La prima mitzvà di questa parashà è quella del servo ebreo: “Quando acquisterai un servo ebreo lavorerà per sei anni e nel settimo anno uscirà libero senza obblighi” (Shemòt, 21:1).Rashì (Troyes, 1040-1105) spiega che la tragica situazione nella quale un ebreo poteva diventare servo poteva accadere quando non aveva da mangiare e offriva i suoi servizi a un padrone ebreo, oppure nel caso in cui…
Archivi
Covid: 100mila morti in Medio Oriente, Iran più colpito
100.000 persone sono morte a causa del Covid-19 in Medio Oriente dall'inizio della pandemia nel dicembre 2019, secondo un conteggio fatto da AFP. Il Medio Oriente è la quinta regione più colpita al mondo, dietro l'Europa (789.310 morti per 35.032.194 casi), l'America Latina e i Caraibi (628.398 morti per 19.819.222 casi), gli Stati Uniti USA / Canada (492.313 morti per…
Quando la Corte Penale Internazionale è un ostacolo alla pace
Lo scorso venerdì la Corte Penale Internazionale (ICC) ha riconosciuto la Palestina come stato e ha affermato di avere giurisdizione sulle zone di Israele, Cisgiordania e Striscia di Gaza, così da poter aprire un’inchiesta sui crimini di guerra commessi in quelle aree.La Corte Internazionale di Giustizia (CPI), nella figura della procuratrice Fatou Bensouda, ritiene perciò che Israele possa essere indagato…
BIDEN ANCORA NON CHIAMA NETANYAHU, EX AMBASCIATORE ISRAELIANO TWITTA NUMERO TELEFONO
A più di venti giorni dal suo insediamento, il presidente americano Joe Biden non ha ancora telefonato al primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, malgrado gli stretti rapporti fra i due paesi alleati. E' un ritardo che in Israele viene notato ed è stato sottolineato da un goffo Tweet dell'ex ambasciatore israeliano presso l'Onu Danny Danon, costretto poi ad esprimere il suo rincrescimento.…
Jewish Chronicle: "Cosi' Mossad uccise capo del nucleare iraniano"
Uccidere Mohsen Fakhrizadeh, il ricercatore iraniano, padre del programma nucleare, e' stata un'operazione molto complessa, che ha richiesto mesi di appostamenti, l'infiltrazione di agenti israeliani nella Repubblica islamica e la realizzazione di un'arma del peso di una tonnellata, controllata da remoto, per eliminare l'obiettivo e poi le prove. A meno di tre mesi dall'attacco che ha scosso il Medio Oriente,…
Jewish Chronicle: "Cosi' Mossad uccise capo del nucleare iraniano"
Uccidere Mohsen Fakhrizadeh, il ricercatore iraniano, padre del programma nucleare, e' stata un'operazione molto complessa, che ha richiesto mesi di appostamenti, l'infiltrazione di agenti israeliani nella Repubblica islamica e la realizzazione di un'arma del peso di una tonnellata, controllata da remoto, per eliminare l'obiettivo e poi le prove. A meno di tre mesi dall'attacco che ha scosso il Medio Oriente,…
007 Israele: l’Iran in 2 anni puo' costruire bomba nucleare
L'Iran e' a due anni dal costruire una bomba atomica, all'incirca quanto si stimava lo scorso anno, nonostante le operazioni di arricchimento dell'uranio che ha intrapreso di recente in violazione dell'accordo internazionale del 2015. Proprio questa intesa e' vista da Teheran come l'essenziale via d'uscita dalla situazione molto difficile in cui si trova. E' la valutazione del capo dell'intelligence delle…
Rappresentante diplomatico Marocco in Israele, pagina storia
"Una pagina di Storia": con queste parole il ministro degli esteri Gaby Ashkenazi ha ricevuto il capo dell'ufficio di collegamento del Marocco Abdel Rahim al Bayoud, al suo arrivo oggi in Israele. Ashkenazi - informa un comunicato del ministero degli esteri - gli ha augurato successo nella sua "importante missione di sviluppo dei rapporti di amicizia e di cooperazione fra…
Netanyahu: Golan per sempre parte Israele
"Le alture del Golan resteranno parte dello Stato d'Israele per sempre": cosi' l'ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha risposto al nuovo segretario di Stato americano, Antony Blinken, che in un'intervista si e' mostrato riluttante nell'appoggiare il riconoscimento della sovranita' dello Stato ebraico sul territorio conteso, deciso dalla precedente amministrazione di Donald Trump. "La posizione sulla questione e' chiara: le alture…
Covid, Israele: vaccinata più della metà della popolazione
Il ministro della Sanità dello Stato ebraico, Yuli Edelstein, ha annunciato mercoledì che 3.608.000 milioni di persone in Israele - più della metà delle persone vaccinabili nel Paese di quasi 9 milioni - hanno ricevuto una o due dosi di vaccino anti-Covid. Tra le persone vaccinate, 2.224.000 hanno ricevuto anche il richiamo, ha precisato Eldestein. Fra gli anziani e le fasce a…