Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Lo scienziato Usa Anthony Fauci, capo del Comitato ufficiale contro il Covid negli Stati Uniti durante l’ex presidenza Trump, ha vinto il Dan David Prize 2021, uno dei massimi riconoscimenti di Israele, nella categoria ‘Salute pubblica’ per la lotta alla malattia. Fauci – che ora è capo consigliere per la sanità del presidente Joe Biden – è stato premiato (un milione di dollari) non solo per la sua attività passata nei confronti dell’infezione da Hiv, ma anche per “aver difeso con coraggio la scienza contro l’opposizione disinformata durante la crisi del Covid”. 

    ISRAELE

    Israele: a Fauci il 'Dan David Prize' per lotta al Covid

    Di Redazione

    Lo scienziato Usa Anthony Fauci, capo del Comitato ufficiale contro il Covid negli Stati Uniti durante l'ex presidenza Trump, ha vinto il Dan David Prize 2021, uno dei massimi riconoscimenti di Israele, nella categoria 'Salute pubblica' per la lotta alla malattia. Fauci - che ora è capo consigliere per la sanità del presidente Joe Biden - è stato premiato (un milione…

    ITALIA

    “St. Louis Il coraggio di un capitano”, un graphic novel per raccontare una storia incredibile

    Di Miriam Spizzichino

    Martedì 16 febbraio alle ore 18.00 si è tenuta la presentazione della graphic novel "St. Louis Il coraggio di un capitano", Round Robin Editrice, di Sara Dellabella e Alessio Lo Manto. Un libro che racconta, tramite illustrazioni e testi, l'incredibile storia del transatlantico tedesco St. Louis partito da Amburgo il 13 maggio del 1939 e diretto a Cuba con a…

    ISRAELE

    La scomparsa di Gideon Meir, ambasciatore di Israele a Roma

    Di Daniele Toscano

    Ci ha lasciato Gideon Meir, ambasciatore d’Israele in Italia dal 2006 al 2011. Nato a Gerusalemme nel 1947, Meir aveva servito l’IDF tra il 1965 e il 1967, prima di iniziare una carriera diplomatica che lo ha portato anche nelle sedi diplomatiche a Washington e a Londra, oltre che ad essere tra i protagonisti del negoziato di pace con l’Egitto…

    ITALIA

    “L’ebreo inventato: luoghi comuni, pregiudizi e stereotipi”

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliL’antisemitismo continua ad essere radicato nella società ed è una minaccia quanto mai attuale. I periodi di crisi, come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, ne riportano a galla odiosi rigurgiti. Proprio per analizzare in profondità i luoghi comuni ed i pregiudizi alla base dell’antisemitismo, l’UGEI (Unione Giovane Ebrei Italiani) ha avanzato la proposta, accolta con…

    NEWS

    Emanuel Bronner: maestro saponiere ebreo che dal dolore ha creato il bene della collettività

    Di Miriam Spizzichino

    Emanuel Bronner potrebbe essere il nome di una persona come tante, ma per chi vive in California sa di che cosa stiamo parlando proprio perché Bronner ha cambiato la visione di tanti aspetti del nostro mondo, creando una vera e propria comunità.Emanuel era originario di una famiglia ebrea tedesca che produceva saponi in Germania già da tre generazioni. Con l’arrivo…

    NEWS

    Ha giurato primo ambasciatore Emirati in Israele

    Di Redazione

    Ha giurato il primo ambasciatore degli Emirati Arabi in Israele, Mohammed Mahmoud Al-Khaja. Il diplomatico ha prestato giuramento dinanzi al vice presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Lo hanno riferito diversi media locali. Il gabinetto degli Emirati Arabi Uniti il mese scorso aveva approvato l'istituzione di un'ambasciata a Tel Aviv. Israele, dal canto suo, ha annunciato l'apertura…

    ISRAELE

    Israele: calda accoglienza al judoka esule iraniano Mollaei

    Di Giacomo Kahn

    "Un evento storico": questo, secondo alcuni media locali, il significato dell'arrivo ieri in Israele del judoka iraniano Saeid Mollaei, che nei prossimi giorni prenderà parte al 'Tel Aviv Grand Slam' assieme con oltre 400 atleti provenienti da 63 Paesi. Mollaei, precisa la stampa, è il primo sportivo nato in Iran che partecipi ad una gara in Israele da quando l'ayatollah Khomeini ha assunto il…

    ISRAELE

    Ci lascia Gideon Meir. Il ricordo dell'ex Presidente CER Riccardo Pacifici

    Di Daniele Toscano

    Ci ha lasciato Gideon Meir, ambasciatore d’Israele in Italia dal 2006 al 2011. Nato a Gerusalemme nel 1947, Meir aveva servito l’IDF tra il 1965 e il 1967, prima di iniziare una carriera diplomatica che lo ha portato anche nelle sedi diplomatiche a Washington e a Londra, oltre che ad essere tra i protagonisti del negoziato di pace con l’Egitto…

    NEWS

    Parigi: aggredito in casa sua lo scrittore Marek Halter

    Di David Di Segni

    L’indomani del quindicesimo anniversario della morte di Ilan Halimi, giovane ebreo francese vittima della ferocia antisemita, la Francia viene nuovamente scossa dall’aggressione ai danni dello scrittore ebreo Marek Halter, avvenuta tra la notte di venerdì e sabato scorso. Halter stava lavorando alla pubblicazione del suo nuovo libro “Un mondo senza profeti”, quando due malviventi sono entrati in casa, prima aggredendolo, poi intimandogli di non gridare. “Mi ero appisolato sulla sedia,…

    NEWS

    Parigi: aggredito in casa sua lo scrittore Marek Halter

    Di Simonetta Della Seta

    L’indomani del quindicesimo anniversario della morte di Ilan Halimi, giovane ebreo francese vittima della ferocia antisemita, la Francia viene nuovamente scossa dall’aggressione ai danni dello scrittore ebreo Marek Halter, avvenuta tra la notte di venerdì e sabato scorso. Halter stava lavorando alla pubblicazione del suo nuovo libro “Un mondo senza profeti”, quando due malviventi sono entrati in casa, prima aggredendolo, poi intimandogli di non gridare. “Mi ero appisolato sulla sedia,…