedali inglesi. Loro non immaginavano però di raggiungere un successo tale da ricevere una lettera di ringraziamento dal primo ministro Boris Johnson.Si chiama “You…

    ISRAELE

    Israele e le sfide del mare

    Di Ugo Volli

    Quando si visita Israele non lo si vede affatto, ma lo stato ebraico continua a essere un paese in guerra. A Sud c’è Gaza, da dove i terroristi possiedono missili in quantità e spesso li lanciano. Dai territori amministrati dall’Autorità Palestinese partono spesso terroristi “artigianali” ma capaci di ferire e di uccidere. A Nord c’è la Siria, Hezbollah e dietro…

    NEWS

    Gli auguri di Rivlin a Papa Prancesco

    Di Redazione

    Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha scritto a Papa Francesco per gli auguri di Pasqua a lui e a tutti i cristiani del mondo.Nella lettera Rivlin ricorda il difficile momento che il mondo sta attraversando a causa della pandemia e il ruolo fondamentale che lo Stato Ebraico ha avuto nella campagna vaccinale: “sfortunatamente questo è il secondo anno che celebriamo…

    Cultura

    Shtisel oltre i confini

    Di Francesca Nocerino

    Come fosse un buco nella serratura Shtisel ci ha offerto una opportunità rara. Quella di conoscere, o di meglio approfondire usi costumi e pensieri di una comunità quasi impermeabile e molto chiusa. Come osservatori invisibili siamo entrati tra i vicoli di Geula a Gerusalemme, il quartiere degli haredim, dove a regolare la vita è l’ortodossia. Giornate scandite nel nome di…