Il Maghen David Adom è il servizio nazionale di emergenza medica dello Stato d’Israele con circa 1200 mezzi su cui operano 24.300 volontari, a cui si aggiungono 2020 impiegati del personale amministrativo. Attiva nelle aree metropolitane come in quelle più difficilmente raggiungibili, sia in scenari operativi convenzionali sia in interventi conseguenti di azioni belliche o attacchi terroristici, presta aiuto a…
Archivi
Dopo il coronavirus il mondo sarà diverso. Se migliore dipenderà da noi
In questi mesi abbiamo imparato parole nuove - lockdown, smart working – e parole di etimologia antica hanno assunto invece una sciagurata attualità: pandemia, quarantena, isolamento. Un'esperienza sconosciuta per la nostra generazione ha evocato memorie di nascondimenti e richiamato vecchi fantasmi. Le libertà individuali sono state limitate. Ciò nonostante non per tutti è andata allo stesso modo: connessione internet veloce…
Shalom News - Edizione del 31 maggio 2020
Conduce Luca Clementi In questo numero: - Le celebrazioni per Shavuot all' Ospedale Israelitico (servizio di Giorgia Calò); - Volontariato e solidarietà nella Comunità Ebraica di Roma (servizio di Giacomo Kahn); - Crisi economica ed ebraismo internazionale (servizio di Luca Spizzichino); - Il libro della settimana di Marta Spitz.
IN ISRAELE RISALGONO CONTAGI, NETANYAHU CHIEDE 'DISCIPLINA'
Dopo l'aumento di nuovi casi di coronavirus il premier Benjamin Netanyahu ha esortato gli israeliani a rispettare le linee guida indicate dalle autorità sanitarie. "Negli ultimi giorni abbiamo visto un aumento di nuove infezioni, insieme ad un allentamento della disciplina", ha detto Netanyahu aprendo l'odierna riunione di governo. "Chiediamo ai cittadini israeliani, ai ministri e ai parlamentari di rispettare le…
Shavu’òt: Chi è libero? I significati di una festa che celebra la consegna della Legge
I figli d’Israele uscirono dall’Egitto il 15 del mese di Nissàn e questo mese è considerato il primo dell’anno contando gli anni dall’uscita dall’Egitto. Il secondo mese è Iyàr e il terzo, Sivàn. Nella Torà è scritto: “Nel terzo mese dell’uscita dei figli d’Israele dalla terra d’Egitto, nel giorno stesso [cioè il primo del mese] essi arrivarono nel deserto del Sinai” (Shemòt, 19:1). La Rivelazione del…
Iran: Rohani firma legge per azioni contro Israele
Il presidente iraniano Hassan Rohani ha firmato oggi la legge approvata la scorsa settimana dal Parlamento iraniano per "contrastare con azioni reciproche i complotti di Israele che mettono a rischio la sicurezza internazionale". In base all'ordine esecutivo, riferisce il governo della Repubblica islamica, tutti i ministeri, nonché il Consiglio di sicurezza nazionale e la magistratura sono incaricati di far applicare la norma.…
14% israeliani teme perdita casa per la crisi economica da pandemia
Circa il 14% degli israeliani, ossia 1 su 7, teme di perdere la propria casa a causa della pandemia da coronavirus e la conseguente crisi economica. Lo rivelano dati riferiti dall'Ufficio centrale di statistica secondo cui, inoltre, il 46.5% ha paura di non essere in grado di coprire le proprie spese. Il 14,1% - circa 800mila persone - ha infine tagliato…
Festa di Shavuot: è tradizione mangiare cibi a base di latte
A partire dalla sera di Giovedì 28 maggio, 6 di Sivan in data ebraica, cade la festa di Shavuot, la ricorrenza che ricorda il dono della Torah al popolo d’Israele, avvenuta esattamente sette settimane dopo l’uscita dall’Egitto. È chiamata anche Festa delle primizie, perché in questo giorno si andava in pellegrinaggio al Tempio, portando delle primizie come offerta.In questa occasione…
ROMA: ARRIVANO I PRIMI 1.000 MONOPATTINI ELETTRICI IN SHARING
Il Campidoglio prosegue il suo progetto di sviluppo della mobilita' dolce: cosi', dopo le biciclette elettriche, da oggi, arrivano a Roma i primi 1.000 monopattini elettrici. Presentati questa mattina a Fontana di Trevi dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, i monopattini elettrici saranno messi a disposizione dall'azienda americana Helbiz. Il principio di funzionamento del servizio ricalca quello del bike sharing avviato…
Festa di Shavuot. Un’occasione per dire grazie al personale dell’Ospedale Israelitico
Sebbene quest’anno la festività di Shavuot arrivi in circostanze particolari che una celebrazione della festa in condizioni di separazione, come ogni anno nelle sinagoghe addobbate di fiori, i vertici della Comunità Ebraica di Roma hanno deciso comunque di mantenere viva una tradizione, portando un omaggio floreale al Tempio dell’Ospedale Israelitico, come gesto di gratitudine per il personale medico e per…